14 giugno 2022

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento.

Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di curiosità e da un messaggio che apre le porte a una nuova era e a una nuova lega di professionisti.

Business dello Sport, Politica dello Sport, Scienza dello Sport, Doping, Scuola, Formazione, Ricerca e Innovazione

22 anni sul campo da basket in qualità di giocatore, 12 anni nel ruolo di preparatore fisico. E oltre un decennio alla guida di un gruppo che ha contribuito alla ricerca e alla crescita professionale di molti specialisti, nel settore della salute e dello sport.

Il percorso inconsueto che ha caratterizzato la carriera di Giacomo Catalani è lo stesso che contraddistingue lo stile manageriale con il quale ha guidato ATS. Fino all’ipertecnologica piattaforma sportscience.com

  • Cultura,
  • identità,
  • creatività,
  • innovazione e
  • reengineering organizzativo, un approccio diretto e pragmatico, volto a diffondere il valore educativo e scientifico dello sport e delle scienze motorie.

Attraverso il racconto delle turbolente vicissitudini che hanno determinato i successi e i fallimenti di questa impresa, si affrontano i nuclei concettuali utili a comprendere l’approccio scientifico allo sport e alla salute. Analizzandone anche i risvolti politici ed economici.

Giacomo Catalani

“Avrei potuto scrivere questo libro solamente andando in profondità, toccando argomenti scomodi e spesso scottanti, ma non ho paura di bruciarmi le mani, per cui sono partito dall’inizio e l’ho fatto. Mettendo nero su bianco i ragionamenti, le scoperte e la conoscenza che hanno portato alla nascita di ATS fino a quella di Sport Science. Raccontando i retroscena, le negoziazioni, la scienza, la tecnologia, i successi e i fallimenti che hanno caratterizzato questa impresa fino ad oggi, insieme a molti risvolti politici ed economici che dovrebbero essere d’interesse pubblico, oltre che per tutti i professionisti della salute e dello sport.

L’impatto che ATS ha avuto negli ultimi 10 anni di storia e quello dirompente che Sport Science ha segnato fin da subito, è guidato dalla stessa cultura che condividiamo con i libri e con la formazione, e che oggi ispira molti alla disciplina del miglioramento. Un autentico approccio alla scoperta, spregiudicato, incondizionato e generato dalla curiosità di una ricerca senza fine.

Ho sempre ritenuto assurdo osservare lo scenario del mondo sportivo e delle scienze motorie, senza porsi delle domande.

Scientificamente la prevenzione primaria ha un ruolo determinante nella vita di tutti noi, perchè non è al centro dei programmi educativi? E perchè non è interesse del sistema sanitario promuoverla? Perchè l’educazione fisica è il fanalino di coda nel contesto scolastico? A cosa serve lo sport per la politica? E quale parte dell’ingranaggio sono i professionisti dello sport e delle scienze motorie? Qual è il valore del doping nello sport? Cos’è la scienza, la filosofia della scienza e il metodo scientifico?

Sono questi e molti altri interrogativi, che fin dalle origini mi hanno motivato a cercare, incontrando professionisti, scenziati e ricercatori, con i quali ho effettuato studi e condiviso un percorso che ha portato a scoperte sensazionali e fuori schema, combinando scienza e tecnologia, per dare vita a una piattaforma di crescita che attesti il valore dei professionisti dello sport e delle scienze motorie, diffondendo la stessa cultura del miglioramento che condividiamo in ATS.

Ho trattato questi argomenti attraverso il racconto degli eventi che hanno caratterizzato questa impresa fino ad oggi, includendo anche la famosa negoziazione del dominio scienzemotorie.com, una storia che negli anni mi è stata spesso richiesta e che tuttora trovo ironica”.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Gruppo di laureati in Scienze Motorie che lanciano i cappelli in aria sotto un cielo azzurro.

Lavorare nelle Scienze Motorie

“NEL PAESE DELLA BUGIA, LA VERITA’ E’ UNA MALATTIA.” Gianni Rodari Una delle caratteristiche che ho imparato a osservare delle persone che realizzano i propri obiettivi, sono i “RITUALI”. Lo facevo come atleta, l’ho fatto come preparatore fisico e lo faccio ancora oggi. Ogni persona che fissa obiettivi e li raggiunge, compie ciclicamente delle azioni, […]

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

Riconoscere il valore professionale delle Scienze Motorie

Quando un Laureato in Scienze Motorie nega il valore della propria laurea Quando un Laureato in Scienze Motorie afferma che la laurea in Scienze Motorie non ha valore, compie un’azione controproducente nei confronti di se stesso, di un’intera categoria di professionisti e per il bene della comunità. La cantilena improduttiva, per quanto vera, che risuona […]

Figura di un uomo che corre circondata da neuroni, con testo "La Psicologia dello Sport in Italia".

La Psicologia dello Sport in Italia

La Psicologia dello Sport nasce negli anni ’60 come una disciplina specifica all’interno delle scienze delle attività motorie e sportive, ricalca i metodi della Psicologia generale, ha collegamenti interdisciplinari con la fisiologia, la pedagogia, la biomeccanica, la neurofisiologia e la medicina . In Italia viene diffusa grazie al lavoro di Antonelli e Salvini nel 1965, […]

Aereo in volo visto dal basso contro un cielo azzurro con leggere nuvole, con logo “SCIENZE MOTORIE” in alto a sinistra e scritta “STUDIO ALL’ESTERO” su fascia rossa in basso.

Scienze Motorie Estero

Quanti di voi hanno pensato di fare delle esperienze di studio/lavoro all’estero? Probabilmente molti. Lo scopo di quest’articolo è di condividere con voi la mia esperienza maturata nel mondo delle scienze motorie, con l’auspicio che possa essere uno stimolo e una spinta  a investire in voi stessi e nelle vostre capacità. Il mio percorso inizia […]

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

Tutta la Verità, Anche Se Fa Male

Lo stato attuale del lavoro per i laureati in Scienze Motorie I falsi miti e le convinzioni limitanti I laureati in Scienze Motorie non trovano lavoro; Se esistesse un Albo Professionale, allora si che potrei lavorare; Solo i Laureati in Scienze Motorie dovrebbero lavorare nel mondo sportivo; C’è crisi, non mi faranno mai un contratto; […]

Otto persone in piedi su un palco durante un evento, indossano abiti formali con badge al collo.

Fitness Business Summit

Un evento straordinario a Bologna Una giornata memorabile tra professionisti del fitness e scienze motorie Un nuovo e straordinario evento quello che si è svolto a Bologna l’8 di Aprile nella prestigiosa sede dell’Hotel Carlton. La presenza e il contribuito dei migliori specialisti nel settore del Fitness e delle Scienze Motorie e la partecipazione di […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40