Articoli

L’immagine mostra una persona che esegue esercizi di ginnastica posturale con una palla da ginnastica, sullo sfondo un ingrandimento del virus COVID-19. Il testo “GINNASTICA POSTURALE AI TEMPI DEL COVID” e il logo scienzemotorie.com

Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus

Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono sicuramente venute meno a discapito della nostra salute. Maggiore sedentarietà comporta minore movimento per le nostre articolazioni e i nostri muscoli con conseguente maggiore rigidità e minore consumo calorico. Tutto ciò si traduce, giorno dopo giorno, in dolori […]

Fascia di resistenza nera arrotolata, con scritta "FASCE DI RESISTENZA" e logo "Scienze Motorie" sotto.

Fasce di Resistenza: versatili, efficaci ed economiche

Gli allenamenti con le fasce di resistenza possono essere utilizzati per rafforzare tutti i muscoli del corpo. In questo articolo, risponderemo ad alcune domande comuni sulle fasce di resistenza. Domande frequenti sugli allenamenti e l’allenamento della banda di resistenza Nella prima parte di questo articolo, miriamo a rispondere ad alcune delle domande più frequenti riguardanti […]

Uomo a torso nudo affaticato dopo allenamento intenso con la scritta "OVERTRAINING" sullo sfondo ed il logo di Scienze Motorie

Overtraining(sovrallenamento): cos’è e come prevenirlo

Ogni atleta e appassionato di fitness ha sentito parlare del termine “overtraining”, “sovrallenamento”. Le persone spesso confondono questo termine con affaticamento, il sovrallenamento non è così semplice. Diamo un’occhiata più da vicino al sovrallenamento e come si può evitare al meglio i suoi effetti peggiori. Cosa NON è sovrallenamento? Non è dolore, rimanere senza fiato, […]

Persona di spalle con maglietta nera "PERSONAL TRAINER" in palestra, con sfondo di persone che si allenano e barra rossa con testo sul futuro del mercato fitness.

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per lavorare con non bodybuilder interessati a avere lo stesso aspetto eccessivamente muscoloso. Immagina di poter […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Persona che indossa jeans larghi tirandoli in vita per mostrare lo spazio, con sfondo sfumato di una bilancia e testo “Perdere grasso: uomini vs donne”.

Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne

Capita spesso di ascoltare coppie che hanno affrontato un periodo di dieta insieme raccontare come, nonostante avessero mantenuto un regime alimentare identico così come il volume di attività fisica, avessero riscontrato come la capacità di perdere grasso fosse più significativa nell’uomo. La ragione di ciò non è solo perché gli uomini sono abbastanza fortunati da […]

Donna che esegue esercizi con kettlebell sotto la supervisione di un personal trainer all’aperto in un parco, con testo “Formazione per un personal trainer” e logo Scienze Motorie.

Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer

Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed efficace programmi di fitness che aiutino i clienti a raggiungere i loro obiettivi e quindi poter affermare di essere un Personal trainer qualificato. L’industria del fitness continua a crescere a passi da gigante. In questi giorni, ora più che mai, le persone […]

Persona su un campo da basket con braccio sinistro sollevato e orologio nero, mentre tiene una palla da basket nella mano destra; testo “Poco tempo per allenarsi?” e logo scienzemotorie.com sullo sfondo.

Poco Tempo per Allenarsi?

Un programma intenso e poco tempo per allenarsi non devono significare che la routine di allenamento di una persona ne risente di conseguenza: ci sono un certo numero di cose che si può fare per aggirare questo genere di problemi e continuare a progredire con la forma fisica. Capita spesso che anche quando cerchiamo di […]

Persona in palestra che tiene dei manubri vicino a un rack con pesi, con testo "ALLENAMENTO PER FORZA E IPERTROFIA" su sfondo rosso e logo Scienze Motorie in basso a destra.

Tecniche di Allenamento per Forza e Ipertrofia

Poiché il nostro volume totale di esperienza di allenamento di resistenza aumenta con ogni allenamento e otteniamo guadagni di forza e ipertrofia muscolare, effettuiamo una transizione costante da non allenati ad allenati. Insieme a questa transizione diminuiamo la velocità e il grado di aumento della forza e della massa muscolare e alla fine raggiungiamo una sorta di plateau. […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Tre persone che praticano esercizi di pilates su tappetini, in abbigliamento sportivo colorato, con la scritta "IL PILATES FA DIMAGRIRE?" e logo Scienze Motorie.

Il Pilates fa dimagrire davvero?

Pilates è un tipo di attività motoria che ha presunti effetti terapeutici e funzionali. Oggi il pilates è considerato una disciplina fitness o wellness e viene spesso utilizzato anche per dimagrire. Bisogna innanzitutto ricordare che “dimagrire” significa ridurre l’entità dei grassi contenuti nel tessuto adiposo; solo di conseguenza, ma non necessariamente, questo comporta una diminuzione […]

Persona che esegue esercizio di chest press con cavo in palestra, indossando canotta nera e guanti, con barra rossa "CHEST PRESS" e logo Scienze Motorie.

Chest Press: cosa allena e come si esegue

La Chest Press è in assoluto una delle macchine più famose, utilizzate e per certi versi persino abusate nelle palestre di tutto il mondo. Quali muscoli si allenano con la chest press? La maggior parte della gente pensa che la panca alleni solo il petto. Anche se è un esercizio per i pettorali eccellente, la […]

Uomo sorridente che utilizza la macchina Nautilus NITRO per l’estensione delle gambe in palestra, indossando canottiera bianca e pantaloncini blu.

Leg Extension: cos’è e a cosa serve

Leg Extension: cos’è e a cosa serve Il Leg extension è un esercizio e consequenzialmente il nome di un macchinario che non ha bisogno di presentazioni e che oggi è uno degli attrezzi più utilizzati all’interno delle sale pesi. La Leg Extension è strumento molto valido sia in ambito Bodybuilding e Fitness sia nel campo […]

Cinque bambini con zaini colorati che camminano verso un edificio, con testo "POSTURA: LO ZAINO DEI BAMBINI" e logo scienzemotorie.com.

Postura: lo zaino dei bambini può creare grossi problemi

Postura: lo zaino dei bambini può creare grossi problemi La postura è un problema più grande di quanto la maggior parte pensi.Con il crescente carico di lavoro per gli studenti, il peso di questo problema aumenta ogni giorno. Portare zaini per la scuola pesanti e sovradimensionate, piene di libri pesanti, può causare ai bambini piccoli […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Persona che esegue l'esercizio hip thrust con bilanciere su panca in palestra, con scritta "HIP THRUST" e logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Hip Thrust: l’esercizio migliore per i glutei?

La spinta dell’anca o Hip Thrust è un modo biomeccanicamente efficiente per lavorare i muscoli glutei. L’esercizio può essere utilizzato per massimizzare l’attivazione dei glutei, sviluppare la forza di estensione dell’anca nel gluteo massimo, aumentare la produzione di forza orizzontale e aumentare il contributo del grande gluteo rispetto ai muscoli posteriori della coscia durante il movimento […]

Uomo di spalle con maglietta bianca “PERSONAL TRAINER” in palestra, che parla con una donna sfocata; in basso testo “SCELTE DEI PERSONAL TRAINER”, logo e sito scienzemotorie.com.

Scelte che Devono Fare Tutti I Personal Trainer

3 Scelte dei Personal Trainer Come studente o aspirante professionista, sentirai dire spesso che la preparazione è la chiave del successo e che se ti dedichi con passione alle ore di studio e di pratica, sicuramente raccoglierai i frutti più tardi. Flash-forward un paio di anni dopo: ti sei laureato e hai appena terminato la […]

Kettlebell su superficie scura con marchio visibile e fascia rossa in basso con la scritta "Attrezzature per l’allenamento con i pesi" e logo scienzemotorie.com.

Attrezzature per l’Allenamento con i Pesi

Sollevare pesi è una delle cose più importanti che puoi fare per il tuo corpo. Probabilmente ne conoscete i vantaggi: ossa, muscoli, articolazioni e tendini forti, così come la costruzione di tessuto muscolare magro, che aiuta a perdere peso. Un’altra grande caratteristica dell’allenamento con i pesi è la grande varietà di equipaggiamenti che si usano. […]

Persona in posizione orizzontale durante un esercizio di calisthenics su due barre, con gambe divaricate, scritta "CALISTHENICS" e logo ScienzeMotorie.com.

Calisthenics: cos’è e quali sono i Benefici

Il calisthenics, nota anche come Street Workout, rientra sicuramente in quest’ultima categoria. È un movimento globale che, grazie alle sue caratteristiche uniche, attrae milioni di persone e le trasforma in quelli che sono noti come “atleti calisthenici”. Molto semplicemente, il calisthenics è un esercizio che si può fare usando il proprio peso corporeo per costruire muscoli e […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Persona seduta su panca in palestra che solleva un manubrio, con testo "Integratori Pre Allenamento" e logo Scienze Motorie.

Integratori Pre Allenamento: tutto quello che c’è da sapere

Integratori Pre Allenamento Tutti vogliono ottenere il massimo dal tempo che dedicano all’esercizio fisico e gli integratori “pre allenamento” sostengono di aiutarti a fare esattamente questo. Chiunque potrebbe essere interessato a provare uno di questi supplementi prima di andare in palestra o di fare una corsa, nella speranza di aumentare i livelli di energia, la forza […]

Over Coaching: Problemi e Soluzioni

Over Coaching: Problemi e Soluzioni

Siediti di nuovo. Tieni il petto fuori. Metti le spalle indietro. Coinvolgi i tuoi fianchi. Aspetta, fai finta che ci siano palle da tennis sotto le ascelle. Spingi anche i glutei. Non sorridere. Hai fatto tutto bene? Ti sembrano le parole di un allenatore? Speriamo di no. Troppi segnali hanno un solo risultato possibile ed […]

La Programmazione della Pre-Season

La Programmazione della Pre-Season

Nell’articolo precedente ho affrontato le problematiche generali del giocatore di football americano in Italia, viste dalla prospettiva generalista di un coach, con un’orientamento abbastanza generico verso gli aspetti più spiccatamente fisici. In ciò che segue, invece, mi addentrerò nelle dinamiche specifiche del condizionamento muscolare dell’atleta di football, il tutto nell’ottica specifica dello strenght/conditioning coach.  Come sempre, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40