

Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus
Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono… Read more »
Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono… Read more »
NEAT: cos’è e perchè è importante Il NEAT (Non-Exercise Activity Thermogenesis) che tradotto significa “Termogenesi da attività non associabile all’esercizio fisico” ha diversi… Read more »
Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer? Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed… Read more »
Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi Due decenni di uno stile di vita sedentaria sono associati a un rischio due volte maggiore… Read more »
Recentemente, si è scoperto un nuovo ormone, prodotto e secreto dal nostro apparato muscolare: questo ormone si chiama Irisina, dal nome della dea… Read more »
Le conseguenze della mancanza di esercizio fisico si ripercuotono sulla salute con un pesante impatto negativo in termini di costi per il sistema sanitario… Read more »
Si può abbracciare il dualismo, concezione filosofica che per spiegare l’universo si appella a due principi opposti e irriducibili, oppure il monismo, dottrina… Read more »
Anoressia da esercizio è un termine utilizzato per indicare l’ipotetica capacità dell’esercizio fisico di inibire il senso di fame. Questo termine si riferisce… Read more »
Giovanna Lecis, Dottoressa in Scienze Motorie e Laureata I.S.E.F. è una professionista che con dedizione eccezionale e passione fuori dal comune, si è… Read more »
ZITTI TUTTI, PARLA FABIO INKA! 45° puntata ESPLOSIVA per tutto il settore delle Scienze Motorie. Uno schiaffo morale a tutti coloro che continuano… Read more »
Guido Belli, è chinesiologo e massofisioterapista, tutor e professore per le esercitazioni di Teoria e Metodologia del Movimento Umano, Fitness ed Attività Motorie per… Read more »
Il muscolo può utilizzare a scopo energetico differenti substrati quali: glucosio ematico, glucosio proveniente dall’idrolisi del glicogeno, acidi grassi, proteine, corpi chetonici. Il… Read more »
Spesso è sottostimato che un eccesso di stimolo allenante possa essere controproducente. Questo il motivo di dedicare l’articolo a questo argomento: “Sovrallenamento: il… Read more »
Introduzione: L’invecchiamento è un processo naturale e irreversibile, che provoca diversi cambiamenti a livello biologico, morfologico e psicologico. E’ necessario distinguere due diverse… Read more »
Dopo aver portato in evidenza, nel numero precedente, l’importanza del lavoro in palestra con un approccio di tipo olistico integrato di forza funzionale,… Read more »
Commenti recenti