

Massa muscolare: come influenza il metabolismo?
La massa muscolare è un tessuto metabolicamente attivo, ossia che consuma calorie. Più precisamente, sono necessarie calorie per supportarne i valori quantitativi. Se… Read more »
La massa muscolare è un tessuto metabolicamente attivo, ossia che consuma calorie. Più precisamente, sono necessarie calorie per supportarne i valori quantitativi. Se… Read more »
Per parlare di chetogenesi e metabolismo non si può non menzionare il ciclo di Krebs. Lo scopritore delle 8 reazioni che fanno parte… Read more »
NEAT: cos’è e perchè è importante Il NEAT (Non-Exercise Activity Thermogenesis) che tradotto significa “Termogenesi da attività non associabile all’esercizio fisico” ha diversi… Read more »
Sestrina: una proteina al posto dell’esercizio fisico? Un tipo di proteina naturale, chiamato sestrina, recentemente scoperto dai ricercatori dell’Università di Medicina del Michigan… Read more »
Non esiste ancora una pillola magica per l’immortalità, ma non è un segreto che una buona dieta e un regolare esercizio fisico possono… Read more »
Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne Capita spesso di ascoltare coppie che hanno affrontato un periodo di dieta insieme raccontare come, nonostante… Read more »
Dobbiamo concentrarci sulla salute metabolica, invece di concentrarci sulla gestione della malattia metabolica. Dal punto di vista di una chirurgia ortopedica, è stato dimostrato… Read more »
La colazione è il pasto più importante della giornata? Una recente meta-analisi suggerisce che questo potrebbe essere uno dei miti meno reali della nutrizione. L’articolo… Read more »
Cos’è la vitamina B12? Le vitamine sono composti essenziali per il normale funzionamento ma non possono essere sintetizzate dal corpo umano. Devono, quindi, essere… Read more »
Un premio Nobel è stato assegnato qualche mese fa a ricercatori che hanno scoperto i meccanismi molecolari che controllano il ritmo circadiano: il… Read more »
Il primo approccio razionale da osservare quando si inizia un programma di allenamento mirato è quello di conoscere lo sport in oggetto, nel… Read more »
Il muscolo può utilizzare a scopo energetico differenti substrati quali: glucosio ematico, glucosio proveniente dall’idrolisi del glicogeno, acidi grassi, proteine, corpi chetonici. Il… Read more »
Commenti recenti