Articoli

L'immagine mostra un uomo a torso nudo mentre si allena su una panca in una palestra. Indossa pantaloni bianchi e una collana con crocifisso. Sullo sfondo si intravedono attrezzature da palestra, suggerendo un ambiente dedicato all'allenamento fisico. In basso è presente il testo "ALLENAMENTO LOCALIZZATO E DIMAGRIMENTO", accompagnato dal logo di Scienze Motorie

Allenamento localizzato e dimagrimento

Chi è che non ha mai assistito ad allenamenti interminabili e/o in circuito, addirittura giornalieri, per l’allenamento della parete addominale e/o per cosce e glutei? Non vi è niente di errato in termini assoluti, ad esempio se tali allenamenti sono finalizzati al miglioramento dell’endurance muscolare. Lo sgomento sorge quando la finalità è quella del dimagrimento […]

Due persone sedute, una con gambe gonfie affette da lipedema o linfedema, mentre l’altra applica un trattamento manuale. in basso a destra si può notare il logo di ScienzeMotorie.com

Lipedema e linfedema

Il lipedema è una malattia progressiva in cui si riscontra accumulo spropositato di grasso sottocutaneo nella regione sotto ombelicale, a partire quindi dalla regione glutea e soprattutto sulle gambe ad eccezione dei piedi che conduce quasi sempre a problemi di deambulazione man mano che la malattia diventa cronica. Spesso ma non sempre colpisce anche la […]

L’immagine mostra i busti di un uomo e una donna in forma, con muscoli definiti e abbigliamento sportivo. In basso, una banda rossa con la scritta "RICOMPOSIZIONE CORPOREA", il logo di scienzemotorie.com.

Ricomposizione corporea: come funziona?

La maggior parte delle persone che cercano di perdere peso vogliono un corpo tonico. Spesso, i tradizionali programmi di perdita di peso si concentrano sul taglio del grasso corporeo piuttosto che concentrarsi sul guadagnare muscoli. Oltre a tagliare il grasso, usare le tecniche di ricomposizione corporea può aiutarti ad aumentare la forza e aumentare il […]

L’immagine ritrae una persona in bicicletta in un contesto verde e alberato, con un vestito a fiori che trasmette naturalezza e spontaneità. L’inquadratura comunica benessere e movimento quotidiano all’aria aperta. In basso, una fascia rossa con la scritta "NEAT" (Non-Exercise Activity Thermogenesis) e il logo Scienze Motorie collega la scena al concetto di dispendio energetico da attività non strutturate

NEAT: cos’è e perchè è importante

Il NEAT (Non-Exercise Activity Thermogenesis) che tradotto significa “Termogenesi da attività non associabile all’esercizio fisico” ha diversi benefici, scopriamo quali. Il tuo metabolismo lavora sempre per bruciare energia. Durante i periodi di maggiore attività, il tuo corpo brucerà più calorie rispetto a quando sei a riposo. (Nota: una caloria è solo una misura dell’unità di energia; tecnicamente […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Persona misura la percentuale di grasso corporeo vicino alla vita con un calibro bianco, con la scritta “Percentuale di Grasso Corporeo” e il logo di Scienze Motorie

6 modi per misurare la percentuale di grasso corporeo

Grasso corporeo, che cos’è? Il grasso corporeo è spesso considerato solo un fattore negativo, ma ha uno scopo importante. Il tuo corpo immagazzina il grasso dagli alimenti che mangi nei depositi che possono essere usati per l’energia, l’isolamento e la protezione. Tutti hanno bisogno di un po’ di grasso per vivere e far funzionare bene […]

Persona che indossa jeans larghi tirandoli in vita per mostrare lo spazio, con sfondo sfumato di una bilancia e testo “Perdere grasso: uomini vs donne”.

Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne

Capita spesso di ascoltare coppie che hanno affrontato un periodo di dieta insieme raccontare come, nonostante avessero mantenuto un regime alimentare identico così come il volume di attività fisica, avessero riscontrato come la capacità di perdere grasso fosse più significativa nell’uomo. La ragione di ciò non è solo perché gli uomini sono abbastanza fortunati da […]

Persona con le mani sull’addome, barra rossa con la scritta “OBESITÀ E DISUGUAGLIANZE SOCIO ECONOMICHE” e logo di ScienzeMotorie.com in basso a destra.

Obesità e Disuguaglianze socio-economiche

Ricerche: Secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge, i bambini provenienti da contesti svantaggiati e alcuni retroterra appartenenti a minoranze etniche, compresi quelli di origine pakistana e del Bangladesh, hanno livelli più bassi di attività fisica intensa. I modelli rispecchiano le disuguaglianze osservate nei livelli di obesità infantile, suggerendo la necessità di concentrarsi maggiormente sulla promozione […]

Gruppo di persone in piedi all’aperto, con una persona al centro in maglietta rosa e pantaloni a quadri accanto a un’altra con maglietta rossa e jeans blu, con testo “OBESITÀ E SOVRAPPESO: DIFFERENZE” e logo di ScienzeMotorie.com visibile in basso.

Obesità e Sovrappeso: differenze e soluzioni

Cosa sono l’obesità e il sovrappeso Sovrappeso e obesità sono definiti come accumulo di grasso anormale o eccessivo che può compromettere la salute. L’indice di massa corporea o body mass index (BMI) è un semplice indice di peso per altezza che viene comunemente utilizzato per classificare il sovrappeso e l’obesità negli adulti. È definito come […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Persona di spalle in abbigliamento sportivo con sudore sulla schiena durante attività fisica all’aperto, testo “Sudare fa veramente dimagrire?” e logo Scienze Motorie.

Sudare fa veramente dimagrire?

La sudorazione è il modo naturale del corpo di regolare la temperatura corporea. Lo fa rilasciando acqua e sale, che evapora per rinfrescare il corpo. Ma sudare fa veramente dimagrire? La sudorazione stessa non brucia una quantità misurabile di calorie, ma la sudorazione di liquidi sufficienti provoca la perdita di peso in acqua. È solo […]

Due barattoli di vetro contenenti cetrioli sottaceto, foglie aromatiche e spezie, con la scritta “SUCCO DI SOTTACETI” e il logo di ScienzeMotorie.com in basso.

Succo di Sottaceti: cos’è e quali sono i Benefici

I sottaceti in diverse varietà vengono usati in tanti tipi di diete e si vedono sempre in molti scaffali alimentari. Questa tendenza è proseguita e oggi ci sono aziende che offrono bevande con succo di sottaceti. Ci sono molte ragioni per cui questa tendenza sta prendendo campo, le vedremo nel proseguo di questo articolo. Cos’è […]

Persona con pliche addominali visibili sopra i jeans, testo "OBESITÀ" e logo Scienze Motorie

Sovrappeso e Obesità:colpisce fin da bambini

L’obesità è solitamente causata dal consumo di più calorie rispetto a quelle che si bruciano. Le calorie in eccesso vengono quindi immagazzinate come grasso o tessuto adiposo. Il sovrappeso, se moderato, non è necessariamente assimilabile all’obesità, in particolare negli individui muscolosi o dalla costituzione robusta. Definire l’obesità L’obesità veniva tradizionalmente definita come un aumento del […]

Illustrazioni stilizzate di uomo e donna che mostrano i tre somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con riquadri azzurro, blu e verde

Somatotipo: cos’è e perchè è importante

Cos’è un Somatotipo? Un somatotipo è un termine coniato negli anni ’40 dal dott. William Sheldon, uno psicologo, che originariamente lo usava come un modo per predire i tratti della personalità di un individuo in base all’aspetto generale. Col passare del tempo, è stato anche usato nel bodybuilding per descrivere il tipo di corpo di […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Persone sedute ai lati di un tappeto con acqua e cibo, alcune in preghiera; scritta “Storia e Fisiologia del Digiuno” e logo scienzemotorie.com in basso a destra.

Digiuno, Storia e Fisiologia

Il digiuno è comunemente associato al mese del Ramadan. Miliardi di musulmani in tutto il mondo si impegnano in questa dichiarazione di fede che prevede l’astensione dal cibo e dalle bevande dall’alba al tramonto. Mentre il digiuno per il Ramadan è legato alle credenze spirituali, molti di noi scelgono di digiunare credendo che sia di beneficio alla […]

Alimenti ricchi di vitamina D come salmone, uova, pesce, latte, formaggio e tonno disposti attorno alla scritta "Vitamin D", con logo ScienzeMotorie.com.

Vitamina D: perchè la “vitamina del sole” non deve mancare mai

L’azione del sole sulla pelle è il modo più efficace per produrre la vitamina D, un ormone steroide liposolubile, per questo anche chiamata la “vitamina del sole”. La vitamina D può essere sintetizzata a livello cutaneo in risposta alla luce ultravioletta di una particolare lunghezza d’onda, oppure può essere introdotta con la dieta. Una volta sintetizzata nella cute, […]

Mano che misura la circonferenza della vita con un metro a nastro, testo "GRASSO BIANCO E GRASSO MARRONE" e sito scienzemotorie.com.

Cosa sono Grasso Bianco e Grasso Marrone?

Cosa si intende per grasso corporeo Il grasso corporeo è una delle componenti più importanti del corpo umano. Protegge gli organi, riveste le articolazioni, tiene sotto controllo la temperatura, immagazzina vitamine ed è una fonte di energia. Per capire meglio qual è la sua funzione, è bene fare una distinzione tra le due tipologie di […]

Persona in sovrappeso misura la circonferenza addominale con un metro a nastro; testo “Obesità e produzione di leptina”.

Obesità e Produzione di Leptina

Molte persone credono che ingrassare o perdere peso sia dovuto esclusivamente dalle calorie e dalla forza di volontà. La ricerca scientifica che si occupa di obesità sembra non essere d’accordo. Sembra infatti che gli scienziati puntino il dito contro un ormone chiamato leptina. Diventare o essere resistente agli effetti di questo ormone porta a una condizione chiamata resistenza alla leptina. Sembra ci siano […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40