Somatotipo: cos’è e perchè è importante

Illustrazioni stilizzate di uomo e donna che mostrano i tre somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con riquadri azzurro, blu e verde
01 dicembre 2018

Cos’è un Somatotipo?

Un somatotipo è un termine coniato negli anni ’40 dal dott. William Sheldon, uno psicologo, che originariamente lo usava come un modo per predire i tratti della personalità di un individuo in base all’aspetto generale.

Col passare del tempo, è stato anche usato nel bodybuilding per descrivere il tipo di corpo di un individuo e, di conseguenza, può fornire alcune informazioni su come l’individuo lo possa utilizzare quando si deve sviluppare un piano di allenamento o ci si deve occupare della nutrizione.

Il somatotipo è rappresentato da tre valori che indicano l’influenza di ogni componente. La disposizione di questi valori è sempre nel seguente ordine:

  1. endomorfia (il grasso);
  2. mesomorfia (lo sviluppo muscolare);
  3. ectomorfia (lo sviluppo dell’altezza rispetto al volume”).

Un profilo “7 – 1 – 1” rappresenta un “endomorfo puro”, un profilo “1 – 7 – 1” rappresenta un “mesomorfo puro” e un profilo “1 – 1 – 7” rappresenta un ectomorfo puro.

Tipologie di Somatotipo

Per poter determinare il somatotipo è richiesta la rilevazione di alcune misure:

  • Il peso corporeo in kg e l’altezza in cm;
  • Due diametri ossei in cm: omero e femore;
  • Due circonferenze corporee in cm: il braccio contratto e il polpaccio;
  • Quattro pliche cutanee in mm: la tricipitale brachiale, la sottoscapolare, la sovraspinale e quella del polpaccio.

I somatotipi sono suddivisi in tre categorie: Ectomorfico, Mesomorfico ed Endomorfico. Un individuo sarà solitamente un mix di due, con uno più prominente dell’altro (es. Ecto-Mesomorfico).

Ectomorfico

È il tipo di corpo teorico di un individuo magro, solo leggermente muscoloso. Si dice che un ectomorfo abbia un alto metabolismo. Per questo motivo, l’individuo può facilmente mantenere un fisico a basso contenuto di grassi. Tuttavia, non aumentano la massa muscolare o il peso corporeo rapidamente. Un ectomorfo ha necessità di incorporare molti movimenti di potenza (stacco, panca, ecc.) nel suo regime di allenamento e deveconcentrarsi maggiormente sul sollevamento di carichi pesanti (6-8 intervalli di ripetizioni, 12 sulla parte inferiore del corpo) e cercare di ottenere forza per costruire una base solida.

La componente ectomorfa rappresenta la prevalenza della lunghezza dello scheletro rispetto al volume corporeo. A seconda del suo valore assume il seguente significato:

  • ridotta lunghezza scheletrica da 1 a 2,5;
  • moderata lunghezza scheletrica da 3 a 5;
  • alta lunghezza scheletrica da 5,5 a 7;
  • estrema lunghezza scheletrica oltre 7,5 .

Per quanto riguarda la dieta, un ectomorfo dovrà concentrarsi sull’aumento di peso; quindi avrà bisogno di essere in un surplus calorico per farlo. L’individuo può trovare più facile utilizzare un integratore per l’aumento di peso per raggiungere le calorie supplementari oltre i livelli di mantenimento, in particolare quelli con un alto metabolismo.

Mesomorfico

È il tipo di corpo di un individuo che ha uno sviluppo muscolare dettagliato e grasso corporeo basso. Questo tipo di corpo teorico può mantenere il grasso corporeo inferiore e ha una capacità superiore alla media di raggiungere lo sviluppo muscolare. A causa di ciò che può essere considerato una buona genetica, un mesomorfo può focalizzarsi sull’allenamento ipertrofico (10-12 intervalli di ripetizioni). Tuttavia, va notato che è bene cambiare il regime e incorporare periodicamente allenamento della forza e resistenza nei propri allenamenti.

La componente mesomorfa rappresenta la prevalenza dello sviluppo muscolare. A seconda del suo valore assume il seguente significato:

  • basso sviluppo muscolo-scheletrico da 1 a 2,5;
  • moderato sviluppo muscolo-scheletrico da 3 a 5;
  • alto sviluppo muscolo-scheletrico da 5,5 a 7;
  • estremo sviluppo muscolo-scheletrico oltre 7,5.

Poiché il mesomorfo ha una capacità superiore alla media di costruire muscoli, pur mantenendo una bassa quantità di grasso corporeo, in un mondo ideale dovrebbe seguire un approccio di massa magra alla dieta (cioè 200-300 calorie al di sopra del mantenimento).

Endomorfico

Si dice che un endomorfo sia un individuo che ha ossa grandi, viso tondo, corpo più largo e un alto livello di grasso corporeo naturalmente. Questo tipo di individuo di solito lotta per controllare il proprio peso. Sono in grado di aumentare facilmente la massa muscolare, ma sono anche molto suscettibili a ingrassare. Con un più alto livello di grasso corporeo, un endomorfo potrebbe dovrebbe concentrarsi maggiormente sull’allenamento di resistenza, con brevi tempi di riposo tra le serie, per cercare di bruciare più grasso possibile. Possono anche incorporare esercizi aerobici aggiuntivi (es. Corsa, ciclismo, ecc.) nelle loro routine di allenamento.

La componente rappresenta la prevalenza del grasso corporeo. A seconda del suo valore assume il seguente significato:

  • poca adiposità da 1 a 2,5;
  • moderata adiposità da 3 a 5;
  • alta adiposità da 5,5 a 7;
  • estrema adiposità oltre 7,5.

Ancora una volta, è così che sono in grado di bruciare ulteriori calorie e metterle in una posizione migliore per essere in un deficit calorico. L’endomorfo deve porre una grande enfasi (più che gli altri due somatotipi) su nutrizione e dieta. A seconda della situazione che quanto riguarda il fisico dell’endomorfo (cioè la percentuale di grasso corporeo e la massa corporea magra), si determinerà se dovesse essere in un eccesso o deficit calorico.

Conclusioni

Detto questo, è giusto dire che, a prescindere dal somatotipo, coloro che raggiungono un grande fisico hanno parecchie cose in comune: hanno lavorato sodo, la loro dieta era buona e hanno perseverato adottando un approccio a lungo termine.

L’analisi del somatotipo è spesso considerata dai Personal Trainer poco spendibile con i clienti e dunque anche poco commerciale. In realtà può essere uno strumento che, se utilizzato in modo serio, fidelizza i clienti permettendo di sviluppare piani di allenamento personalizzati di ottimo livello.

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

Persona anziana con capelli grigi che si copre la bocca durante un colpo di tosse, sfondo neutro sfocato, con logo scienzemotorie.com in basso a destra.

Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani

Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di prevenzione e gestione più mirate riguardo a questa tipologia di disturbo. L’esercizio fisico ha un ruolo fondamentale, tra altri metodi di intervento non farmacologici, per migliorare la qualità della vita e ridurre […]

Illustrazione anatomica del cervello umano all’interno del cranio con colori luminosi, con testo "Commozione Cerebrale" e riferimento al sito scienzemotorie.com.

Commozione Cerebrale: cos’è e come si recupera

Una commozione cerebrale è una lesione cerebrale in cui il cervello è “contuso” all’interno del cranio da un impatto diretto o da un movimento di tipo a colpo di frusta in cui il cervello viene colpito attraverso il movimento accelerato della testa quando la testa viene portata violentemente in avanti e/o indietro. Storicamente, le commozioni […]

L'immagine mostra tre persone anziane che praticano esercizi fisici in una palestra. Indossano abiti sportivi e sono impegnate in una sessione di ginnastica leggera o stretching, che sembra essere adatta alla loro età. Sullo sfondo, si vedono attrezzature da palestra come manubri colorati e una grande palla blu. In basso, c'è un testo che recita: "TUMORI ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO" e il logo di Scienze Motorie

Tumori ed esercizio fisico nell’anziano

Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo invecchiamento demografico è fondamentale comprendere come mitigare i rischi associati al cancro e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra le strategie emergenti, l’esercizio fisico si dimostra uno strumento efficace sia […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40