Articoli

Rappresentazione grafica di globuli rossi in un contesto biologico o scientifico, con sfumature verdi e bianche sullo sfondo. Il testo in basso recita "OBESITÀ, INFIAMMAZIONE CRONICA, PATOLOGIE AUTOIMMUNI", accompagnato dal logo di Scienze Motorie

Obesità, infiammazione cronica, patologie autoimmuni

Asse dello stress Qualsiasi stimolo o evento (psicologico, fisico, sociale, cardiocircolatorio, metabolico, virale, batterico, etc.) in grado di alterare l’equilibrio interno del corpo e l’omeostasi del sistema immunitario viene definito come “stressor” (Pozzi, 2002; Elenkov et al., 2002). In presenza di stressors si attiva l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (detto anche “asse HPA”) con conseguente rilascio di cortisolo. […]

Cellule di grasso dorate su sfondo scuro con scritta "Fisiologia del Dimagrimento" e logo Scienze Motorie.

Fisiologia del dimagrimento

Per perdere peso bisogna conoscere la fisiologia del dimagrimento per poter affrontare con successo questo obiettivo. Credenza popolare e medica vogliono che per dimagrire sia sufficiente ridurre il consumo di calorie nella dieta (di tutto un po’) e aumentare l’attività motoria come per esempio andare a camminare. In realtà l’esercizio fisico deve essere visto come […]

L'immagine mostra un piatto sano composto da fette di avocado, uova sode tagliate a metà e pomodori ciliegia, con sale grosso sparso sul tavolo, creando una composizione fresca e nutriente. Questo piatto è un'ottima scelta per chi cerca un'alimentazione sana, ricca di grassi sani, proteine e vitamine. L'immagine è ideale per contenuti relativi a salute, benessere, alimentazione equilibrata e ricette sane. Il testo in basso, "SALUTE E BENESSERE", è accompagnato dal logo di scienzemotorie.com

Tendenze 2021 Salute e Benessere: Tendenze 2021

Il nuovo anno è appena iniziato e tutti si stanno preparando a rendere il 2021 migliore che mai. Ecco un’anteprima di alcune tendenze 2021 del mondo della salute e del benessere che saranno importanti nei prossimi 12 mesi.  Le tendenze oggi sono quasi impossibili da prevedere. Con i social media al timone e gli imprenditori […]

L'immagine mostra un piatto sano composto da fette di avocado, uova sode tagliate a metà e pomodori ciliegia, con sale grosso sparso sul tavolo, creando una composizione fresca e nutriente. Questo piatto è un'ottima scelta per chi cerca un'alimentazione sana, ricca di grassi sani, proteine e vitamine. L'immagine è ideale per contenuti relativi a salute, benessere, alimentazione equilibrata e ricette sane. Il testo in basso, "SALUTE E BENESSERE", è accompagnato dal logo di scienzemotorie.com

Tendenze 2021 Salute e Benessere: Tendenze 2021

Il nuovo anno è appena iniziato e tutti si stanno preparando a rendere il 2021 migliore che mai. Ecco un’anteprima di alcune tendenze 2021 del mondo della salute e del benessere che saranno importanti nei prossimi 12 mesi.  Le tendenze oggi sono quasi impossibili da prevedere. Con i social media al timone e gli imprenditori […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
L’immagine mostra i busti di un uomo e una donna in forma, con muscoli definiti e abbigliamento sportivo. In basso, una banda rossa con la scritta "RICOMPOSIZIONE CORPOREA", il logo di scienzemotorie.com.

Ricomposizione corporea: come funziona?

La maggior parte delle persone che cercano di perdere peso vogliono un corpo tonico. Spesso, i tradizionali programmi di perdita di peso si concentrano sul taglio del grasso corporeo piuttosto che concentrarsi sul guadagnare muscoli. Oltre a tagliare il grasso, usare le tecniche di ricomposizione corporea può aiutarti ad aumentare la forza e aumentare il […]

L’immagine mostra due sezioni ossee a confronto: a sinistra un osso sano, compatto e denso; a destra uno con osteoporosi, più poroso e fragile. In basso, una banda rossa con la scritta “OSTEOPOROSI” e il logo di Scienze Motorie

Osteoporosi: tutto quello che c’è da sapere

Cos’è l’osteoporosi? L’osteoporosi è una malattia delle ossa. Il suo nome deriva dal latino porous bones “ossa porose”. L’interno di un osso sano ha piccoli spazi, come un nido d’ape. La malata aumenta la dimensione di questi spazi, causando la perdita di forza e densità dell’osso. Inoltre, l’esterno dell’osso si indebolisce e si assottiglia. L’osteoporosi […]

Due donne incinte fanno esercizi in un ambiente interno luminoso, con scritta "NUTRIZIONE ED ESERCIZIO IN GRAVIDANZA" e logo "Scienze Motorie".

Durante la Gravidanza Nutrizione ed Esercizio 

Una dieta sana ed equilibrata combinata con un regolare esercizio fisico e una buona assistenza prenatale riduce il rischio di complicanze durante la gravidanza. Mantenere una gravidanza sana è importante sia per la mamma che per il bambino. Ciò che si mangia e si beve durante la gravidanza può avere un impatto importante sulla crescita […]

Immagine di una testa stilizzata con reticolato blu a simboleggiare le connessioni neurali, su sfondo di numeri binari curvi. In primo piano la scritta "IPOTALAMO" su barra rossa. Logo Scienze Motorie a destra.

Ipotalamo: cos’è e come si mantiene sano

Ipotalamo: cos’è e come si mantiene sano L’ipotalamo è una piccola regione del cervello. Si trova alla base del cervello, vicino alla ghiandola pituitaria. Anche se è molto piccolo, l’ipotalamo svolge un ruolo cruciale in molte importanti funzioni, tra cui: liberare ormoni regolazione della temperatura corporea mantenere i cicli fisiologici quotidiani controllo dell’appetito gestione del […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
L’immagine mostra un dettaglio ravvicinato di foglie verdi, probabilmente di Moringa oleifera, con piccole foglioline ovali disposte lungo un picciolo. Lo sfondo sfocato verde scuro evoca un contesto naturale. In basso, una barra bordeaux con la scritta "SUPERFOOD" e il logo di scienzemotorie.com

Superfood: quali sono e perché fanno bene

I superfood sono diventati un grande business nel settore della salute e della nutrizione, ma funzionano? Indaghiamo su cosa li rende sani e perché dovremmo integrarli nelle nostre diete. Nel 2018 abbiamo assistito a un aumento di un certo numero di tendenze e mode della salute e nessuna è più popolare oggi rispetto ai superfood, cibi […]

L’immagine ritrae una persona in bicicletta in un contesto verde e alberato, con un vestito a fiori che trasmette naturalezza e spontaneità. L’inquadratura comunica benessere e movimento quotidiano all’aria aperta. In basso, una fascia rossa con la scritta "NEAT" (Non-Exercise Activity Thermogenesis) e il logo Scienze Motorie collega la scena al concetto di dispendio energetico da attività non strutturate

NEAT: cos’è e perchè è importante

Il NEAT (Non-Exercise Activity Thermogenesis) che tradotto significa “Termogenesi da attività non associabile all’esercizio fisico” ha diversi benefici, scopriamo quali. Il tuo metabolismo lavora sempre per bruciare energia. Durante i periodi di maggiore attività, il tuo corpo brucerà più calorie rispetto a quando sei a riposo. (Nota: una caloria è solo una misura dell’unità di energia; tecnicamente […]

Tre persone in magliette bianche corrono lungo la spiaggia vicino al mare, con la scritta “Attività fisica contro l’obesità” e il logo “Scienze Motorie”

L’Attività Fisica contro Obesità e Malattie Cardiovascolari

In un editoriale pubblicato nell’attuale numero di Cardiology, i professori del Collegio di medicina Charles Schmidt presso la Florida Atlantic University hanno valutato la totalità delle prove e hanno concluso che l’attività fisica regolare può essere considerata un “proiettile magico” per combattere l’epidemia mondiale di obesità e malattie cardiovascolari. Le statistiche sull’attività fisica regolare negli […]

Persona misura la percentuale di grasso corporeo vicino alla vita con un calibro bianco, con la scritta “Percentuale di Grasso Corporeo” e il logo di Scienze Motorie

6 modi per misurare la percentuale di grasso corporeo

Grasso corporeo, che cos’è? Il grasso corporeo è spesso considerato solo un fattore negativo, ma ha uno scopo importante. Il tuo corpo immagazzina il grasso dagli alimenti che mangi nei depositi che possono essere usati per l’energia, l’isolamento e la protezione. Tutti hanno bisogno di un po’ di grasso per vivere e far funzionare bene […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Varietà di cibi spazzatura tra cui hamburger, patatine, dolci e bibite, con testo "Cibo Spazzatura e Adolescenti".

Cibo Spazzatura: come educare gli adolescenti

I ricercatori hanno scoperto che le diete migliorano la loro efficacia quando si tocca il desiderio degli adolescenti di ribellarsi; gli adolescenti riducono gli acquisti di cibo spazzatura del 31%. Un intervento semplice e breve può fornire una protezione duratura per gli adolescenti contro gli effetti dannosi del marketing alimentare. I ricercatori scoprono che il reframing su […]

Tavolo con vari alimenti tra cui arance, fragole, latte, pane, uova, legumi, mandorle e nocciole, con la scritta "ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE" in basso.

Allergia e Intolleranza Alimentare. Quali sono le differenze?

Qual è la differenza tra essere allergici a un cibo e essere sensibili o intolleranti ad esso? La differenza tra un’allergia e un’intolleranza alimentare è la risposta del corpo. Quando hai un’allergia alimentare, il tuo sistema immunitario provoca la reazione. Se hai una sensibilità o intolleranza alimentare, la reazione è innescata dal sistema digestivo. Si […]

Persona che indossa jeans larghi tirandoli in vita per mostrare lo spazio, con sfondo sfumato di una bilancia e testo “Perdere grasso: uomini vs donne”.

Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne

Capita spesso di ascoltare coppie che hanno affrontato un periodo di dieta insieme raccontare come, nonostante avessero mantenuto un regime alimentare identico così come il volume di attività fisica, avessero riscontrato come la capacità di perdere grasso fosse più significativa nell’uomo. La ragione di ciò non è solo perché gli uomini sono abbastanza fortunati da […]

Varietà di verdure fresche tra cui pomodori, cetrioli, aglio, basilico e legumi verdi su superficie di legno bianco, con testo “Enzimi digestivi” e logo di scienzemotorie.com.

Perchè gli enzimi digestivi sono così importanti?

Gli enzimi digestivi sono un tipo di proteina presente all’interno di una cellula. Gli enzimi in generale creano reazioni chimiche nel corpo e accelerano la velocità di una reazione chimica per aiutare a sostenere moltissime attività dell’organismo. Questo composto proteico, viene denominato catalizzatore biologico e ha infatti la funzione di aumentare la velocità di una […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Confezioni di SPAM con immagine di panino con SPAM, formaggio e lattuga, etichettate come cibi trasformati accompagnate dalla scritta "CIBI TRASFORMATI" e il logo di scienzemotorie.com.

Cibi Trasformati: conoscerli e saperli utilizzare

Cosa hanno in comune spinaci in scatola, tonno in scatola, olio d’oliva, barrette di cereali e burritos congelati? Sono tutti cibi trasformati. Eppure, siamo stati inondati di avvertimenti sugli effetti nocivi del consumo di cibi trasformati. Questi alimenti sono stati spesso accusati per l’epidemia di obesità nel mondo occidentale, soprattutto degli Stati Uniti, l’alta pressione sanguigna e l’aumento […]

Glucometro con display che mostra il livello di glucosio, contenitore bianco con zucchero e dispositivo per misurare la glicemia, con testo "Diabete e Allenamento" e logo Scienze Motorie.

Diabete e Allenamento: come comportarsi

L’esercizio fisico, specie se aerobico, è parte integrante del piano di trattamento del Diabete. Chi ha il diabete di Tipo 1 è stato spesso incoraggiato a fare sport per i molti benefici che può trarne. Secondo gli esperti, l’esercizio costante aiuta chi soffre di diabete di Tipo 1 a tenere più facilmente sotto controllo la […]

Persona in piedi su una bilancia con metro a nastro giallo arrotolato davanti, con scritta "Mantenimento della perdita di peso" e logo Scienze Motorie.

Mantenimento della perdita di peso: l’esercizio conta più della dieta

Lo studio Lo studio ha dimostrato che i programmi di perdita di peso di successo si basano maggiormente sull’attività fisica per rimanere in equilibrio energetico, piuttosto che sulla restrizione cronica nell’assunzione. Coloro che hanno successo nel mantenimento della perdita di peso sono individui che mantengono un peso corporeo ridotto di circa 15 Kg o più […]

Tre persone che praticano esercizi di pilates su tappetini, in abbigliamento sportivo colorato, con la scritta "IL PILATES FA DIMAGRIRE?" e logo Scienze Motorie.

Il Pilates fa dimagrire davvero?

Pilates è un tipo di attività motoria che ha presunti effetti terapeutici e funzionali. Oggi il pilates è considerato una disciplina fitness o wellness e viene spesso utilizzato anche per dimagrire. Bisogna innanzitutto ricordare che “dimagrire” significa ridurre l’entità dei grassi contenuti nel tessuto adiposo; solo di conseguenza, ma non necessariamente, questo comporta una diminuzione […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40