Cibo Spazzatura: come educare gli adolescenti

Varietà di cibi spazzatura tra cui hamburger, patatine, dolci e bibite, con testo "Cibo Spazzatura e Adolescenti".
20 novembre 2019

I ricercatori hanno scoperto che le diete migliorano la loro efficacia quando si tocca il desiderio degli adolescenti di ribellarsi; gli adolescenti riducono gli acquisti di cibo spazzatura del 31%.

Un intervento semplice e breve può fornire una protezione duratura per gli adolescenti contro gli effetti dannosi del marketing alimentare. I ricercatori scoprono che il reframing su come gli studenti vedono le campagne di marketing alimentare possono spronare gli adolescenti, in particolare i ragazzi maschi, a fare scelte dietetiche giornaliere più sane per un lungo periodo di tempo. Il metodo funziona in parte attingendo al desiderio naturale dei ragazzi di ribellarsi contro l’autorità.

Cos’è il reframing

Il principio del reframing consiste nel cambiare il significato di una situazione, di un modello comportamentale, o di un problema, attribuendogli una diversa immagine. Il cambiamento della percezione è seguito da un cambiamento del significato della situazione, e la conseguenza è un cambiamento nelle reazioni e nei modelli comportamentali. Esso si basa quindi sul separare l’intenzione dal comportamento quando si ricerca un’intenzione positiva piuttosto che negativa. Gli ottimisti passano la loro vita riformulando le esperienze. Essi cercano automaticamente il positivo in ogni situazione e la reinterpretano per applicare un significato positivo all’esperienza. I pessimisti invece si comportano in maniera opposta. Essi interpretano le loro esperienze di vita andando automaticamente a cercare le situazioni negative. Il reframing fornisce al praticante di PNL una diversa prospettiva nel vivere un’esperienza.

Nel tentativo di combattere l’obesità, i ricercatori hanno cercato per decenni di trovare un modo per convincere gli adolescenti a evitare il cibo spazzatura e mangiare in modo sano, con scarsi risultati. Uno dei maggiori ostacoli è l’enorme volume di marketing alimentare a cui i bambini sono esposti tutti i giorni. Quel marketing è stato progettato per promuovere forti associazioni positive con il cibo spazzatura nella mente dei bambini e per favorire l’eccesso di cibo – e la ricerca ha dimostrato che funziona.

Lo Studio

Ora, un nuovo studio dell’Università di Chicago Booth School of Business rileva che un intervento semplice e breve può fornire una protezione duratura per gli adolescenti contro questi effetti dannosi del marketing alimentare.

Nello studio, “Un intervento di allineamento dei valori protegge gli adolescenti dagli effetti del marketing alimentare“, pubblicato oggi su Nature Human Behaviour , Chicago Booth, Christopher J. Bryan, Università del Texas ad Austin, David S. Yeager, e PhD candidato Cintia P Hinojosa ha scoperto che il reframing su come gli studenti vedono le campagne di marketing alimentare può spronare gli adolescenti, in particolare i ragazzi, a fare scelte dietetiche giornaliere più sane per un lungo periodo di tempo. Il metodo funziona in parte attingendo al desiderio naturale dei ragazzi di ribellarsi contro l’autorità.

Il marketing alimentare è progettato deliberatamente per creare associazioni emozionali positive con il cibo spazzatura, per connetterlo con sentimenti di felicità e divertimento“, ha detto Bryan.

Tra i due maggiori risultati dell’esperimento: l’intervento ha prodotto un cambiamento duraturo nelle reazioni emotive e istintive dei ragazzi e delle ragazze ai messaggi di marketing di cibo spazzatura. E i ragazzi adolescenti, un gruppo notoriamente difficile da convincere quando si tratta di rinunciare al cibo spazzatura, hanno iniziato a preparare cibi e bevande più salutari nella loro mensa scolastica.

Una delle cose più eccitanti è che i bambini hanno una reazione istintiva più negativa al cibo spazzatura e al marketing di cibi spazzatura, e una reazione istintiva più positiva a cibi sani“, ha detto Bryan.

 

Uno studio preliminare ha avuto luogo tra gli studenti dell’ottavo anno in una scuola media del Texas nel 2016. I ricercatori sono andati in classe e un gruppo di studenti ha letto un articolo basato su fatti su grandi aziende alimentari. L’articolo incorniciava le corporazioni come venditori e manipolatori che cercavano di attirare i consumatori sul cibo spazzatura solo per guadagni finanziari. Le storie hanno anche descritto etichette di prodotti ingannevoli e pratiche pubblicitarie rivolte a popolazioni vulnerabili, compresi bambini molto piccoli e poveri.

Un altro gruppo di controllo separato di studenti ha ricevuto materiale tradizionale dai programmi di educazione sanitaria esistenti sui benefici di un’alimentazione sana. I ricercatori hanno scoperto che il gruppo che ha letto le esposizioni ha scelto un minor numero di prodotti di cibo spazzatura il giorno successivo.

Nel nuovo studio, pubblicato oggi, gli adolescenti hanno letto per la prima volta il materiale del marketing e poi hanno fatto un’attività intitolata “Make It True”, intesa a rafforzare il ritratto negativo del marketing alimentare. Gli studenti hanno ricevuto immagini di pubblicità di prodotti alimentari su iPad con le istruzioni per scrivere o disegnare sugli annunci – stile graffiti – per trasformare gli annunci da falsi a veri.

L’ultimo studio, che ha utilizzato un nuovo campione di studenti di terza media, ha rilevato che gli effetti dell’intervento di marketing sono durati per il resto dell’anno scolastico – ben tre mesi. Gli effetti sono stati particolarmente impressionanti tra i ragazzi, che hanno ridotto i loro acquisti giornalieri di bevande e snack non salutari nella caffetteria della scuola del 31% in quel periodo di tempo, rispetto al gruppo di controllo.

Questo intervento relativamente semplice potrebbe essere un segnale importante di un cambio di prospettiva per la salute pubblica.

Appellarsi all’impulso naturale degli adolescenti di ribellarsi e al loro senso di equità sviluppato in modo evolutivo, potrebbe finalmente fornire un modo per la comunità della salute pubblica di competere con i marketers del cibo spazzatura. Questo intervento breve, poco costoso e facilmente scalabile sembra fornire una protezione duratura contro il potere allettante del marketing di cibi spazzatura e cambiare le abitudini alimentari in meglio.

La maggior parte degli interventi precedenti sembrava presumere che gli adolescenti allarmati per le conseguenze negative di diete cattive sulla salute sarebbe un modo efficace per motivarli a cambiare il loro comportamento“, ha detto Bryan. “Questo è chiaramente un presupposto problematico: abbiamo pensato che potesse essere la ragione principale per cui nessuno è stato in grado di indurre gli adolescenti a cambiare le proprie abitudini alimentari in modo duraturo“.

Lo studio è stato meno conclusivo circa l’effetto dell’intervento sulle abitudini delle ragazze adolescenti. Anche se, come i ragazzi, le ragazze hanno sperimentato una risposta istintiva più negativa al cibo spazzatura dopo l’intervento, i loro acquisti quotidiani erano simili se leggevano il tradizionale materiale di educazione sanitaria.

Ciò che non è chiaro è se gli acquisti simili abbiano significato che nessuno dei due interventi ha migliorato le scelte alimentari delle ragazze o che entrambe erano efficaci nelle ragazze, ma per ragioni diverse. I ricercatori sospettano che, mentre l’educazione alla salute tradizionale è completamente inefficace nel cambiare il comportamento dei ragazzi, potrebbe influenzare le scelte delle ragazze perché menziona le calorie, il che potrebbe far sì che la pressione sociale si assottigli. Se questo è il caso, suggerisce che l’esposizione potrebbe essere un’opzione preferibile anche per le ragazze perché raggiunge risultati simili con meno rischi di problematiche legate al copro.

Questo studio dimostra che è possibile modificare il comportamento durante l’adolescenza utilizzando un intervento leggero“, ha detto Yeager. “L’adolescenza è una fase di sviluppo in cui anche gli approcci più lunghi di promozione della salute non hanno praticamente avuto alcun effetto: poiché tanti problemi sociali, dall’educazione al comportamento a rischio, hanno le loro radici negli anni dell’adolescenza, questo studio apre la strada a soluzioni ad alcune delle sfide più spinose per promuovere la salute pubblica globale“.

Il marketing alimentare è progettato deliberatamente per creare associazioni emozionali positive con il cibo spazzatura, per connetterlo con sentimenti di felicità e divertimento“, ha detto Bryan. “Quello che abbiamo fatto è avvicinare i ragazzi al mercato del cibo, esponendo questa manipolazione agli adolescenti, innescando la loro naturale avversione per essere controllati dagli adulti: se potessimo rendere i bambini consapevoli di ciò, potrebbe fare davvero la differenza“.

Varietà di cibo spazzatura con hamburger, patatine fritte, soda e dolciumi, con la scritta "CIBO SPAZZATURA E ADOLESCENTI" e il logo di Scienze Motorie


Riferimenti:

  1. Christopher J. Bryan, David S. Yeager, Cintia P. Hinojosa. A values-alignment intervention protects adolescents from the effects of food marketingNature Human Behaviour, 2019; DOI: 1038/s41562-019-0586-6

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

L'immagine mostra tre persone anziane che praticano esercizi fisici in una palestra. Indossano abiti sportivi e sono impegnate in una sessione di ginnastica leggera o stretching, che sembra essere adatta alla loro età. Sullo sfondo, si vedono attrezzature da palestra come manubri colorati e una grande palla blu. In basso, c'è un testo che recita: "TUMORI ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO" e il logo di Scienze Motorie

Tumori ed esercizio fisico nell’anziano

Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo invecchiamento demografico è fondamentale comprendere come mitigare i rischi associati al cancro e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra le strategie emergenti, l’esercizio fisico si dimostra uno strumento efficace sia […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40