Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Foto di Gianluca Carboni con felpa blu e Giacomo Catalani in camicia bianca e cravatta, seduti su poltrone rosse durante un’intervista per Scienze Motorie.

Talk Show Puntata 27 – GIANLUCA CARBONI

Chi è Gianluca Carboni Gianluca Carboni, Dott. in Scienze Motorie e Preparatore Fisico Professionista, vanta una lunga e particolare esperienza in numerosi ambiti, sia amatoriali sia di altissimo livello, che gli hanno permesso di elaborare competenze molto specifiche e costruire un bagaglio tecnico unico nel suo genere. La conversazione con Giacomo Catalani In conversazione con […]

Foto di Riccardo Borgacci con maglione scuro e Giacomo Catalani in abito marrone e cravatta durante un’intervista per Scienze Motorie.

Talk Show Puntata 26 – RICCARDO BORGACCI

Dietista e Tecnico Sportivo Riccardo Borgacci è Dietista e Tecnico Sportivo, titoli che ha conseguito entrambi all’Università degli Studi di Ferrara. È uno degli autori più accreditati del portale My-personaltrainer.it. L’approccio al benessere psico-fisico Da sempre attento a tutto ciò che riguarda il benessere fisico, Riccardo Borgacci pone sempre al centro della sua attenzione il […]

Foto di Pietro Enrico Di Prampero in abito marrone chiaro durante un’intervista per Scienze Motorie, con sfondo nero.

Talk Show Puntata 25- PIETRO ENRICO DI PRAMPERO

Una vita per la scienza Pietro Enrico di Prampero, è nato a Udine nel 1940. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano nel 1964. Ricercatore del CNR presso l’Istituto di Fisiologia Umana dell’Università di Milano. Esperienze internazionali e ricerca scientifica Ha trascorso vari periodi in Germania (Gottinga), Canada (Toronto) e Stati Uniti d’America […]

Domenico Pellegrini e Giacomo Catalani durante un’intervista per Scienze Motorie, seduti su poltrone rosse con tavolino centrale.

Talk Show Puntata 24 – DOMENICO PELLEGRINI

Scienza, didattica e passione Domenico Pellegrini: Medico, Specializzato in Farmacologia, Prof. Associato, Docente al Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Firenze. Domenico Pellegrini è un Professore stimato e apprezzato da molti studenti e professionisti delle Scienze Motorie, sia come scienziato che per la grande capacità di dialogare e stimolare all’apprendimento. Un docente fuori […]

Cristina Cortis in conversazione durante un’intervista per Scienze Motorie, seduta su una sedia rossa con tavolino e tazze.

Talk Show Puntata 23 – CRISTINA CORTIS

Università, Ricerca e Sport Cristina Cortis, Professoressa presso l’Università di Cassino, ricercatrice per il s.s.d. M-EDF/02 “Metodi e Didattiche delle Attività Sportive” nel Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e dello Sport “Marco Marchetti”. Cristina è anche un’affermata Personal Trainer. Esperienze internazionali e ruoli scientifici Cristina Cortis è stata Visiting Researcher presso lo Human Performance Lab […]

Due giocatori di calcio in azione su campo, uno calcia un pallone bianco, calze sportive blu e rosse, con scritta “Categorie non agonistiche” e logo Scienze Motorie.

Il raggiungimento del risultato in categorie non agonistiche

Qual è il risultato da raggiungere nelle categorie non agonistiche? Partiamo da un presupposto: qual è il RISULTATO da raggiungere nelle categorie non agonistiche? Come si deve raggiungere? Il risultato importante da raggiungere sarà la crescita del singolo ragazzo sotto tutti gli aspetti (caratteriale / comportamentale, tecnico, tattico individuale, fisico / atletico). Per quello che riguarda […]

Daniele Baioletti e Giacomo Catalani seduti a un tavolo durante un'intervista per Scienze Motorie. Entrambi in conversazione, con tazze sul tavolo e tenda nera sullo sfondo.

Talk Show Puntata 22 – DANIELE BAIOLETTI

Un Personal Trainer con oltre 70 certificazioni Daniele Baioletti, Dott. in Scienze Motorie e Personal Trainer Professionista che attraverso una grandissima determinazione e  guidato da una profonda curiosità, ha conseguito oltre 70 certificazioni nel suo lungo percorso di formazione post laurea ricco di esperienze nazionali e internazionali che lo hanno portato a seguire in Italia, […]

Valentina Delmonte esegue un esercizio di Pilates su attrezzo con cinghie, in equilibrio con le gambe sollevate. Indossa abbigliamento nero. Sullo sfondo altri macchinari e luce naturale.

Talk Show Puntata 21 – VALENTINA DELMONTE

Tra scienza, motivazione e crescita personale Valentina Delmonte, Dottoressa in Scienze Motorie, Professoressa presso l’Università di Milano e Personal Trainer, è protagonista della 21° puntata del Talk Show Scienze Motorie, in conversazione con Giacomo Catalani. Esperienze internazionali e approccio multidisciplinare Un racconto coinvolgente che ci porta a conoscere straordinarie esperienze internazionali: dal celebre CEP di […]

Giovanni Stefanià e Giacomo Catalani seduti su sedie rosse di fronte a un tavolino con tazze e una teiera, entrambi in camicia bianca e pantaloni chiari, con tenda scura sullo sfondo.

Talk Show Puntata 20 – GIOVANNI STEFANIA

Determinazione e innovazione nelle Scienze Motorie Giovanni Stefanìa, Dottore in Scienze Motorie, Specialista in Valutazione Posturale e Biomeccanica, racconta nella 20° puntata quali siano i frutti di un’estrema determinazione sia in ambito professionale che sportivo. Punto di riferimento per ciclisti e triatleti Oggi punto di riferimento in Italia per ciclisti e atleti che desiderano ottimizzare […]

Ritratto di Sandro Bencardino con occhiali e maglietta sportiva nera "Brosa Baskets", indossa un’imbracatura con cinghie nere e dettagli turchesi. Sfondo scuro, scritta “SANDRO BENCARDINO” e logo Scienze Motorie in basso.

Talk Show Puntata 18 – SANDRO BENCARDINO

Da Follonica ai grandi palcoscenici internazionali Sandro Bencardino, Calabrese di nascita, Senese di adozione. Dopo la laurea si è specializzato in Metodologia dell’allenamento e Functional Training, oltre che in Riabilitazione Sportiva. Una carriera tra calcio, basket e Nazionali Preparatore atletico professionista FIGC e FIP, comincia la sua carriera come responsabile della Polisportiva Follonica (calcio-volley-basket-tennis-atletica-pattinaggio-calcio a […]

Roberto Pizziconi e un altro uomo seduti su sedie rosse mentre conversano davanti a un tavolo con tazze, con sfondo nero e logo Scienze Motorie in basso.

Talk Show Puntata 14 – Roberto Pizziconi

Roberto Pizziconi: scienze motorie e innovazione Roberto Pizziconi, Dott. in Scienze Motorie, Posturologo e Trainer, che oltre ad aver contribuito allo sviluppo di nuovi concetti in ambito di Ginnastica Posturale, ha raggiunto ottimi risultati professionali in tempi rapidissimi. Programmazione e metodo nelle Scienze Motorie In questa puntata Roberto Pizziconi ci spiega come la programmazione informatica […]

Illustrazione di un corpo umano seduto con dettagli muscolari evidenziati, accompagnata dal testo "FORMA E FUNZIONE DEI MUSCOLI" e dal logo Scienze Motorie.

Forma e Funzione dei muscoli

Tipologie di Muscoli: Fusiformi e Pennati I muscoli vengono distinti, secondo la loro conformazione, in due tipologie: fusiformi e pennati. Il primo tipo rappresenta la forma più semplice: il ventre muscolare si assottiglia verso le estremità, in direzione dei tendini, ossia le fibre più interne hanno un andamento rettilineo, mentre quelle più superficiali raggiungono i […]

Illustrazione anatomica di un’articolazione umana con muscoli in rosso e ossa evidenziate. In basso il testo “ARTICOLAZIONI COME LEVE” e il logo Scienze Motorie.

Articolazioni come leve

Concetti base di Cinesiologia La funzione dei muscoli è quella di vincere delle resistenze che sono rappresentate dalle ossa su cui sono inseriti, e dai carichi applicati a queste ossa, siano essi rappresentati da pesi artificiali o naturali. Quando un muscolo si contrae, esercita una forza di trazione su un osso, e quindi il sistema […]

Francesco Berrè e Giacomo Catalani seduti su sedie rosse con un tavolino e tazze tra loro, in un ambiente con sfondo scuro. In basso il nome “Francesco Berrè” e il logo Scienze Motorie.

Talk Show Puntata 19 – FRANCESCO BERRE’

Un percorso di successo nelle Scienze Motorie Francesco Berrè, Dott. in Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista, racconta le tappe della sua straordinaria carriera, dalla scelta di interrompere il percorso di studi in Agraria e scegliere invece le Scienze Motorie alle scelte che lo hanno portato a diventare un professionista straordinario. Una carriera costruita con determinazione […]

Persona in abbigliamento sportivo che salta in aria su un paesaggio montano al tramonto, con scritta “ATTIVITÀ FISICA E CANCRO” e logo Scienze Motorie in basso.

Attività Fisica e Cancro

Cancro: diffusione, impatto e riabilitazione Nel cancro si ha uno sviluppo incontrollato dell’accrescimento di cellule appunto cancerose. Sono descritti più di cento diversi tipi di cancro, la maggior parte dei quali colpiscono il soggetto adulto.Il 50% dei cancri dell’adulto comprendono il cancro della mammella, del polmone, dell’intestino e dell’utero. Il cancro rappresenta la seconda causa […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Due persone in palestra eseguono un esercizio con la palla medica. Una guida l’altra. Sullo sfondo attrezzature ginniche e uno specchio. In basso, la scritta “TONO POSTURALE” e il logo Scienze Motorie.

Tono posturale

Riflesso da stiramento nei muscoli antigravitari Tono posturale Un altro importante esempio di riflesso da stiramento è quello relativo ai cosiddetti muscoli antigravitari o posturali. I muscoli antigravitari esercitano azione estensoria.I muscoli estensori delle gambe consentono di mantenere le gambe estese, il che garantisce a posizione eretta. Analoga funzione è svolta dai muscoli estensori del […]

Persona in posizione capovolta sostenuta sulle mani durante un’acrobazia, con struttura metallica sullo sfondo. In basso la scritta “RECETTORI MUSCOLO-TENDINEI DI GOLGI” e il logo Scienze Motorie.

Recettori muscolo-tendinei di Golgi

I recettori di Golgi e il riflesso inibitorio muscolare Localizzazione e funzione dei recettori di Golgi Nei tendini, quindi in serie rispetto alle fibre muscolari, sono disposti dei meccanocettori denominati recettori di Golgi (famoso anatomico dell’Ateneo pavese, insignito del premio Nobel). I ricettori di Golgi sono in effetti disposti alla giunzione tra tendine e muscolo […]

Illustrazione anatomica della schiena umana, con muscoli e colonna vertebrale evidenziati. In basso il testo “RECETTORI MUSCOLARI DEI TENDINI E DELLE ARTICOLAZIONI” su sfondo rosso, con logo Scienze Motorie.

Recettori muscolari dei tendini e delle articolazioni

Meccanocettori e Propriocettori nei Muscoli, Tendini e Articolazioni Nei muscoli, tendini e articolazioni si trovano recettori, appartenenti alla categoria dei meccanocettori, che rispondono a variazioni di forza e pressione che si verificano nel corso dei movimenti. Questa categoria di recettori viene anche indicata con il termine di propriocettori e si parla anche di contingente sensitivo […]

Atleta affaticato appoggiato a una barriera su un campo da atletica, con abbigliamento sportivo. In basso la scritta “PRINCIPIO DI REVERSIBILITÀ”, logo Scienze Motorie e sito scienzemotorie.com.

Principio della reversibilità

Il Principio della Reversibilità Il principio della reversibilità chiarisce come il deallenamento si verifichi abbastanza rapidamente dal momento in cui un soggetto smette di seguire un programma di allenamento. Dopo solo 1 o 2 settimane il deallenamento coinvolge l’aspetto metabolico e le capacità prestative; dopo alcuni mesi ogni modificazione precedentemente indotta dall’allenamento finisce per scomparire. […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Carlo Voltolini e Giacomo Catalani seduti su poltrone rosse, con un tavolino tra loro con una teiera e una tazza. Sullo sfondo tende scure e in basso il logo di scienzemotorie.com.

17 Scienze Motorie Talk Show – CARLO VOLTOLINI

Eccellenza nella Preparazione Fisica Carlo Voltolini, Dott. Scienze Motorie e Preparatore Fisico Professionista, è considerato uno dei migliori specialisti della preparazione fisica nella pallacanestro Italiana. Collaborazioni di Prestigio e Carriera Dopo numerose collaborazioni con i più grandi preparatori italiani quali Francesco Cuzzolin e Sandro Bencardino, Carlo Voltolini è approdato al Basket di vertice italiano.Dopo aver […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40