23 settembre 2015

Un percorso di successo nelle Scienze Motorie

Francesco Berrè, Dott. in Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista, racconta le tappe della sua straordinaria carriera, dalla scelta di interrompere il percorso di studi in Agraria e scegliere invece le Scienze Motorie alle scelte che lo hanno portato a diventare un professionista straordinario.

Una carriera costruita con determinazione

Un racconto entusiasmante che ci porta a scoprire come Francesco Berrè abbia costruito una lunga strada che lo ha portato a lavorare nella massima serie della pallacanestro Cinese, a conferma della volontà di non fermarsi mai.

Una conversazione coinvolgente, durante la quale è difficile perdere anche una singola parola.

“Dovremmo puntare gli occhi sulla Cina, dove stanno succedendo cose di cui la gente dovrebbe essere a conoscenza.”
— Jon Avnet

ISCRIVITI al Registro e rimani connesso:
www.scienzemotorie.com/registro

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

L'immagine mostra due uomini su uno sfondo diviso. A sinistra, uno indossa un camice da medico con cravatta, mentre a destra, l'altro ha una maglietta con "ATS". La parte sinistra è in bianco e nero, quella destra a colori. In basso, una fascia rossa con il testo "IO E KENNETH H. COOPER" e il sito web "scienzemotorie.com". Sulla destra, c'è il logo "SCIENZE MOTORIE

Io e Kenneth H. Cooper. Un’esperienza di elevato spessore

 “Test di Cooper” Credo che pochissimi sportivi al mondo non conoscano il “Test di Cooper”. 12 minuti di corsa a ritmo personale, da effettuarsi preferibilmente su una pista di atletica che, in base ai metri percorsi, fornisce una valutazione indicativa della Capacità Aerobica attraverso le tabelle di riferimento a corredo, che tengono conto dell’età e […]

Ritratto formale di Paavo Komi con abito e occhiali, accompagnato da una banda rossa con il suo nome e logo Scienze Motorie.

Paavo Komi – Grandi Classici Scienze Motorie

Paavo Komi (1939-2018) è stato docente e ricercatore presso il dipartimento di biomeccanica e responsabile del dipartimento di Biologia dell’Attività Fisica dell’Università di Jyväskylä (Finlandia). È stato presidente del International Council of Sport Science and Physical Education (ICSSPE) e tra i fondatori dell’European College of Sport Science (ECSS). Nel 2001 il Comitato Olimpico Nazionale gli […]

L’immagine mostra figure stilizzate in corsa, con una in primo piano a simboleggiare il "vantaggio competitivo". In alto compaiono il titolo "Scienze Motorie TV+ Vantaggio Competitivo" e il nome di Giacomo Catalani; in basso a destra, l’emblema ufficiale di Scienze Motorie.

L’IMPORTANZA DEL VANTAGGIO COMPETITIVO

Perché parlare di Vantaggio Competitivo in un momento come questo? Il cambiamento non arriva mai con un lungo preavviso, piuttosto con irruenza e rapidità. Quello che stiamo vivendo in questo periodo, è il grande cambiamento di questo inizio secolo, paradossalmente speculare a un secolo fa. Ciò che possiamo augurarci è innanzitutto di non proseguire con […]

Uomo con capelli bianchi e barba, occhiali, vestito con cravatta, parla davanti a un microfono. Il nome "YURI VERKHOSHANSKY" è visibile in basso, con il logo "Scienze Motorie" sulla destra.

Yuri Verkhoshansky – Grandi Classici Scienze Motorie

Il Dr. Yuri Verkhoshansky (Mosca, 1928 – Roma, 2010) è conosciuto come il padre della pliometria. Tuttavia il contributo che ha portato al mondo delle scienze motorie va ben oltre la semplice “invenzione” del cosiddetto shock method e include alcune delle più rivoluzionarie innovazioni nel modo della periodizzazione dell’allenamento sportivo. Dal modello di periodizzazione a […]

Uomo che corre o salta su un campo verde mentre un altro lo osserva, con la scritta “DIVENTARE PREPARATORE ATLETICO” e logo scienzemotorie.com.

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico

Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine in […]

L’immagine promuove Scienze Motorie TV+, una piattaforma di streaming innovativa per professionisti del movimento. Lo slogan “Il futuro è oggi” sottolinea l’approccio moderno. Computer e smartphone mostrano contenuti didattici, evidenziando la fruizione su più dispositivi. Il pulsante rosso “Accedi Subito” invita all’azione. In basso, il logo e il sito scienzemotorie.com confermano autorevolezza.

Scienze Motorie TV+. Il FUTURO è OGGI

Lanciato Ufficialmente Scienze Motorie TV+ Per accedere in anticipo a informazioni scientifiche, affidabili e aggiornate, accelerare moltissimo il processo di crescita professionale, la qualità dei propri servizi e delle prestazioni. Aggiornarsi nel modo più rapido e diretto con i migliori specialisti a livello internazionale. La Piattaforma Streaming Scienze Motorie TV+ presenta una programmazione con centinaia […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40