Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica Molti scienziati dello sport distinguono quattro aspetti della prestazione atletica: fisica, tecnica, tattica e psicologia. Uno dei aspetti più familiari ma non completamente compresi è quello psicologico (o mentale) prima e durante la competizione sportiva. La concentrazione in queste fasi della gara incide spesso in maniera determinante sul […]

La tecnologia indossabile è utile o no?

La tecnologia indossabile è utile o no?

La tecnologia indossabile è utile o no? La tecnologia indossabile è stimata rappresentare un settore da 6 miliardi di dollari e probabilmente continuerà ad espandersi rapidamente. Per atleti e personale di supporto impegnato in sport d’élite, questo può essere un aiuto e un ostacolo allo stesso tempo quando si cerca di massimizzare le prestazioni degli […]

Perché le Prestazioni Diminuiscono con il Caldo?

Perché le Prestazioni Diminuiscono con il Caldo?

Perché le Prestazioni Diminuiscono con il Caldo? È generalmente accettato che la capacità di esercizio aerobico in condizioni calde è ridotta, mentre le prestazioni di sprint possono persino essere migliorate. L’impatto della temperatura e dell’umidità ambientale sulle prestazioni di resistenza può essere significativo. Le maratone hanno tempi più bassi quando le temperature superano i 11 […]

Overtraining(sovrallenamento): cos’è e come prevenirlo

Overtraining(sovrallenamento): cos’è e come prevenirlo

Overtraining (sovrallenamento): cos’è e come prevenirlo Ogni atleta e appassionato di fitness ha sentito parlare del termine “overtraining”, “sovrallenamento”. Le persone spesso confondono questo termine con affaticamento, il sovrallenamento non è così semplice. Diamo un’occhiata più da vicino al sovrallenamento e come si può evitare al meglio i suoi effetti peggiori. Cosa NON è sovrallenamento? […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Ginocchio del Corridore: cos’è e come si cura?

Ginocchio del Corridore: cos’è e come si cura?

Ginocchio del Corridore: cos’è e come si cura? La corsa è una delle forme di allenamento più popolari e accessibili: circa 40 milioni di persone corrono regolarmente solo negli Stati Uniti e 10 milioni di persone corrono oltre 100 giorni all’anno. Detto questo, la corsa è stata purtroppo associata ad un alto rischio di lesioni. […]

Perchè il Glucosio è così Importante per il Recupero?

Perchè il Glucosio è così Importante per il Recupero?

Perché il Glucosio è così Importante per il Recupero? Quando corri, vai in bicicletta, nuoti o fai qualsiasi tipo di sport, il tuo corpo ha bisogno di energia per muoversi. Il tuo corpo utilizza due fonti principali di carburante: grassi e carboidrati (questi sono zuccheri, sotto forma di glucosio). Durante l’esercizio fisico, i depositi di glucosio nel […]

Linee Guida per la Valutazione degli Studi Scientifici

Linee Guida per la Valutazione degli Studi Scientifici

Studi Scientifici Linee Guida per la Valutazione Quante volte leggiamo articoli del settore sportivo o della nutrizione in cui gli autori citano continuamente studi scientifici contenuti su PubMed o su riviste specialistiche? Ma siamo in grado di valutare bene la qualità di questi studi? Chi lavora nell’ambito scientifico dovrebbe approcciarsi su tre livelli distinti: In […]

Idratazione: tre punti chiave

Idratazione: tre punti chiave

Lo stato di idratazione dell’atleta dipende dalla idratazione iniziale (Wingo et al., 2004) ma anche dall’assunzione di liquidi durante e dopo una sessione di allenamento o competizione (Sawka et al., 2007). Lo stato di idratazione può essere valutato utilizzando vari marcatori biologici tra i quali i più utilizzati sono l’osmolalità del plasma, la gravità specifica dell’urina o il peso corporeo (cambiamento prima e dopo l’esercizio), […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
L’importanza dello Sport per i Bambini

L’importanza dello Sport per i Bambini

L’importanza dello Sport per i Bambini La ricerca: mostra che l’esercizio fisico, che si tratti di sport di squadra, sport individuali o anche solo di andare fuori a giocare, ci rende più creativi e più attenti quando torniamo sui nostri banchi. Può anche aiutarci a imprimere l’apprendimento nella nostra memoria muscolare, proprio come un allenamento […]

Allenare il Diaframma per Correre Meglio

Allenare il Diaframma per Correre Meglio

Allenare il Diaframma per Correre Meglio I quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia e i polpacci sono sempre impegnati duramente per quando corriamo. Ma c’è un altro muscolo che è importante per la potenza nella corsa: il diaframma. Con ogni forte contrazione, questo muscolo respiratorio aiuta ad espandere i polmoni per portare ossigeno di cui […]

Esports: la Fuga dalla Realtà e i Problemi legati ai Videogiochi

Esports: la Fuga dalla Realtà e i Problemi legati ai Videogiochi

Esports: la Fuga dalla Realtà e i Problemi legati ai Videogiochi Un nuovo studio in Comprehensive Psychiatry, pubblicato da Elsevier, è il primo a confrontare i giocatori professionisti di sport elettronici (esport) con i videogiocatori ricreativi ed esplora le somiglianze e le differenze tra le motivazioni di ciascun gruppo. Anche se i due gruppi sono psicosocialmente […]

Cibo Spazzatura: come educare gli adolescenti

Cibo Spazzatura: come educare gli adolescenti

I ricercatori hanno scoperto che le diete migliorano la loro efficacia quando si tocca il desiderio degli adolescenti di ribellarsi; gli adolescenti riducono gli acquisti di cibo spazzatura del 31%. Un intervento semplice e breve può fornire una protezione duratura per gli adolescenti contro gli effetti dannosi del marketing alimentare. I ricercatori scoprono che il reframing su […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Muscoli, geni e manipolazione genica

Muscoli, geni e manipolazione genica

Muscoli, geni e manipolazione genica Basta dare un’occhiata da vicino agli atleti che partecipano alle Olimpiadi: la loro muscolatura ti dirà molto su come hanno raggiunto il loro status di élite. Le infinite ore di allenamento e l’impegno per il loro sport hanno giocato un ruolo importante nella costruzione dei corpi che li hanno portati alla prima competizione […]

La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita

La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita

La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita Il legame tra attributi mentali positivi e sport fa parte della cultura umana fin dalle prime civiltà, come evidenziato dalla poesia e dall’arte dell’antica Grecia, dai primi documenti storici dalla Cina e dai testi biblici. La disciplina, ad esempio, è spesso associata al duro lavoro di […]

Allenare la Decelerazione per Evitare Squilibri

Allenare la Decelerazione per Evitare Squilibri

Allenare la Decelerazione per Evitare Squilibri Per essere un buon atleta devi essere in grado di avviare, arrestare e controllare il movimento – ecco perché l’allenamento di decelerazione è una componente vitale della programmazione del fitness. Molti sport di squadra, tra cui il calcio, necessitano dell’esecuzione di sprint di breve durata (5‐7secondi) massimali o quasi […]

Diaframma: anatomia e condizioni

Diaframma: anatomia e condizioni

Cos’è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è un muscolo a forma di cupola che si trova appena sotto i polmoni e il cuore . Si contrae continuamente mentre inspiri ed espiri. Il diaframma è il muscolo involontario più importante del nostro corpo in quanto svolge un ruolo di primo piano nel processo di […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema

Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema

Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema L’”allenamento in sospensione” è un tipo di allenamento di resistenza. Consiste in una serie di esercizi a corpo libero in cui è possibile eseguire diversi movimenti composti multi-planari. Vengono eseguiti esercizi di allenamento in sospensione per sviluppare contemporaneamente: Equilibrio, Flessibilità e Stabilità articolare. Forza Con il […]

Tipi di Articolazioni: ecco come classificarle

Tipi di Articolazioni: ecco come classificarle

Le articolazioni, ovvero la superficie articolare, possono essere di diverse tipologie. Si definisce articolazione quel punto in cui due o più ossa sono collegate in un sistema scheletrico umano. La cartilagine è un tipo di tessuto che mantiene stabili due ossa adiacenti che entrano in contatto (o articolate) l’una con l’altra. I tipi di articolazioni […]

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?

Che cos’è esattamente la scienza dell’esercizio fisico? La disciplina della scienza dell’esercizio studia il modo in cui l’esercizio e il corpo umano interagiscono. La scienza dell’esercizio offre un approccio scientifico al fitness che propone alle persone che seguono questa linea di studio l’opportunità di comprendere obiettivamente la fisiologia dell’esercizio nonché i suoi benefici e risultati. […]

Muscoli Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori

Muscoli Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori

Muscoli Primari Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori In relazione alla salute e alla forma fisica, il termine “motore primario” si riferisce a un muscolo, o gruppo di muscoli, che è maggiormente responsabile di un particolare movimento di un’articolazione. Per un certo numero di articolazioni, ci sono solo un paio di muscoli primari. Tuttavia, altre articolazioni possono […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40