Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Uomo a torso nudo affaticato dopo allenamento intenso con la scritta "OVERTRAINING" sullo sfondo ed il logo di Scienze Motorie

Overtraining(sovrallenamento): cos’è e come prevenirlo

Ogni atleta e appassionato di fitness ha sentito parlare del termine “overtraining”, “sovrallenamento”. Le persone spesso confondono questo termine con affaticamento, il sovrallenamento non è così semplice. Diamo un’occhiata più da vicino al sovrallenamento e come si può evitare al meglio i suoi effetti peggiori. Cosa NON è sovrallenamento? Non è dolore, rimanere senza fiato, […]

Persona che tiene il ginocchio con le mani a causa di dolore, possibile infortunio da corsa.

Ginocchio del Corridore: cos’è e come si cura?

La corsa è una delle forme di allenamento più popolari e accessibili: circa 40 milioni di persone corrono regolarmente solo negli Stati Uniti e 10 milioni di persone corrono oltre 100 giorni all’anno. Detto questo, la corsa è stata purtroppo associata ad un alto rischio di lesioni. È stato riferito che ben il 79% dei […]

Indicatore a quadrante con i livelli di glucosio: basso, moderato e alto.

Perchè il Glucosio è così Importante per il Recupero?

Quando corri, vai in bicicletta, nuoti o fai qualsiasi tipo di sport, il tuo corpo ha bisogno di energia per muoversi. Il tuo corpo utilizza due fonti principali di carburante: grassi e carboidrati (questi sono zuccheri, sotto forma di glucosio). Durante l’esercizio fisico, i depositi di glucosio nel tuo corpo saranno esauriti ed è quindi importante riempire […]

Parte inferiore di un microscopio con lenti obiettive e scritta "Valutazione degli studi scientifici" accompagnata dal logo di Scienze Motorie

Linee Guida per la Valutazione degli Studi Scientifici

Studi Scientifici Quante volte leggiamo articoli del settore sportivo o della nutrizione in cui gli autori citano continuamente studi scientifici contenuti su PubMed o su riviste specialistiche? Ma siamo in grado di valutare bene la qualità di questi studi? Chi lavora nell’ambito scientifico dovrebbe approcciarsi su tre livelli distinti: In primo luogo, decidere di ottenere […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Persona che beve acqua all'aperto con il sole alle spalle e la scritta "IDRATAZIONE" accompagnato dal logo di Scienze Motorie

Idratazione: tre punti chiave

Lo stato di idratazione dell’atleta dipende dalla idratazione iniziale (Wingo et al., 2004) ma anche dall’assunzione di liquidi durante e dopo una sessione di allenamento o competizione (Sawka et al., 2007). Lo stato di idratazione può essere valutato utilizzando vari marcatori biologici tra i quali i più utilizzati sono l’osmolalità del plasma, la gravità specifica dell’urina o il peso corporeo (cambiamento prima e dopo l’esercizio), […]

Gruppo di bambini con magliette arancioni e gilet blu che partecipano a un’attività sportiva

L’importanza dello Sport per i Bambini

La ricerca: mostra che l’esercizio fisico, che si tratti di sport di squadra, sport individuali o anche solo di andare fuori a giocare, ci rende più creativi e più attenti quando torniamo sui nostri banchi. Può anche aiutarci a imprimere l’apprendimento nella nostra memoria muscolare, proprio come un allenamento sportivo.È sempre più riconosciuto a livello […]

Persona su spiaggia che si tiene la pancia, con maglietta verde chiaro e pantaloncini rosa, vicino al mare

Allenare il Diaframma per Correre Meglio

I quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia e i polpacci sono sempre impegnati duramente per quando corriamo. Ma c’è un altro muscolo che è importante per la potenza nella corsa: il diaframma. Con ogni forte contrazione, questo muscolo respiratorio aiuta ad espandere i polmoni per portare ossigeno di cui hanno bisogno i muscoli per creare […]

Due giocatori a un torneo esports con cuffie e microfono davanti a monitor di computer.

Esports: la Fuga dalla Realtà e i Problemi legati ai Videogiochi

Un nuovo studio in Comprehensive Psychiatry, pubblicato da Elsevier, è il primo a confrontare i giocatori professionisti di sport elettronici (esport) con i videogiocatori ricreativi ed esplora le somiglianze e le differenze tra le motivazioni di ciascun gruppo. Anche se i due gruppi sono psicosocialmente diversi, hanno scoperto che sia i giocatori esport che quelli ricreativi […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Varietà di cibi spazzatura tra cui hamburger, patatine, dolci e bibite, con testo "Cibo Spazzatura e Adolescenti".

Cibo Spazzatura: come educare gli adolescenti

I ricercatori hanno scoperto che le diete migliorano la loro efficacia quando si tocca il desiderio degli adolescenti di ribellarsi; gli adolescenti riducono gli acquisti di cibo spazzatura del 31%. Un intervento semplice e breve può fornire una protezione duratura per gli adolescenti contro gli effetti dannosi del marketing alimentare. I ricercatori scoprono che il reframing su […]

Figura stilizzata di uomo in movimento accanto a una doppia elica di DNA su sfondo rosso, con il testo "Muscoli, Geni e Manipolazione Genetica" e il logo di Scienze Motorie

Muscoli, geni e manipolazione genica

Basta dare un’occhiata da vicino agli atleti che partecipano alle Olimpiadi: la loro muscolatura ti dirà molto su come hanno raggiunto il loro status di élite. Le infinite ore di allenamento e l’impegno per il loro sport hanno giocato un ruolo importante nella costruzione dei corpi che li hanno portati alla prima competizione atletica mondiale. Osserva ancora più […]

L'immagine raffigura sei bambini con magliette azzurre numerate seduti su un campo da calcio in erba sintetica, mentre un adulto – probabilmente un allenatore – parla con loro. Accanto ai bambini ci sono alcuni palloni da calcio. In basso, una barra rossa con la scritta "DISCIPLINA NELLO SPORT" e il logo di "Scienze Motorie"

La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita

Il legame tra attributi mentali positivi e sport fa parte della cultura umana fin dalle prime civiltà, come evidenziato dalla poesia e dall’arte dell’antica Grecia, dai primi documenti storici dalla Cina e dai testi biblici. La disciplina, ad esempio, è spesso associata al duro lavoro di artisti marziali e campioni olimpici. Chiedi a qualsiasi atleta di […]

Due persone in palestra eseguono un esercizio con fascia elastica; una è in semi-accosciata con la fascia legata alla vita, l’altra controlla la tensione.

Allenare la Decelerazione per Evitare Squilibri

Per essere un buon atleta devi essere in grado di avviare, arrestare e controllare il movimento – ecco perché l’allenamento di decelerazione è una componente vitale della programmazione del fitness. Molti sport di squadra, tra cui il calcio, necessitano dell’esecuzione di sprint di breve durata (5‐7secondi) massimali o quasi massimali ripetuti nel tempo. Inoltre, durante […]

Diagramma del corpo umano che mostra il diaframma evidenziato in rosso, con vista trasparente del busto e ingrandimento anatomico del muscolo.

Diaframma: anatomia e condizioni

Cos’è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è un muscolo a forma di cupola che si trova appena sotto i polmoni e il cuore . Si contrae continuamente mentre inspiri ed espiri. Il diaframma è il muscolo involontario più importante del nostro corpo in quanto svolge un ruolo di primo piano nel processo di […]

Tre persone eseguono esercizi con cinghie TRX in palestra, utilizzando l’allenamento in sospensione.

Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema

L’”allenamento in sospensione” è un tipo di allenamento di resistenza. Consiste in una serie di esercizi a corpo libero in cui è possibile eseguire diversi movimenti composti multi-planari. Vengono eseguiti esercizi di allenamento in sospensione per sviluppare contemporaneamente: Equilibrio, Flessibilità e Stabilità articolare. Forza Con il termine “allenamento in sospensione“, o “suspension training” si intende […]

Illustrazione anatomica dettagliata di un’articolazione umana, con muscoli, ossa e legamenti del ginocchio.

Tipi di Articolazioni: ecco come classificarle

Le articolazioni, ovvero la superficie articolare, possono essere di diverse tipologie. Si definisce articolazione quel punto in cui due o più ossa sono collegate in un sistema scheletrico umano. La cartilagine è un tipo di tessuto che mantiene stabili due ossa adiacenti che entrano in contatto (o articolate) l’una con l’altra. I tipi di articolazioni […]

Tavolo con vari alimenti tra cui arance, fragole, latte, pane, uova, legumi, mandorle e nocciole, con la scritta "ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE" in basso.

Allergia e Intolleranza Alimentare. Quali sono le differenze?

Qual è la differenza tra essere allergici a un cibo e essere sensibili o intolleranti ad esso? La differenza tra un’allergia e un’intolleranza alimentare è la risposta del corpo. Quando hai un’allergia alimentare, il tuo sistema immunitario provoca la reazione. Se hai una sensibilità o intolleranza alimentare, la reazione è innescata dal sistema digestivo. Si […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Interno di una palestra con cyclette da spinning in primo piano e attrezzature per il sollevamento pesi sullo sfondo.

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?

La disciplina della scienza dell’esercizio studia il modo in cui l’esercizio e il corpo umano interagiscono. La scienza dell’esercizio offre un approccio scientifico al fitness che propone alle persone che seguono questa linea di studio l’opportunità di comprendere obiettivamente la fisiologia dell’esercizio nonché i suoi benefici e risultati. L’obiettivo della scienza dell’esercizio è facilitare la […]

Diagramma anatomico del corpo umano con vista anteriore e posteriore, che evidenzia muscoli primari, agonisti, antagonisti e stabilizzatori a colori.

Muscoli Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori

In relazione alla salute e alla forma fisica, il termine “motore primario” si riferisce a un muscolo, o gruppo di muscoli, che è maggiormente responsabile di un particolare movimento di un’articolazione. Per un certo numero di articolazioni, ci sono solo un paio di muscoli primari. Tuttavia, altre articolazioni possono avere diversi muscoli primari e questo […]

Persona di spalle con maglietta nera "PERSONAL TRAINER" in palestra, con sfondo di persone che si allenano e barra rossa con testo sul futuro del mercato fitness.

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per lavorare con non bodybuilder interessati a avere lo stesso aspetto eccessivamente muscoloso. Immagina di poter […]

Persona che indossa jeans larghi tirandoli in vita per mostrare lo spazio, con sfondo sfumato di una bilancia e testo “Perdere grasso: uomini vs donne”.

Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne

Capita spesso di ascoltare coppie che hanno affrontato un periodo di dieta insieme raccontare come, nonostante avessero mantenuto un regime alimentare identico così come il volume di attività fisica, avessero riscontrato come la capacità di perdere grasso fosse più significativa nell’uomo. La ragione di ciò non è solo perché gli uomini sono abbastanza fortunati da […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40