Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Crossfit. Benefici e Rischi del Crossfit

Crossfit. Benefici e Rischi del Crossfit

Da oltre dieci anni, i programmi di allenamento ad alta intensità stanno guadagnando attenzione. Molti studi hanno dimostrato i benefici degli sforzi ad alta intensità per la salute e le prestazioni atletiche.  Tra queste attività, il cross-training (cioè, la miscelazione di diverse attività fisiche e diversi tipi di sforzo in una sola sessione) è diventato molto […]

Allenamento con i Kettlebell: perchè oggi è così utilizzato

Allenamento con i Kettlebell: perchè oggi è così utilizzato

Spesso si dice che per avere una palestra in casa basti un kettlebell: ma sarà davvero così? L’allenamento con i kettlebell è un modo molto economico per sviluppare muscoli e resistenza in poco tempo. Lavorandoci costantemente si potenzia la forza, la potenza, la velocità, la flessibilità, la resistenza muscolare e cardiovascolare. Vediamo cos’è, come nasce, come si […]

Yoga e Sport, un matrimonio perfetto

Yoga e Sport, un matrimonio perfetto

Lo yoga è per tutti, inclusi gli atleti. Yoga e Sport sono un ottimo connubio.  Lo yoga lavora su forza, flessibilità, equilibrio, agilità, resistenza, core e forza complessiva, tra le altre cose. Qualsiasi atleta potrebbe trarre enormi benefici aggiungendo yoga al proprio regime di allenamento.  Ecco ulteriori dettagli su alcuni dei vantaggi dello yoga: Forza: nessun sollevamento […]

Cos’è Osteopenia? Come si può prevenire?

Cos’è Osteopenia? Come si può prevenire?

L’Osteopenia è uno stato dell’osso in cui la densità minerale ossea è più bassa del normale. E’ considerata come un precursore di uno stato simile dell’osso chiamato osteoporosi. Cos’è l’osteopenia L’osteopenia è una diminuzione della densità minerale ossea, uno stato fisiologico intermedio tra la normale salute delle ossa e l’osteoporosi.  L’osteopenia si verifica quando il […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Polimorfismi: cosa sono e come influiscono nello sport

Polimorfismi: cosa sono e come influiscono nello sport

Una combinazione delle parole greche poly (che significa multiplo) e morph (che significa forma). Polimorfismo è un termine usato in genetica per descrivere molteplici forme di un singolo gene che esiste in un individuo o in un gruppo di individui. I polimorfismi ci permettono di comprendere alcune variazioni del fenotipo, ma non solo. Anche alcune predisposizioni al […]

Flossing Therapy: cos’è e come funziona

Flossing Therapy: cos’è e come funziona

In molti sport o attività fisiche, in particolare quelli che richiedono una mobilità molto importante come lo squat o l’affondo, la gamma di movimenti della caviglia è essenziale. Dalla sua ampiezza dipenderà il posizionamento delle articolazioni prossimali come le ginocchia e i fianchi e da quello la postura del tronco. Esistono varie tecniche che vanno […]

Fragilità ed Esercizio Fisico negli anziani

Fragilità ed Esercizio Fisico negli anziani

La fragilità è una condizione di salute tipica che aumenta i rischi di cadute, invalidità e morte negli anziani. I segni di fragilità includono debolezza, perdita di peso, bassa velocità di deambulazione e bassi livelli di attività. Con l’invecchiamento della nostra popolazione, gli scienziati si aspettano che sempre più persone avranno bisogno di affrontare la […]

Spirulina: proprietà anti-cancro

Spirulina: proprietà anti-cancro

La spirulina è uno dei supplementi più popolari al mondo. È ricca di vari nutrienti e antiossidanti che possono aiutare il corpo e il cervello. Cos’è esattamente la spirulina? La spirulina è una delle più antiche forme di vita sulla Terra. In realtà, questa microalga blu-verde è parzialmente responsabile della produzione di ossigeno nell’atmosfera del pianeta […]

L-carnitina: benefici, effetti collaterali, fonti e dosaggio

L-carnitina: benefici, effetti collaterali, fonti e dosaggio

La L-carnitina è un derivato dell’aminoacido presente in natura che viene spesso assunto come integratore. Viene utilizzata per la perdita di peso e può avere un impatto sulla funzione cerebrale. Tuttavia, le affermazioni popolari sugli integratori non sempre coincidono con la scienza. Questo articolo esamina i potenziali rischi e benefici degli integratori e spiega come […]

I Principi di Mendel: l’origine della genetica

I Principi di Mendel: l’origine della genetica

I Principi di Mendel Ti sei mai chiesto perché sei l’unico nella tua famiglia con il naso di tuo nonno? Il modo in cui i tratti sono passati da una generazione all’altra – e talvolta saltando le generazioni – è stato inizialmente spiegato da Gregor Mendel. Sperimentando con l’allevamento delle piante di piselli, Mendel sviluppò […]

RPE, stimata percezione dello sforzo: cos’è e come si misura

RPE, stimata percezione dello sforzo: cos’è e come si misura

La RPE o stimata percezione dello sforzo è una metrica utilizzata da molti per auto-misurare lo sforzo durante l’esercizio fisico. Pur con dei limiti, la scala RPE può essere un utile strumento oggettivo per misurare quanto sia difficile lavorare. Cos’è la RPE? Sappiamo tutti quanto sia importante l’esercizio fisico per la nostra salute generale. Anche se […]

Il Testosterone nelle donne: quanto è importante?

Il Testosterone nelle donne: quanto è importante?

Anche se non nella stessa abbondanza degli uomini, anche le donne producono l’ormone androgeno testosterone nelle ovaie e nelle ghiandole surrenali. Le donne ne hanno bisogno in piccole quantità come parte del mix di ormoni che mantengono stabile l’umore, i livelli di energia, il desiderio sessuale e le funzioni corporee senza intoppi. Oltre a estrogeni […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Sovrappeso e Obesità:colpisce fin da bambini

Sovrappeso e Obesità:colpisce fin da bambini

L’obesità è solitamente causata dal consumo di più calorie rispetto a quelle che si bruciano. Le calorie in eccesso vengono quindi immagazzinate come grasso o tessuto adiposo. Il sovrappeso, se moderato, non è necessariamente assimilabile all’obesità, in particolare negli individui muscolosi o dalla costituzione robusta. Definire l’obesità L’obesità veniva tradizionalmente definita come un aumento del […]

Come alimentarsi prima e durante una corsa?

Come alimentarsi prima e durante una corsa?

La preparazione è la chiave per i corridori di ogni categoria. Alimentarsi correttamente prima della corsa aiuta a ridurre la fatica e ad accelerare il recupero. D’altra parte, alimentarsi male o non farlo affatto prima di una corsa può causare crampi allo stomaco o portare al temuto “muro” – un fenomeno in cui i livelli […]

Diabete: panoramica, tipologie e trattamenti

Diabete: panoramica, tipologie e trattamenti

Il diabete è una condizione che compromette la capacità del corpo di processare il glucosio nel sangue. Il numero stimato di persone di età superiore a 18 anni con diabete diagnosticato e non diagnosticato è di 45,2 milioni. La cifra rappresenta tra il 27,9 e il 32,7 per cento della popolazione. Senza un’attenta gestione, il […]

Prolattina: l’Ormone della Produzione del Latte Materno

Prolattina: l’Ormone della Produzione del Latte Materno

La prolattina è un ormone prodotto nella ghiandola pituitaria del cervello. Si trova sia in uomini e che donne e, sebbene svolga molte funzioni nel corpo umano, è nota come l’ormone per l’allattamento al seno per il suo ruolo importante nella produzione di latte materno. Prolattina e produzione di latte materno La prolattina è l’ormone […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Somatotipo: cos’è e perchè è importante

Somatotipo: cos’è e perchè è importante

Cos’è un Somatotipo? Un somatotipo è un termine coniato negli anni ’40 dal dott. William Sheldon, uno psicologo, che originariamente lo usava come un modo per predire i tratti della personalità di un individuo in base all’aspetto generale. Col passare del tempo, è stato anche usato nel bodybuilding per descrivere il tipo di corpo di […]

Il Ciclo di Krebs: una delle fasi della respirazione cellulare

Il Ciclo di Krebs: una delle fasi della respirazione cellulare

La respirazione cellulare si divide in tre fasi principali: Ossidazione di molecole organiche in Acetil-CoA Ciclo di Krebs, o dell’acido citrico Fosforilazione ossidativa Tutte e tre avvengono nei mitocondri in cui sono trasportati tramite trasporto attivo secondario. In questo articolo ci occuperemo del ciclo di Krebs. Cos’è il ciclo di Krebs Il ciclo dell’acido citrico […]

Maltodestrina: cos’è? Può essere pericolosa?

Maltodestrina: cos’è? Può essere pericolosa?

Avete mai notato la parola “maltodestrina” nell’elenco degli ingredienti di un pacchetto di alimenti? È un ingrediente molto comune, ma è sicuro? Questo articolo spiegherà esattamente cos’è la maltodestrina, perché è presente in così tanti cibi e se bisognerebbe o meno evitarlo. Cos’è la maltodestrina? La maltodestrina è una polvere bianca usata come additivo alimentare. […]

Inibizione della Miostatina: cos’è, come funziona e vantaggi

Inibizione della Miostatina: cos’è, come funziona e vantaggi

Inibizione della Miostatina: cos’è, come funziona e vantaggi La Miostatina è un fattore di crescita che regola le dimensioni dei muscoli a partire dallo sviluppo embrionale precoce e continua per tutta la vita. La miostatina agisce inibendo la crescita dei muscoli, impedisce quindi loro di crescere troppo ed è anche nota come fattore di crescita […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40