Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Bioprinting 3D: un Avanzamento Rivoluzionario all’Orizzonte

Bioprinting 3D: un Avanzamento Rivoluzionario all’Orizzonte

L’idea che gli scienziati sviluppino parti del corpo in laboratorio di solito evoca immagini di fantascienza, troppo inverosimile per essere mai considerata al di fuori di uno stereotipo di scienziato pazzo. In realtà, i settori dell’ingegneria medica e dei tessuti hanno fatto grandi progressi nell’utilizzo della tecnologia di stampa 3D in combinazione con materiali biologici […]

Acido Lattico: cos’è e come ridurlo

Acido Lattico: cos’è e come ridurlo

Molti di noi hanno scoperto il famigerato “muro” durante l’allenamento, tutti abbiamo più volte sperimentato sui noi stessi la sensazione di “averle finite”. Succede quando i muscoli si sentono come se avessero raggiunto il loro limite. Se pedaliamo, le nostre gambe si rifiutano di spingersi oltre. Se stiamo sollevando dei pesi, dobbiamo fermarci perché i […]

Cos’è la Glicolisi e perché è importante

Cos’è la Glicolisi e perché è importante

Che cos’è la Glicolisi La glicòlisi è un processo metabolico attraverso il quale una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata. Il termine deriva dal greco antico, […]

Sindrome da Sovrallenamento: Sintomi e Trattamento

Sindrome da Sovrallenamento: Sintomi e Trattamento

Ogni atleta ha bisogno di allenarsi per migliorare. L’allenamento è parte integrante del successo di un atleta e nella maggior parte dei casi, l’allenamento migliorerà le prestazioni di un atleta. Molti atleti pensano che più allenamento significhi risultati migliori. Tendono ad allenarsi di più, sollevano più pesi e si allenano tutte le volte che possono. Questo è un grosso […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Vitamina B12: cos’è e perchè importante

Vitamina B12: cos’è e perchè importante

Cos’è la vitamina B12? Le vitamine sono composti essenziali per il normale funzionamento ma non possono essere sintetizzate dal corpo umano. Devono, quindi, essere acquisite dalla dieta oppure tramite integratori. La vitamina B12, chiamata anche cianocobalamina, è una vitamina idrosolubile di origine animale fondamentale per la sintesi del DNA e per la produzione di energia. È […]

Trigger Points: cosa sono e come curarli

Trigger Points: cosa sono e come curarli

I trigger points (TP) o “nodi” muscolari sono punti sensibili nei tessuti molli e quando si presentano in numero elevato si definisce “sindrome del dolore miofasciale“. Solitamente vengono descritti come micro-crampi , ma la scienza è ancora poco chiara e la loro natura è controversa.  Un trigger point può essere descritto come un punto in un muscolo […]

Glutine: cos’è,come agisce e come incide sulla celiachia

Glutine: cos’è,come agisce e come incide sulla celiachia

Il glutine è un composto formato da diverse proteine. Si trova più comunemente nel grano e in altri cereali connessi, come l’orzo e la segale. Aggiungendo consistenza e una caratteristica masticabilità ai prodotti da forno, questo ingrediente è utilizzato in un’ampia varietà di altri alimenti come addensante e legante, esaltatore di sapidità e integratore proteico. […]

L’OMS sdogana la Medicina Tradizionale Cinese

L’OMS sdogana la Medicina Tradizionale Cinese

L’OMS sdogana la Medicina Tradizionale Cinese Era il 2004 quando un gruppo di circa 20 medici, rappresentanti delle nazioni asiatiche, ha intrapreso uno sforzo enorme per ridurre migliaia di anni di conoscenza della medicina tradizionale cinese in un sistema di classificazione ordinato. Poiché le pratiche variano notevolmente per regione, i medici trascorsero ore interminabili in […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Nutrigenetica e Nutrigenomica: il Futuro delle Scienze dell’Alimentazione.

Nutrigenetica e Nutrigenomica: il Futuro delle Scienze dell’Alimentazione.

Ciò che è importante sapere sulle due scienze è che sono relativamente nuove e riguardano l’influenza del nostro genotipo sulla nutrizione e l’impatto del cibo sul nostro genotipo. Di conseguenza, la nutrigenetica mira a identificare come la variazione genetica influenzi la risposta ai nutrienti. Mentre la nutrigenomica studia gli effetti degli alimenti sull’espressione genica. I […]

La Glutammina è davvero importante per gli atleti?

La Glutammina è davvero importante per gli atleti?

La Glutammina è prodotta naturalmente nel corpo. È classificata come un amminoacido ed è estremamente comune nel corpo umano. Anche se il nostro corpo lo produce in modo naturale, l’assunzione di un integratore può avere risultati eccellenti. Cos’è la glutammina? La glutammina, o L-glutammina, è un amminoacido non essenziale presente in natura, che viene comunemente […]

Le Malattie del Motoneurone e lo Sport

Le Malattie del Motoneurone e lo Sport

Motoneuroni, cosa sono? Le malattie del motoneurone sono un gruppo di condizioni che fanno perdere alcune funzioni ai nervi della colonna vertebrale e al cervello. Sono una forma rara ma grave e incurabile di neurodegenerazione progressiva. Le malattie del motoneurone (in inglese motor neuron disease, MND) possono comparire a qualsiasi età, ma la maggior parte […]

Circuiti, HIIT e Superserie: cosa sono e come integrarli

Circuiti, HIIT e Superserie: cosa sono e come integrarli

Capire il gergo del fitness per molti può essere come sentire il tedesco o il klingon per la prima volta. Tuttavia, ci sono alcuni termini nel lessico del fitness che possono essere difficili da distinguere anche tra veterani della palestra, come circuiti, intervalli e superset. Quando li vedi in azione, non sembrano così diversi in […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Tutto sul Testosterone

Tutto sul Testosterone

Il testosterone è l’ormone sessuale maschile; si trova in entrambi i sessi e in molte specie diverse. Svolge una grande varietà di funzioni nel corpo come lo sviluppo sessuale e fisico, l’influenza metabolica e comportamentale e molto altro ancora. È importante sapere cosa aumenta e diminuisce questo ormone, così come quando i livelli sono troppo […]

La vitamina C è importante per tutti, anche per gli atleti?

La vitamina C è importante per tutti, anche per gli atleti?

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico o L-ascorbato, è una vitamina essenziale per il corpo umano. Dovrebbe sicuramente essere una delle vitamine più importanti da assumere quotidianamente. La vitamina C è più conosciuta come la prima soluzione che una persona prova quando ha il raffreddore. È una vitamina idrosolubile che è necessaria per […]

Digiuno, Storia e Fisiologia

Digiuno, Storia e Fisiologia

Il digiuno è comunemente associato al mese del Ramadan. Miliardi di musulmani in tutto il mondo si impegnano in questa dichiarazione di fede che prevede l’astensione dal cibo e dalle bevande dall’alba al tramonto. Mentre il digiuno per il Ramadan è legato alle credenze spirituali, molti di noi scelgono di digiunare credendo che sia di beneficio alla […]

Colonna Vertebrale, fisiologia

Colonna Vertebrale, fisiologia

Colonna Vertebrale, fisiologia La colonna vertebrale è una delle parti più vitali del corpo umano, supporta i nostri tronchi e rende possibili tutti i nostri movimenti. La sua anatomia è estremamente ben progettata e svolge molte funzioni. Tutti gli elementi della colonna vertebrale e delle vertebre servono allo scopo di proteggere il midollo spinale, che […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico

Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine […]

Camminare: l’esercizio più semplice che fa bene a tutti

Camminare: l’esercizio più semplice che fa bene a tutti

Sia che vogliate apportare cambiamenti salutari allenandovi, sia che riteniate necessario recuperare  un infortunio al ginocchio o semplicemente preferite l’esercizio all’aria aperta rispetto alla palestra, camminare è un’ottima soluzione. Anche per l’appassionato maratoneta, il passaggio a un programma di corsa può essere di aiuto. “Se rallenti, abbassi le probabilità di infortunarti e ti permette di fare più maratone […]

Attrezzature per l’Allenamento con i Pesi

Attrezzature per l’Allenamento con i Pesi

Sollevare pesi è una delle cose più importanti che puoi fare per il tuo corpo. Probabilmente ne conoscete i vantaggi: ossa, muscoli, articolazioni e tendini forti, così come la costruzione di tessuto muscolare magro, che aiuta a perdere peso. Un’altra grande caratteristica dell’allenamento con i pesi è la grande varietà di equipaggiamenti che si usano. […]

BDNF: l’Ormone Responsabile della Neurogenesi

BDNF: l’Ormone Responsabile della Neurogenesi

Il Fattore neurotrofico derivato dal cervello – o BDNF in breve – è un ormone della crescita naturale che è responsabile della neurogenesi: la creazione di nuovi neuroni. Livelli più elevati di BDNF sono associati a maggiore intelligenza, umore, produttività e memoria insieme a minori rischi di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson. BDNF […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40