Tutti gli Articoli

Sindrome del Piriforme: cos’è e come va Trattata
Il piriforme è un muscolo piccolo e stabilizzante che si trova in profondità all’interno dei glutei e svolge un ruolo fondamentale nel movimento della corsa, aiutandoti a ruotare esternamente i tuoi fianchi e tenerli a livello e stabilizzare il bacino. Il muscolo piriforme origina dalla faccia pelvica dell’osso sacro, dove la base della colonna vertebrale incontra […]

Lo Straordinario Fenomeno della Memoria Muscolare
Molti di noi hanno familiarità con l’idea della memoria muscolare: fai qualcosa abbastanza spesso da non dover più pensare a farlo. Andare in bicicletta, pattinare, tagliare le cipolle… è come se il cervello si spegnesse e il tuo corpo faccia da solo. In qualche modo ricorda come ripetere il compito. Ma è vero? I nostri […]

L’Allenamento della Forza Migliora l’Insulino Resistenza
La ricerca sugli animali rafforza il fatto che l’esercizio fisico può aiutare a controllare i livelli di glucosio (zucchero nel sangue) nel diabete di tipo 2 e quindi l’Insulino Resistenza. La precedente letteratura scientifica, inclusa una review di agosto 2016 sul diabete e il metabolismo , aveva stabilito che l’esercizio aerobico e la resistenza, o forza, aumentano la capacità di stoccaggio della […]

Gli Effetti Epigenetici del Doping
Quello che segue è un estratto tratto dal libro “Inseguendo Capitan America: come i progressi nella scienza, nell’ingegneria e nella biotecnologia produrranno un superuomo”. Citius, altius, fortius. Più veloce più alto più forte. Il motto olimpico moderno è stato proposto da Pierre de Coubertin quando il Comitato Olimpico Internazionale fu fondato nel 1894. Ha lo scopo […]

Come i Calciatori si Preparano per una Coppa del Mondo
Come i Calciatori si Preparano per una Coppa del Mondo I calciatori d’élite devono affrontare richieste fisiche e mentali sempre crescenti, con un gioco più veloce e stagioni lunghe e estenuanti. In un anno come questo che si chiude con la Coppa del mondo, come fa un giocatore a raggiungere il picco di forma proprio a […]

Allenamento della Forza: 10 Benefici per le Donne
Molte donne credono che l’unico modo per perdere peso sia fare attività cardiovascolare (esercizio aerobico), ma senza aggiungere allenamento con i pesi alla loro routine di allenamento, mancano di un componente chiave per la perdita di peso. Quante volte le donne sono state dissuase dal sollevamento di pesi o dall’allenamento della forza a causa del malinteso […]

Lattato: Veleno o Cura?
I preparatori atletici e gli atleti di elite pensano che il lattato sia la causa dell’affaticamento muscolare, delle prestazioni ridotte e del dolore. Nuove ricerche suggeriscono che non è sempre così vero. Nella rivista ” Cell Metabolism” , George Brooks, professore di biologia integrativa all’Università della California, Berkeley, passa in rassegna la storia dell’incomprensione del lattato, spesso chiamato […]

Integratori Pre Allenamento: tutto quello che c’è da sapere
Integratori Pre Allenamento Tutti vogliono ottenere il massimo dal tempo che dedicano all’esercizio fisico e gli integratori “pre allenamento” sostengono di aiutarti a fare esattamente questo. Chiunque potrebbe essere interessato a provare uno di questi supplementi prima di andare in palestra o di fare una corsa, nella speranza di aumentare i livelli di energia, la forza […]

Termini Anatomici di Movimento e Posizione
I termini anatomici di movimento e posizione sono la base per descrivere la struttura e la funzione umana. Quando gli allenatori comprendono chiaramente la struttura del movimento, sono dotati di strumenti migliori per allenare gli atleti. La selezione di abilità e allenamenti specifici per lo sport richiede un’analisi del movimento. La distinzione di varie gamme di movimento […]

L’Importanza della Visita Biomeccanica nel Ciclismo
Negli ultimi tempi le parole biomeccanica, bike fit e posizionamento corrono spesso sulla bocca dei ciclisti, dei tecnici e dei professionisti sanitari. Quali sono i vantaggi e i motivi che dovrebbero spingere un ciclista (sia esso atleta agonista che semplice appassionato) a sottoporsi a una visita biomeccanica? Cos’è la biomeccanica nel ciclismo? La biomeccanica è […]

L’Importanza della Respirazione nello Sport
Respirazione nello sport L’aria (comburente) e il cibo (combustibile), acqua compresa, sono gli unici due elementi che l’uomo introduce per garantire lo svolgimento delle funzioni vitali dell’organismo. Solo il cervello umano dell’adulto consuma circa il 25% di ossigeno del fabbisogno totale e addirittura, nel bambino, arriva anche al 50%. La respirazione nelle culture orientali e […]

Stretching Attivo Isolato (AIS): cos’è e quali sono i benefici
I benefici dello stretching sono notevoli. Lo stretching libera il corpo da tensioni e restrizioni, mantiene le articolazioni in movimento, previene le lesioni e aiuta anche bambini e adolescenti a crescere con una colonna vertebrale sana. Lo Stretching Attivo Isolato (AIS) ottiene spesso grandi risultati in poco tempo. Perché non facciamo abbastanza stretching da soli. A meno […]

Fascite Plantare: un Problema Comune
Il problema della fascite plantare riguarda migliaia di persone che provano un grande dolore alla pianta del piede, spesso senza conoscerne la ragione o la soluzione. La fascite plantare colpisce sempre più persone. Le cattive abitudini alimentari, la cattiva posizione quando si cammina o ci sediamo, il modo in cui camminiamo, le scarpe sbagliate, ecc. Tutto […]

Le Basi per la Pianificazione dell’Allenamento
Abbiamo sempre sentito parlare della pianificazione dell’allenamento, ne conosciamo l’importanza e siamo perfettamente consapevoli del rapporto diretto che ha con il successo sportivo. Ma pianificare bene è complicato. In realtà, la pianificazione è una scienza, o meglio, un compendio di diverse scienze in cui la fisiologia, la nutrizione e la psicologia vanno di pari passo alla […]

I Crampi Muscolari. Cause e rimedi
I crampi muscolari associati all‘esercizio fisico sono un fenomeno frequente, specialmente nelle competizioni agonistiche. Tradizionalmente si è pensato che le sue cause siano la disidratazione e le alterazioni negli elettroliti, tuttavia la ricerca esistente non sembra approvare questa teoria. I crampi muscolari sono contrazioni involontarie dolorose, spasmodiche e involontarie del muscolo scheletrico che si verificano […]

Prestazioni di Resistenza e i suoi Indicatori
Come si diventa un atleta di resistenza d’élite? E ci sono alcuni indicatori predittivi che possono aiutare a determinare questo? L’allenamento di resistenza viene utilizzato per migliorare la capacità di sostenere una determinata quantità di potenza o forza per lunghi periodi di tempo, mentre le parti dell’allenamento per la forza servono a migliorare la capacità di superare una […]

Armando Caligaris: il Personal Coach di Mario Balotelli
Per noi nessuna sorpresa! Oggi la Gazzetta dello Sport pubblica a pagina intera l’intervista ad Armando Caligaris come Personal Coach di Mario Balotelli. Un successo meritato, di un Uomo e Professionista che ha sempre mantenuto una prospettiva lucida sul modo di supportare un atleta, un giocatore, una persona, in un percorso di crescita o rinascita. Parleremo ancora […]

Cartilagine, Tendini e Legamenti
L’apparato locomotore umano deve molto, in termini di sostegno, protezione e capacità di movimento, ad una serie di tessuti connettivi, in particolare tendini e cartilagine, nei quali la sostanza intercellulare è abbondante e risulta costituita soprattutto da fibre collagene. Cartilagini Il tessuto cartilagineo può venire distinto per la variabilità strutturale della sostanza intercellulare di cui […]

Biohacking: cosa è?
Hai sentito di hackerare computer, hackerare smartphone, hackerare email. Hai persino sentito parlare di hacking delle elezioni. Ma per quanto riguarda l’hacking del tuo corpo? All’inizio sembra qualcosa in stile Brave New World. Ma il biohacking è in realtà solo un miglioramento personale. E anche se questo può spaziare da progetti fai-da-te ad esperimenti di laboratorio ad alta tecnologia, […]

Recuperare dopo un Esercizio Fisico
Il recupero ha un impatto fondamentale sulle prestazioni sportive ed è utile nell’aiutare ad allenarsi in molto efficace. Riposo e recupero sono una parte essenziale dopo ogni allenamento di routine. Il recupero dopo l’esercizio è essenziale per il muscolo, pet la riparazione dei tessuti e la reintegrazione della forza fisica. Ecco alcuni consigli utili da mettere in pratica […]



