Tutti gli Articoli

Velocity Based Training, Casi reali
Il velocity-based training (VBT) è una forma alternativa di programmazione nella forza che individualizza il carico di allenamento in base alle esigenze specifiche di un atleta ed in funzione di quello che il rapporto tra intensità (%1RM) e velocità verticale del bilanciere. Forza Massima: 0.5-0.75 m/sec. I carichi sono normalmente compresi tra il 70% ed […]

Preparazione fisica per l’atleta paralimpico
“La classificazione degli sport paralimpici ha come obiettivo quello di promuovere la partecipazione allo sport per persone portatori di handicap, contenendo i limiti di una disabilità che può essere fisica, visiva e mentale” Tweedy & Vanlandewijck (2011) International Olympic Committee International Paralympic Committee Alessandro Zanardi Nel 2018 Alessandro Zanardi a Cervia si è classificato al […]

Allenamento della forza nell’adolescente
L’allenamento della forza nell’adolescente viene introdotto nella fase di “training to train” ad un età di 10-11 anni. L’obiettivo principale è quello di migliorare espressioni di forza reattiva e forza esplosiva con l’utilizzo di esercizi pliometrici ed esercizi con bilanciere. Particolare attenzione deve essere attributi all’apprendimento e all’esecuzione dei diversi esercizi con sovraccarico, stabilendo le […]

Somatotipo: valutazione e maturità biologica
Il somatotipo nello sport -La componente mesomorfica è connessa alle esigenze di sportivi ai quali viene richiesta un elevata forza muscolare (Gualdi et al.1993; Rakovic et al. 2015), mentre -l’ectomorfia è dominante nei runners, specialmente quelli impegnati nelle lunghe distanze (Sánchez Muñoz et al. 2020). -Al contrario, atleti come lottatori di sumo richiedono una notevole […]

Approccio chinesiologico alla postura
Chinesiologia e Postura La postura è la parte visibile di una serie di adattamenti ed interni all’organismo che si riassumono come la posizione istantanea del corpo nello spazio e la relazione spaziale tra i segmenti anatomici su cui influiscono fattori genetici. Fattori psicoemotivi, patologici, traumatici, neurofisiologici, biomeccanici, esperienziali ed ambientali. Modificando così il corretto funzionamento […]

Alimentazione e integrazione nei Trekking
È molto importante curare l’alimentazione e l’integrazione nei trekking, facendo attenzione ad ogni minimo dettaglio. I preparativi Non trascurare l’allenamento è la base per preparare il sistema cardiocircolatorio all’impegno fisico che si dovrà sostenere nel trekking: La preparazione mentale L’attrezzatura L’abbigliamento I viveri Gli effetti della capsaicina sulla termoregolazione Il peperoncino è una delle componenti […]

Calcio e apprendimento: Analitico o Funzionale?
Calcio e apprendimento: Analitico, Situazionale o… Funzionale? Nel mondo in generale ed in particolare nel mondo del calcio molto spesso si tende ad innovarsi (ottimo) chiudendo però i periodi innovativi precedenti catalogandoli come vecchi, salvo poi in alcuni casi correre ai ripari e ritornare sui propri passi. Facendo alcuni esempi: Passaggio dalla marcatura a uomo […]

Terry Fox – Maratona della Speranza
Maratona della Speranza Terrance (Stanley) Fox, chiamato con l’appellativo “Terry Fox” nacque a Winnipeg il 28 luglio 1958 – Port Coquitlam e morì alla giovane età di 23 anni, il 28 giugno 1981), è stato un maratoneta canadese e un grande attivista nella lotta contro il cancro. Fin da piccolo ebbe una forte predisposizione per […]

Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus
Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono sicuramente venute meno a discapito della nostra salute. Maggiore sedentarietà comporta minore movimento per le nostre articolazioni e i nostri muscoli con conseguente maggiore rigidità e minore consumo calorico. Tutto ciò si […]

Allenamento Eccentrico della Forza in Preparazione Atletica
Allenamento Eccentrico della Forza in Preparazione Atletica L’allenamento eccentrico della forza prevede l’uso di esercizi di potenziamento muscolare multi-articolari e un regime di contrazione muscolare di tipo cedente. È possibile distinguere tre tipologie di allenamento eccentrico specifico per la forza: L’allenamento eccentrico propriamente detto o sovramassimale: sottomassimale misto L’allenamento eccentrico propriamente detto prevede l’uso […]

Gestire la Fatica per Migliorare le Prestazioni
Gestire la Fatica per Migliorare le Prestazioni Per fatica si intende la percezione della stanchezza e dovrebbe essere distinta dalla sonnolenza. Sentirsi stanchi di notte fa parte del ritmo circadiano. Puoi essere stanco senza aver affaticato, e puoi essere molto stanco senza aver dormito. La fatica è una parte normale della vita di ogni giorno […]

Talento: Identificazione Comprensione e Allenamento
Talento: Identificazione, Comprensione e Allenamento I preparatori per il condizionamento sportivo sono in una buona posizione per aiutare gli atleti più giovani a raggiungere il loro massimo livello attraverso lo sviluppo del loro talento. Chi sarà il prossimo Tiger Woods, Michael Jordan o Venus Williams? Molti genitori credono che, data la giusta quantità di allenamento, […]

Menta Piperita, benefici per la salute
Menta Piperita: cos’è e quali sono i benefici La menta piperita è una pianta aromatica, creata dalla fusione della menta bergamotto e la menta verde. È usata per aggiungere aromi o profumi a cibi, cosmetici, saponi, dentifrici, collutori e altri prodotti, e può avere alcuni usi medicinali. Le foglie di menta piperita (Mentha piperita) possono […]

I Dati Biometrici nello Sport. Tipi
I Dati Biometrici nello Sport La biometria è la misurazione e l’analisi statistica delle caratteristiche fisiche e comportamentali uniche delle persone. La tecnologia è utilizzata principalmente per l’identificazione e il controllo degli accessi o per identificare le persone sotto sorveglianza. La premessa di base dell’autenticazione biometrica è che ogni persona può essere accuratamente identificata dai […]

Allenamento della forza dopo un infortunio
Allenamento della forza dopo un infortunio Quando si riporta un individuo al proprio sport, è essenziale prescrivere un programma di allenamento per la forza cauto, ma progressivo. Aiutare i tuoi atleti a ricostruire un corpo durevole consentirà loro di sostenere il carico di allenamento e speriamo di evitare un nuovo infortunio, ma questo può essere […]

Disturbi Gastrointestinali degli Atleti
Disturbi Gastrointestinali degli Atleti I disturbi gastrointestinali sono molto comuni soprattutto tra gli atleti di resistenza. Si stima che il 30-50% dei corridori di lunga distanza abbia problemi intestinali legati all’esercizio fisico. Bill Rodgers, leggenda della maratona, con 4 vittorie sia alla maratona di Boston che alla maratona di New York alla fine degli anni […]

Un allenamento eccessivo può stancare il cervello?
Un allenamento eccessivo può stancare il cervello? Ti aspetteresti un allenamento atletico eccessivo per stancare il corpo, ma può anche stancare il cervello? Un recente studio riportato sulla rivista Current Biology il 26 settembre suggerisce che la risposta è “sì”. Studio: Quando i ricercatori hanno imposto un carico di allenamento eccessivo sui triatleti, hanno mostrato una […]

Il Sovrallenamento Esiste?
Il Sovrallenamento Esiste? Definizione Ci sono molte pubblicazioni sull’argomento e persino libri dedicati ad esso ma prima di tutto dobbiamo essere molto chiari su cosa intendiamo con il termine sovrallenamento. Il termine sovrallenamento viene utilizzato in vari modi e il modo più comune è come un verbo che indica “eseguire troppi allenamenti”. “Sono overtrained”, quando […]

Undertraining Intenzionale. Cos’è?
Undertraining Intenzionale: cos’è e quali sono i vantaggi Molti frequentatori di palestra e atleti si sovrallenano. Spesso lasciandosi affaticati o peggio si infortunano. Suona familiare? Questo articolo ti aiuterà a comprendere i vantaggi dell’undertraining intenzionale. Il concetto di undertraining intenzionale non è nuovo ed è stato esplorato in relazione alla gestione dei carichi di allenamento. […]

Durante la Gravidanza Nutrizione ed Esercizio
Una dieta sana ed equilibrata combinata con un regolare esercizio fisico e una buona assistenza prenatale riduce il rischio di complicanze durante la gravidanza. Mantenere una gravidanza sana è importante sia per la mamma che per il bambino. Ciò che si mangia e si beve durante la gravidanza può avere un impatto importante sulla crescita […]