Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Persona in palestra che tiene dei manubri vicino a un rack con pesi, con testo "ALLENAMENTO PER FORZA E IPERTROFIA" su sfondo rosso e logo Scienze Motorie in basso a destra.

Tecniche di Allenamento per Forza e Ipertrofia

Poiché il nostro volume totale di esperienza di allenamento di resistenza aumenta con ogni allenamento e otteniamo guadagni di forza e ipertrofia muscolare, effettuiamo una transizione costante da non allenati ad allenati. Insieme a questa transizione diminuiamo la velocità e il grado di aumento della forza e della massa muscolare e alla fine raggiungiamo una sorta di plateau. […]

Illustrazione anatomica del cervello umano all’interno del cranio con colori luminosi, con testo "Commozione Cerebrale" e riferimento al sito scienzemotorie.com.

Commozioni Cerebrali

Le macchine prevederanno i tempi di recupero Un problema complesso nella medicina sportiva Decidere quando un atleta può tornare in partita dopo un trauma cranico rende molto complicata la gestione del trattamento delle commozioni cerebrali sportive. Gli scienziati stanno insegnando alle macchine come prevedere il tempo di recupero da commozioni cerebrali sportive legate a sintomi […]

Cranio umano su sfondo grigio con barra rossa e scritta "LA TECNOLOGIA STA MODIFICANDO IL NOSTRO CRANIO?" e logo scienzemotorie.com in basso.

La tecnologia sta modificando il nostro cranio?

Ricercatori dell’Università della Sunshine Coast nel Queensland, in Australia, hanno fatto un’intrigante scoperta che ha a che fare con la crescita di una parte del cranio di giovani adulti (18-30 anni) che dicono sia dovuta alla postura derivante dall’uso eccessivo del telefono. Affermano inoltre che il loro studio è la prima documentazione di un corpo […]

Tre persone che praticano esercizi di pilates su tappetini, in abbigliamento sportivo colorato, con la scritta "IL PILATES FA DIMAGRIRE?" e logo Scienze Motorie.

Il Pilates fa dimagrire davvero?

Pilates è un tipo di attività motoria che ha presunti effetti terapeutici e funzionali. Oggi il pilates è considerato una disciplina fitness o wellness e viene spesso utilizzato anche per dimagrire. Bisogna innanzitutto ricordare che “dimagrire” significa ridurre l’entità dei grassi contenuti nel tessuto adiposo; solo di conseguenza, ma non necessariamente, questo comporta una diminuzione […]

Gruppo di persone in piedi all’aperto, con una persona al centro in maglietta rosa e pantaloni a quadri accanto a un’altra con maglietta rossa e jeans blu, con testo “OBESITÀ E SOVRAPPESO: DIFFERENZE” e logo di ScienzeMotorie.com visibile in basso.

Obesità e Sovrappeso: differenze e soluzioni

Cosa sono l’obesità e il sovrappeso Sovrappeso e obesità sono definiti come accumulo di grasso anormale o eccessivo che può compromettere la salute. L’indice di massa corporea o body mass index (BMI) è un semplice indice di peso per altezza che viene comunemente utilizzato per classificare il sovrappeso e l’obesità negli adulti. È definito come […]

Gambe di persona seduta su prato sintetico con scarpe da ginnastica nere, scritta “Prendersi una pausa dagli allenamenti” e logo di ScienzeMotorie.com.

Prendersi una pausa dagli allenamenti

Quando hai raggiunto dei risultati con i tuoi programmi di fitness, potresti perdere i tuoi progressi se ti prendi del tempo libero. Tuttavia, prendersi qualche giorno libero dall’esercizio fisico è un bene e può aiutarti a raggiungere gli obiettivi di fitness a lungo termine. D’altra parte, prendersi una pausa dagli allenamenti troppo lunga significa che […]

Bambini con cappelli di paglia giocano all’aperto su superficie colorata, arrampicandosi su blocchi arancioni e blu; in basso, scritta “Metodo Reggio Emilia” e logo di ScienzeMotorie.com.

Il Metodo Reggio Emilia: una filosofia di insegnamento

Il Metodo Reggio Emilia è un metodo innovativo e stimolante per l’educazione della prima infanzia che dà valore al bambino e lo considera forte, capace e resiliente ; ricco di meraviglia e conoscenza. Ogni bambino porta con sé una profonda curiosità e potenzialità e questa innata curiosità porta il loro interesse a comprendere il loro […]

Donna allegra che fa esercizio fisico all’aperto in un parco, con capelli mossi dall’energia; testo “Combattere l’ansia con l’esercizio fisico” e logo Scienze Motorie.

Combattere l’Ansia con l’Esercizio Fisico

L’ansia è un meccanismo di difesa, che viene attivato contro potenziali minacce. Tutte le persone possono soffrire di ansia, è qualcosa di completamente normale, migliora la nostra capacità di rispondere prima dei rischi che stiamo affrontando. Il problema viene quando soffriamo di attacchi d’ansia, che è un disturbo che può influenzare la qualità della vita di […]

Coppia sdraiata con mani intrecciate, accompagnata dalla scritta “Sesso prima di una gara” e dal logo di Scienze Motorie.

Il Sesso Prima di una Gara fa Bene o Male?

Le tecniche di rilassamento possono aiutare gli atleti ad affrontare efficacemente le inevitabili tensioni.  Gli atleti professionisti cercano la tensione. Dopotutto, essere competitivi li sottopone a prove in cui il risultato desiderato è incerto, il che provoca tensioni e pressioni mentali molto forti. Man mano che gli interessi aumentano (promozione, qualificazione, premi, denaro, fama, ecc.), La tensione aumenterà ulteriormente. È […]

Piatto con verdure fresche e quinoa, accompagnato dal testo “Salute Metabolica: È Importante?” e dal logo ScienzeMotorie.com.

Salute Metabolica, quanto è importante ?

Dobbiamo concentrarci sulla salute metabolica, invece di concentrarci sulla gestione della malattia metabolica. Dal punto di vista di una chirurgia ortopedica, è stato dimostrato che la nostra salute metabolica influisce sul dolore al ginocchio, sull’osteoartrosi e sulla cuffia dei rotatori. Veramente? Sì! Più impariamo sui vari processi patologici e sui loro effetti su di noi nel complesso, più diventa […]

Frullato arancione, bevanda, ciotola di frutta e integratori con la domanda “Si può morire per un integratore?” e logo Scienze Motorie su sfondo verde naturale sfocato.

Si può morire per un integratore? Herbalife sotto accusa

E’ stato recentemente pubblicato un articolo scientifico che sta raccogliendo molta attenzione a livello internazionale riferito alla morte di una donna a causa di un integratore alimentare Herbalife. Molto spesso ci viene richiesto se sia possibile morire a causa di un integratore alimentare, oggi dobbiamo purtroppo rispondere affermativamente. In questo articolo ci atterremo a considerare […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Illustrazione profilo persona che guarda smartphone con postura curva e rossore cervicale; testo “SMARTPHONE, POSTURA E PRESTAZIONI SPORTIVE” e logo Scienze Motorie.

Dispositivi eletronici, Postura e Prestazioni Sportive

Facebook, Instagram, WhatsApp, e-mail… Una lista infinita di motivi per essere mentalmente e fisicamente connessi ai dispositivi elettronici. Ormai tutti noi ci ritroviamo sempre più spesso al lavoro scorrendo tra le e-mail o sdraiati sul letto mentre ci perdiamo attraverso i vari post sui social media. La domanda che dovremmo porci è: quali effetti ha […]

Persona che esamina un piede in contesto medico con il testo “Fratture da Stress” e logo Scienze Motorie a destra.

Frattura da Stress: diagnosi clinica

La frattura da stress, Stress Bone Stress Injuries (BSI), continua a rappresentare una sfida unica per la diagnosi, la gestione e la prevenzione a causa della sua natura multifattoriale e della presentazione su un continuum piuttosto che una lesione facilmente distinguibile e isolata. Le fratture da stress sono piccole fratture (rotture) incomplete delle ossa dovute […]

Primo piano di una scarpa da corsa su un sentiero illuminato dal sole con il testo “Fratture da stress: chi è a rischio?” e logo Scienze Motorie.

Frattura da Stress: chi è a rischio?

La frattura da stress, Stress Bone Stress Injuries (BSI), sono in genere lesioni derivanti da un uso eccessivo, associate al carico ripetitivo dell’osso durante un’intensa attività di carico (come la corsa / jogging / marcia) e un recupero inadeguato. Esiste un continuum di lesioni da stress osseo che vanno da “normale” a “tensione ossea” a […]

Persona che indossa un tutore per il ginocchio di colore scuro, con testo “Tutore per il ginocchio” e logo scienzemotorie.com.

I vantaggi del Tutore a Compressione per il ginocchio

Tra i vantaggi del tutore a compressione del ginocchio c’è la possibilità di allenarsi con meno dolore. I tutori per il ginocchio sono uno dei supporti che consentono a chi ha problemi uno stile di vita attivo, che gli consente di poter uscire dal ciclo del dolore, perdere peso e ridurre ulteriormente il carico sulle articolazioni. […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Ginocchia di persona seduta con jeans arrotolati sopra le ginocchia, cicatrici visibili, testo “Lesione del legamento crociato” e logo Scienze Motorie.

Lesione del Legamento Crociato: meglio ritardare l’operazione?

Episodi di Lesione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) si verificano con frequenza allarmante. Alla maggior parte delle persone viene detto di sottoporsi ad un intervento chirurgico subito dopo l’infortunio. Molte persone si convincono erroneamente che una volta che la chirurgia è stata eseguita sul Legamento Crociato Anteriore e la riabilitazione viene completata il ginocchio è […]

Rappresentazione microscopica di una doppia elica di DNA blu con scritta “INFLUENZE GENETICHE” e logo scienzemotorie.com

Influenze Genetiche: si possono prevedere le prestazioni sportive?

Tutto, dalla fisiologia al colore degli occhi, è determinato da influenze genetiche. Ma quali sono le influenze genetiche sulla nutrizione? Cosa determina l’abilità atletica? E quali sono i limiti delle prestazioni sportive umane? Ci fu un tempo in cui nessuno pensava che un umano potesse percorrere un miglio in quattro minuti, ma nel 1954, Roger […]

Persona di spalle in abbigliamento sportivo con sudore sulla schiena durante attività fisica all’aperto, testo “Sudare fa veramente dimagrire?” e logo Scienze Motorie.

Sudare fa veramente dimagrire?

La sudorazione è il modo naturale del corpo di regolare la temperatura corporea. Lo fa rilasciando acqua e sale, che evapora per rinfrescare il corpo. Ma sudare fa veramente dimagrire? La sudorazione stessa non brucia una quantità misurabile di calorie, ma la sudorazione di liquidi sufficienti provoca la perdita di peso in acqua. È solo […]

Tavola imbandita per la colazione con frutta fresca, affettati, formaggi, uova strapazzate, succo d’arancia, latte, caffè con schiuma, cereali e pane, con scritta “La colazione: pasto più importante?” e logo scienzemotorie.com.

La Colazione è il pasto più importante della giornata?

La colazione è il pasto più importante della giornata? Una recente meta-analisi suggerisce che questo potrebbe essere uno dei miti meno reali della nutrizione. L’articolo pubblicato sul British Medical Journal (BMJ)  sostiene che gli studi utilizzati per indicare che la colazione è il pasto più importante della giornata possono essere di parte. Il fatto che la colazione sia così […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Persona seduta sull’erba con leggings grigi e scarpe sportive, tiene una ciotola di frutta fresca con fragole, banane, uva e pesca, con testo “Dieta Sportiva Personalizzata” e sito scienzemotorie.com.

La dieta sportiva personalizzata

Molti sono d’accordo sul fatto che il futuro della nutrizione è un’alimentazione personalizzata. Tuttavia, spesso si sente dire anche che “lo facciamo da anni”. Ovviamente entrambe le affermazioni sono valide. Qualche forma di personalizzazione è stata la base del lavoro di un dietista sportivo o di un nutrizionista sportivo. Tuttavia, ci sono diversi livelli per una dieta sportiva […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40