Tutti gli Articoli

Apprendimento Motorio e Fisiologia Muscolare
Apprendimento Motorio e Fisiologia Muscolare L’apprendimento motorio è comunemente definito un insieme di esperienze associate all’esercizio che portano un cambiamento relativamente permanente nella prestazione o nelle potenzialità di comportamento (Magill, 2001). Quindi per definizione l’apprendimento potrà essere identificato come: un processo che comporta l’acquisizione di nuove abilità; dipende strettamente dalla correlazione tra esercizio ed esperienza; […]

PHA, Peripheral Heart Action: cos’è e quali sono i benefici
Il Peripheral Heart Action, tradotto letteralmente come “azione periferica del cuore”, è un tipo di allenamento coi pesi (resistance training) in modalità circuit training (CT) che permette di eliminare il grasso e allo stesso tempo preservare la massa muscolare. Questo metodo è simile a un normale metodo di allenamento a circuito ma che mantiene la […]

Discopatia: un’epidemia tra i golfisti
Discopatia: un’epidemia tra i golfisti Il moderno golfista subisce ripetutamente lesioni traumatiche minori alla colonna vertebrale, che nel tempo possono portare a un processo patogenico definito “discopatia traumatica ripetitiva”. Nell’articolo “Golf: sport di contatto – La discopatia traumatica ripetitiva può essere la causa della degenerazione lombare nei golfisti di oggi”, pubblicato sul Journal of Neurosurgery: Spine, […]

Beta Alanina: cos’è e come funziona
La Beta Alanina è un integratore popolare tra gli atleti e gli appassionati di fitness. Questo perché è stato dimostrato che migliora le prestazioni e migliora la salute generale. Questo articolo spiega tutto ciò che devi sapere sulla Beta Alanina. Che cos’è? La Beta Alanina è un amminoacido non essenziale. A differenza della maggior parte degli […]

Allenamento con i pesi basato sulla scienza
Allenamento con i pesi basato sulla scienza Allenarsi sulla forza, in particolare sollevando i pesi, è l’esercizio più importante ed efficace che si può fare e praticamente tutti, dagli adolescenti agli anziani, possono e dovrebbero impegnarsi regolarmente. Allenare la forza è importante per l’acquisizione e il mantenimento della massa muscolare, uno dei fattori più sottovalutati […]

Gli atleti hanno una frequenza cardiaca a riposo inferiore?
Gli atleti di resistenza spesso hanno una frequenza cardiaca a riposo inferiore rispetto ad altri. La frequenza cardiaca viene misurata in battiti al minuto (bpm). La frequenza a riposo viene misurata al meglio quando si è seduti o sdraiati e siamo in uno stato di calma. Il battito cardiaco medio a riposo è in genere […]

Esperimenti EMG, come condurli?
Come condurre esperimenti EMG Esperimenti EMG Molte persone nel settore del fitness credono che condurre esperimenti EMG sia un processo molto difficile che dovrebbe essere lasciato ai ricercatori altamente qualificati. Mentre questo potrebbe essere stato vero in passato, i progressi tecnici hanno reso i esperimenti EMG molto comodi e pratici. Cos’è l’EMG? L’elettromiografia misura l’attività […]

I Reggiseni Sportivi sono fondamentali per le donne
I Reggiseni Sportivi sono fondamentali per le donne I reggiseni sportivi stanno diventando sempre più tecnologicamente avanzati per una buona ragione. Devono fare molto più delle loro controparti regolari; ci si aspetta che stoppino il sudore, rimangano intatti dopo frequenti lavaggi e siano abbastanza resistenti da resistere a tutti i tipi di attività. I reggiseni […]

Christie Aschwanden, Good to Go: la strana scienza del recupero.
Nell’ultimo decennio, l’attenzione per il recupero sembra essere stata amplificata, con non solo gli allenatori e gli esperti in esercizio fisico, ma anche le aziende e i produttori di apparecchiature high-tech e integratori che propongono i loro metodi per ripartire dagli allenamenti più velocemente e più forte che mai. Ma cosa funziona davvero? Per alcune risposte, […]

Biomeccanica di Base: Termini e Definizioni
Biomeccanica di Base: Termini e Definizioni La biomeccanica è un campo affascinante. Possedere conoscenze sufficienti in quest’area è fondamentale per comprendere correttamente qualsiasi genere di allenamento. Dobbiamo fare il massimo e possedere tutti gli strumenti che ci permettano di sviluppare le conoscenze e raggiungere livelli superiori di comprensione migliori per quanto riguarda il movimento umano. […]

Podologo: una figura professionale sempre più richiesta
Il Podologo è una figura professionale altamente specializzata che si occupa di curare e prevenire le patologie del piede. Questo tipo di medico o chirurgo tratta il piede, la caviglia e le parti di collegamento della gamba. Formazione La podologia è una delle tante branche della medicina e si occupa della soluzione di problemi e […]

Scelte che Devono Fare Tutti I Personal Trainer
3 Scelte dei Personal Trainer Come studente o aspirante professionista, sentirai dire spesso che la preparazione è la chiave del successo e che se ti dedichi con passione alle ore di studio e di pratica, sicuramente raccoglierai i frutti più tardi. Flash-forward un paio di anni dopo: ti sei laureato e hai appena terminato la […]

FODMAP: una dieta che aiuta i corridori
FODMAP: una dieta che aiuta i corridori Tra il 30 e il 50% degli atleti di sport di resistenza soffrono frequentemente di sintomi gastrointestinali durante o subito dopo le manifestazioni sportive. Questa percentuale aumenta tra le persone che soffrono già di sintomi funzionali (gonfiori, gas intestinali, ecc.) o di sindrome dell’intestino irritabile! Cosa possiamo fare […]

Optogenetica: la rivoluzione per lo studio del cervello
Sviluppata nei primi anni 2000, l’optogenetica – l’uso combinato di metodi genetici e ottici (leggeri) per controllare geni e neuroni – è tra le tecnologie più rapidamente avanzate nelle neuroscienze e ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui gli scienziati studiano il cervello. Cos’è l’optogenetica L’optogenetca è metodo sperimentale nella ricerca biologica che […]

Sangue: composizione, funzioni e tipologie
Composizione, funzioni e tipologie Il sangue ha molte funzioni tra cui il trasporto di nutrienti in tutto il corpo, il mantenimento dell’omeostasi e il sistema immunitario. È costituito da plasma, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Tecnicamente, il sangue è un liquido di trasporto pompato dal cuore (o una struttura equivalente) a tutte le parti del […]

Macchine Inerziali: il funzionamento
Macchine Inerziali: il funzionamento Per una comprensione ottimale di come funzionano le macchine inerziali, il primo passo importante da fare è avere una chiara conoscenza dei principi di base della fisica alla base del concetto di allenamento inerziale. Questo è fondamentale perché non avere una conoscenza di base in fisica ci porterà a conclusioni errate […]

Il Ginocchio del Corridore
Il ginocchio del corridore è il termine comune usato per descrivere una qualsiasi delle varie condizioni che causano dolore intorno alla rotula. Queste condizioni includono: sindrome del dolore anteriore del ginocchio, cattivo allineamento patellofemorale, patella della condromalacia e sindrome della banda ileotibiale. Come suggerisce il nome, la corsa è una causa comune del ginocchio del […]

Impatto di uno stile di vita sano sull’aspettativa di vita
Impatto di uno stile di vita sano sull’aspettativa di vita Le malattie croniche cardiovascolari e metaboliche si stanno diffondendo oggi in tutto il mondo e sono tra le principali cause di mortalità nel mondo. Nella maggior parte dei casi, le persone potrebbero migliorare la loro salute e alcune malattie potrebbero essere evitate se fossero soddisfatte […]

Succo di Sottaceti: cos’è e quali sono i Benefici
I sottaceti in diverse varietà vengono usati in tanti tipi di diete e si vedono sempre in molti scaffali alimentari. Questa tendenza è proseguita e oggi ci sono aziende che offrono bevande con succo di sottaceti. Ci sono molte ragioni per cui questa tendenza sta prendendo campo, le vedremo nel proseguo di questo articolo. Cos’è […]

Abduzione dell’anca: perchè fa bene fare esercizi
Abduzione dell’anca L’abduzione dell’anca è il movimento che allontana la gamba dalla linea mediana del corpo. Usiamo questa azione ogni giorno quando scendiamo dal letto o scendiamo dall’auto. L’anca è la regione anatomica che unisce la regione pelvica del tronco all’arto inferiore. E’senza ombra di dubbio l’articolazione più voluminosa del corpo umano e viene denominata anche […]