Macchine Inerziali: il funzionamento

Persona in posizione prona su campo sintetico verde che esegue esercizio con macchina inerziale, afferrando due cavi; sullo sfondo testo “MACCHINE INERZIALI” e logo ScienzeMotorie.com.
11 marzo 2019

Comprensione delle macchine inerziali e principi di base

Per una comprensione ottimale di come funzionano le macchine inerziali, il primo passo importante da fare è avere una chiara conoscenza dei principi di base della fisica alla base del concetto di allenamento inerziale.

Questo è fondamentale perché non avere una conoscenza di base in fisica ci porterà a conclusioni errate e fare confronti errati tra diversi tipi di apparecchiature.

La macchina-pesi classica e la resistenza

Quando si guarda alla classica macchina-pesi si pensa che rappresenti una resistenza specifica. In effetti lo è, ma solo quando il peso è fermo e viaggia ad una velocità costante. Una volta in movimento, il cambio di velocità/accelerazione provocato dal movimento, comporta un cambiamento del peso.

Principio di funzionamento delle macchine inerziali

Le macchine inerziali funzionano secondo il principio del movimento circolare uniforme accelerato. È un principio completamente diverso da quello del movimento lineare associato al movimento tradizionale dei pesi liberi.

Uomo in palestra con canotta grigia e auricolari wireless che esegue esercizio tricipiti alla macchina per cavi; ambiente fitness con attrezzature.

Formula fondamentale del movimento circolare

Il movimento circolare inizia da una formula che è la seguente:
Momento = Momento di inerzia x accelerazione angolare

Importanza del raggio e della massa nel moto circolare

Se iniziamo a suddividere queste formule per un’analisi approfondita, possiamo vedere che la matematica del moto circolare dà grande importanza al raggio, che è sempre elevato al quadrato nelle sue formule. Mentre la massa viene moltiplicata per un coefficiente di riduzione (1 / 2 e 3/10).

La ragione è semplice perché non appena la massa ruota attorno ad un asse, la gravità della massa ha poca o nessuna importanza mentre il raggio è fondamentale.

Calcolo del lavoro svolto dal volano

Andando più a fondo nella fisica. Possiamo vedere che non appena il volano inizia a ruotare su se stesso e vogliamo calcolare il lavoro svolto, la matematica ci dice che la formula è:
1/2 Momento di inerzia x velocità di rotazione al quadrato
(perché in questo caso partiamo con un valore di velocità 0).

Ancora una volta, la matematica ci dice che la velocità è molto più decisiva dell’inerzia per i calcoli e, in particolare, è la velocità finale raggiunta che è importante. Ciò che è fondamentale è la capacità di accelerazione della macchina.

Metriaca chiave: la potenza

La metrica su cui andremo a lavorare è la potenza, che è definita dalla formula: lavoro / tempo.

Effetti dell’aumento della velocità di rotazione

In termini molto semplici, sviluppando una macchina a volano che accelera il più possibile, succederà che durante un esercizio definito con una distanza fissa (raggio di movimento). Ogni volta che si aumenta la velocità di rotazione del volano, due cose molto interessanti succedono.

  1. Il primo è che la velocità aumenterà al quadrato per la matematica,

  2. e come conseguenza di questa maggiore velocità, il tempo necessario per completare il movimento sarà significativamente ridotto.

Questo è il motivo per cui la capacità della macchina a volano di accelerare è la chiave. Per questo dobbiamo combattere contro il più grande nemico del movimento circolare, vale a dire la perdita di energia dovuta all’attrito e all’elasticità della corda.

Principio alla base delle macchine inerziali

Il concetto alla base di queste macchine è lo stesso di una bici da corsa.

Trasmissione della forza e materiali

Tutta la forza esercitata dal ciclista sul pedale (nel nostro caso sull’impugnatura) viene trasmessa rapidamente e direttamente da tutti gli elementi della bici (nel nostro caso pulegge-corda) per muoversi il più lontano possibile. La differenza di costi e prezzi si trova nei materiali utilizzati, che fanno la differenza in termini di perdita di energia ed efficienza dello sforzo dell’atleta.

Le macchine inerziali di scarsa qualità renderanno difficile, a causa delle loro perdite di energia, rilevare piccoli miglioramenti o peggioramenti, il che è dannoso soprattutto nelle prestazioni d’elite dove i dettagli fanno la differenza.

Allenamento iso-inerziale

L’allenamento iso-inerziale è quella metodica che fa uso di macchinari nelle quali la resistenza è generata da una massa posta in rotazione.

È così definito perché l’atleta lavora contro la sua forza d’inerzia (che si oppone al movimento). Un esercizio isoinerziale si svolge in continua accelerazione/ decelerazione.

Relazione tra inerzia, accelerazione e velocità

Inerzie minori comportano accelerazioni maggiori e velocità più esplosive e viceversa.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40