Tutti gli Articoli

Taijiquan, Qi Gong e Malattie Autoimmuni
Oggi andiamo a parlare di come le discipline orientali del Taiji e del Qi Gong possono essere di aiuto nel contrastare quelle patologie definite di carattere autoimmune, ovvero dove il sistema immunitario si comporta, invece che come uno strumento di difesa dell’organismo, come uno strumento di offesa arrivando a danneggiare anche seriamente l’integrità dell’organismo stesso. Il fenomeno dell’autoimmunità è decisamente […]

FIT: Nuove Regole per Diventare Insegnanti
Con l’approvazione del nuovo decreto legislativo che riforma in maniera sostanziale il reclutamento per i docenti, cambia ancora una volta il percorso per diventare insegnanti e si inseriscono nuovi passaggi per diventare docenti di scuola secondaria di I e II grado. Il decreto apporta altre modifiche anche per quello che riguarda i titoli di studio necessari, le modalità di accesso ai […]

Sport Tecnico Combinatori, Quando per Vincere Bisogna Convincere
La classificazione e differenziazione delle discipline sportive prevede la categoria degli “Sport Tecnico-compositori con valutazione qualitativa della forma”. Le Discipline Tecnico Combinatorie Sono definite tecnico combinatorie tutte le discipline caratterizzate da attività in cui il risultato e il fine dipendono dalla combinazione di diversi movimenti tra loro legati e dall’esecuzione e combinazione di gesti di […]

Le Emozioni nello Sport Agonistico
L’emozione si riferisce sia a sentimenti soggettivi privati che all’espressione di particolari risposte neurovegetative e somatiche. Ha una difficoltà di definizione tanto che si può confondere e fondere con altri aspetti relativi al sentimento, alla motivazione, alla vigilanza (Canestrari 1990). Le emozioni, secondo la teoria Psico-Evoluzionista (Plutckik 1980) possono essere ritenute adattamenti funzionali che entrano […]

La Psicologia dello Sport in Italia
La Psicologia dello Sport nasce negli anni ’60 come una disciplina specifica all’interno delle scienze delle attività motorie e sportive, ricalca i metodi della Psicologia generale, ha collegamenti interdisciplinari con la fisiologia, la pedagogia, la biomeccanica, la neurofisiologia e la medicina . In Italia viene diffusa grazie al lavoro di Antonelli e Salvini nel 1965, […]

Il Giocatore di Football Americano
Caratteristiche generali e problematiche del giocatore italiano Il Football Americano è uno sport estremamente complesso, non solo nel suo svolgimento in fase di gara, a causa del grande numero di regole, ma anche per le caratteristiche tecnico/tattiche dello sviluppo del gioco. Non è mia intenzione entrare nel merito di una descrizione esauriente del Football Americano, […]

Allenamento della muscolatura podalica: principi ed esercizi
La muscolatura del piede si suddivide principalmente in muscoli estrinseci ed intrinseci. I primi sono quelli che originano fuori da complesso piede ma che vi si vanno ad inserire generandone il movimento spesso ampio e rapido, mentre i secondi sono muscoli che originano dentro il piede e sullo stesso si inseriscono. Muscoli estrinseci I muscoli […]

Talk Show Puntata 49 – FULVIO MASSINI
Passione e competenza per la corsa Fulvio Massini, Consulente per l’allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell’Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia. Il suo impegno costante e determinato in tutto ciò che fa, dagli allenamenti all’alimentazione, dall’integrazione alle vacanze sportive e agli articoli, spiega benissimo […]

Talk Show Puntata 36 Manuel Bevacqua
Esperto di sport da combattimento e preparatore fisico Formazione e carriera Manuel Bevacqua, Dott. in Scienze Motorie, Preparatore Fisico Professionista per gli Sport da Combattimento, Personal Trainer e Fondatore di FitnessLAB, ha accompagnato numerosi atleti a vincere in competizioni di livello internazionale. Punto di riferimento negli sport da combattimento Innovazione e boom del settore Oggi […]

Talk Show Puntata 32 SPECIALE TEAM
Professionisti dello sport professionistico Dopo aver conosciuto 3 grandi professionisti dello sport professionistico: Sebastiano Cencini, preparatore fisico della Nazionale Italiana Volley, Michele Catalani, responsabile tecnico settore giovanile mensana basket e allenatore nazionale italiana pallacanestro, Cristiana Conti, psicologa, psicoterapeuta, specializzata in psicologia dello sport, Dinamiche di Team e confronto si conversa con Giacomo Catalani sulla gestione […]

Talk Show Puntata 26 – RICCARDO BORGACCI
Dietista e Tecnico Sportivo Riccardo Borgacci è Dietista e Tecnico Sportivo, titoli che ha conseguito entrambi all’Università degli Studi di Ferrara. È uno degli autori più accreditati del portale My-personaltrainer.it. L’approccio al benessere psico-fisico Da sempre attento a tutto ciò che riguarda il benessere fisico, Riccardo Borgacci pone sempre al centro della sua attenzione il […]

Talk Show Puntata 24 – DOMENICO PELLEGRINI
Scienza, didattica e passione Domenico Pellegrini: Medico, Specializzato in Farmacologia, Prof. Associato, Docente al Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Firenze. Domenico Pellegrini è un Professore stimato e apprezzato da molti studenti e professionisti delle Scienze Motorie, sia come scienziato che per la grande capacità di dialogare e stimolare all’apprendimento. Un docente fuori […]

Talk Show Puntata 23 – CRISTINA CORTIS
Università, Ricerca e Sport Cristina Cortis, Professoressa presso l’Università di Cassino, ricercatrice per il s.s.d. M-EDF/02 “Metodi e Didattiche delle Attività Sportive” nel Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e dello Sport “Marco Marchetti”. Cristina è anche un’affermata Personal Trainer. Esperienze internazionali e ruoli scientifici Cristina Cortis è stata Visiting Researcher presso lo Human Performance Lab […]

Il raggiungimento del risultato in categorie non agonistiche
Qual è il risultato da raggiungere nelle categorie non agonistiche? Partiamo da un presupposto: qual è il RISULTATO da raggiungere nelle categorie non agonistiche? Come si deve raggiungere? Il risultato importante da raggiungere sarà la crescita del singolo ragazzo sotto tutti gli aspetti (caratteriale / comportamentale, tecnico, tattico individuale, fisico / atletico). Per quello che riguarda […]

Talk Show Puntata 21 – VALENTINA DELMONTE
Tra scienza, motivazione e crescita personale Valentina Delmonte, Dottoressa in Scienze Motorie, Professoressa presso l’Università di Milano e Personal Trainer, è protagonista della 21° puntata del Talk Show Scienze Motorie, in conversazione con Giacomo Catalani. Esperienze internazionali e approccio multidisciplinare Un racconto coinvolgente che ci porta a conoscere straordinarie esperienze internazionali: dal celebre CEP di […]

Talk Show Puntata 20 – GIOVANNI STEFANIA
Determinazione e innovazione nelle Scienze Motorie Giovanni Stefanìa, Dottore in Scienze Motorie, Specialista in Valutazione Posturale e Biomeccanica, racconta nella 20° puntata quali siano i frutti di un’estrema determinazione sia in ambito professionale che sportivo. Punto di riferimento per ciclisti e triatleti Oggi punto di riferimento in Italia per ciclisti e atleti che desiderano ottimizzare […]

Talk Show Puntata 14 – Roberto Pizziconi
Roberto Pizziconi: scienze motorie e innovazione Roberto Pizziconi, Dott. in Scienze Motorie, Posturologo e Trainer, che oltre ad aver contribuito allo sviluppo di nuovi concetti in ambito di Ginnastica Posturale, ha raggiunto ottimi risultati professionali in tempi rapidissimi. Programmazione e metodo nelle Scienze Motorie In questa puntata Roberto Pizziconi ci spiega come la programmazione informatica […]

Forma e Funzione dei muscoli
Tipologie di Muscoli: Fusiformi e Pennati I muscoli vengono distinti, secondo la loro conformazione, in due tipologie: fusiformi e pennati. Il primo tipo rappresenta la forma più semplice: il ventre muscolare si assottiglia verso le estremità, in direzione dei tendini, ossia le fibre più interne hanno un andamento rettilineo, mentre quelle più superficiali raggiungono i […]

Talk Show Puntata 19 – FRANCESCO BERRE’
Un percorso di successo nelle Scienze Motorie Francesco Berrè, Dott. in Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista, racconta le tappe della sua straordinaria carriera, dalla scelta di interrompere il percorso di studi in Agraria e scegliere invece le Scienze Motorie alle scelte che lo hanno portato a diventare un professionista straordinario. Una carriera costruita con determinazione […]

17 Scienze Motorie Talk Show – CARLO VOLTOLINI
Eccellenza nella Preparazione Fisica Carlo Voltolini, Dott. Scienze Motorie e Preparatore Fisico Professionista, è considerato uno dei migliori specialisti della preparazione fisica nella pallacanestro Italiana. Collaborazioni di Prestigio e Carriera Dopo numerose collaborazioni con i più grandi preparatori italiani quali Francesco Cuzzolin e Sandro Bencardino, Carlo Voltolini è approdato al Basket di vertice italiano.Dopo aver […]