

Asse Gonadico: cos’è e come funziona
L’asse gonadico comporta una complessa interazione tra l’ipotalamo , la ghiandola pituitaria e le gonadi. Il sistema lavora insieme per regolare lo sviluppo,… Read more »
L’asse gonadico comporta una complessa interazione tra l’ipotalamo , la ghiandola pituitaria e le gonadi. Il sistema lavora insieme per regolare lo sviluppo,… Read more »
Ipotalamo: cos’è e come si mantiene sano L’ipotalamo è una piccola regione del cervello. Si trova alla base del cervello, vicino alla ghiandola… Read more »
Come rispondono i tuoi geni alla Caffeina? Se sei un atleta, puoi considerare la caffeina per migliorare le tue prestazioni, lo fa almeno… Read more »
Insulina: cura per il diabete ma anche doping L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che consente al corpo di utilizzare zucchero (glucosio)… Read more »
Anche se non nella stessa abbondanza degli uomini, anche le donne producono l’ormone androgeno testosterone nelle ovaie e nelle ghiandole surrenali. Le donne… Read more »
Inibizione della Miostatina: cos’è, come funziona e vantaggi La Miostatina è un fattore di crescita che regola le dimensioni dei muscoli a partire… Read more »
Il testosterone è l’ormone sessuale maschile; si trova in entrambi i sessi e in molte specie diverse. Il testosterone svolge una grande varietà… Read more »
Gli ormoni della crescita (GH) possono davvero giovare all’invecchiamento? Pochi uomini oggi credono nelle acque miracolose, ma molti, a quanto pare, credono nella siringa… Read more »
Un premio Nobel è stato assegnato qualche mese fa a ricercatori che hanno scoperto i meccanismi molecolari che controllano il ritmo circadiano: il… Read more »
Che tu sia un atleta d’élite, un atleta del fine settimana o qualcuno che non fa quasi mai esercizio fisico, una buona notte… Read more »
Quando la vita diventa stressante e frenetica poche cose ci appaiono migliori di un pisolino pomeridiano, o di premere il tasto “rimanda” sui… Read more »
Molte persone credono che ingrassare o perdere peso sia dovuto esclusivamente dalle calorie e dalla forza di volontà. La ricerca scientifica che si occupa di obesità… Read more »
Il cortisolo, noto come il regolatore della risposta immunitaria, è un ormone controllato dalla corteccia surrenale. Questo potente ormone è anche conosciuto come… Read more »
Recentemente, si è scoperto un nuovo ormone, prodotto e secreto dal nostro apparato muscolare: questo ormone si chiama Irisina, dal nome della dea… Read more »
Anoressia da esercizio è un termine utilizzato per indicare l’ipotetica capacità dell’esercizio fisico di inibire il senso di fame. Questo termine si riferisce… Read more »
Il muscolo può utilizzare a scopo energetico differenti substrati quali: glucosio ematico, glucosio proveniente dall’idrolisi del glicogeno, acidi grassi, proteine, corpi chetonici. Il… Read more »
Dott. Nicolò Ragalmuto Dottore in Scienze Motorie Specialista in Esercizio Funzionale Nell’allenamento contro resistenza l’intensità del lavoro riveste notevole importanza. Eseguire allenamenti con… Read more »
Commenti recenti