Tutti gli Articoli

I ritmi Circadiani e stagionali: che cos’è la cronobiologia.
Il termine circadiano significa “tutto intorno al giorno” e deriva dal latino “circum” e “dies”, cioè 24 ore. Per ritmi circadiani intendiamo i ritmi biologici, caratteristici di ogni essere umano, che si ripetono con cadenza circadiana, cioè giornaliera. Le ricerche e gli studi fenomeni circadiani hanno dato vita a un settore della medicina e della scienza […]

Attività Sportiva, Stress e Sistema Neuro-endocrino
L’attività sportiva è un fattore importante che tende a interferire e alterare le caratteristiche e l’equilibrio funzionale del nostro organismo. L’organismo reagisce all’azione dell’esercizio fisico attraverso una serie di risposte fisiologiche che coinvolgono il sistema neuro-endocrino e il sistema nervoso autonomo. La risposta neuro-endocrina all’esercizio fisico è un meccanismo di risposta biologica naturale, adattativa e […]

15 Scienze Motorie Talk Show – Alberto Falcone
Alberto Falcone, Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Trainer ATS e Autore, ogni anno incontra migliaia di persone in aula. In questa puntata, spiega come diventare un acceleratore di risultati e imparare a superare i limiti. Alimentati da un’appassionata curiosità per la vita, mettersi in gioco e migliorare costantemente: alcune delle riflessioni da cogliere in questa straordinaria […]

13 Scienze Motorie Talk Show – Nicolò Ragalmuto
Il combattimento è una questione di movimento. Si tratta di trovare un bersaglio, evitando di diventare un bersaglio – Bruce Lee Nicolò Ragalmuto, Dott.Scienze Motorie, Preparatore Fisico Professionista, Trainer e Autore. Ha rivoluzionato l’approccio della preparazione fisica negli sport da combattimento e contribuito a migliorare l’approccio in numerosi ambiti delle Scienze Motorie, innovando e rivoluzionando […]

12 Scienze Motorie Talk Show – Fausto Russo
Fausto Russo, Dott.Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista, Posturologo e Imprenditore, racconta la sua esperienza, i grandi obiettivi raggiunti, le soddisfazioni personali, i successi. Una conversazione con Giacomo Catalani, fortemente motivante, dalla quale traspare la grande tenacia che Fausto Russo imprime in ogni azione che ha programmato e reso effettiva. “La differenza tra una persona di […]

11 Scienze Motorie Talk Show – ALESSANDRO MARGHERITINI
Alessandro Margheritini, Dott.Scienze Motorie, Personal Trainer Professionista e Direttore di www.100giornipertornareinforma.it ha creato un network di successo che propone risultati straordinari ai propri clienti. Noto per la sua presenza nelle reti televisive nazionali ed emittenti radiofoniche, Alessandro Margheritini ha elaborato un sistema vincente per accompagnare la persona nel superamento dei propri limiti, come ad esempio in […]

10 Scienze Motorie Talk Show – Andrea Biasci
Andrea Biasci, Dott.Scienze Motorie, Fondatore Project Invictus Professionista e divulgatore scientifico, Andrea Biasci è il fondatore di Project Invictus, esercito spartano che nella polis degli inVictus parla chiaro attraverso il tubo e un sito da milioni di visitatori. Una squadra formata da decine di persone con storie e formazioni differenti, tutti accomunati da 2 grandi […]

09 Scienze Motorie Talk Show – Armando Caligaris
Armando Caligaris, Dott. Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista, Psicomotricista Funzionale, Insegnante. Oggi Armando è preparatore atletico nel settore giovanile del Genoa, da anni uno dei migliori di Italia e da cui escono ogni anno decine di calciatori professionisti. Sagace e provocatorio, Armando Caligaris racconta la sua vita e alcune delle tappe che hanno caratterizzato la […]

08 Scienze Motorie Talk Show – Stefano Livi
Stefano Livi, Dott. in Scienze Motorie, Fisioterapista specializzato in Terapia Manuale, Shiatsuka, Preparatore Fisico nella Pallavolo, Judo, Istruttore, Trainer ATS e Autore, in conversazione con Giacomo Catalani, offre la curiosa prospettiva di un professionista poliedrico. Stefano Livi riesce a trasferire con semplicità la propria esperienza e le grandi tappe che hanno caratterizzato il suo cammino […]

07 Scienze Motorie Talk Show – Paolo Bartolucci
Per raggiungere grandi obiettivi è necessario mettercela tutta. Paolo Bartolucci, Dott. in Scienze Motorie, Specialista in Attività Motoria Preventiva e Adattata, Posturologo e studente in Scienze Biologiche, spiega come ha deciso di realizzare i propri sogni prendendo responsabilmente decisioni importanti, aprendo i propri orizzonti e non mollando mai. Conversando con Giacomo Catalani, la sua storia […]

06 Scienze Motorie Talk Show – Paolo Lucattini
Paolo Lucattini, Dott.Scienze Motorie, Direttore Regionale Special Olympics, Direttore Associazione All Stars in conversazione con Giacomo Catalani, offre un punto di vista molto particolare, che permetterà di vedere molto più di ciò che si può immaginare. L’esperienza di Paolo Lucattini come professionista, docente universitario, ricercatore e soprattutto viaggiatore, ispira a migliorare umanamente e trasferire un […]

05 Scienze Motorie Talk Show – Luca Barni
Luca Barni, Trainer ATS, Dott.Scienze Motorie, Osteopata, Posturologo e docente presso l’Università degli Studi di Firenze. Realizzare i propri grandi obiettivi impegnandosi giorno dopo giorno. Il momento migliore per iniziare è proprio adesso. Così Luca Barni, in conversazione con Giacomo Catalani, racconta come costruisce ogni grande successo della sua brillante carriera. Sito Web Personale : www.lucabarni.it

Slancio nella pesistica
Lo Slancio si compone di due momenti: il primo momento è la girata, quando il bilanciere dalla posizione a terra viene portato fino alle spalle. L’atleta può avere un pò di tempo di recupero prima di procedere alla seconda fase dell’esercizio che è la spinta in cui con un piccolissimo piegamento sulle gambe va a […]

04 Scienze Motorie Talk Show – Mattia Giacobone
Il racconto di chi ha raggiunto i propri traguardi professionali, fissando gli obiettivi con chiarezza e determinazione. Mattia Giacobone, Dott.Scienze Motorie, Osteopata, Trainer ATS e allenatore di calcio in una conversazione molto interessante con Giacomo Catalani, su come cogliere il meglio dalle proprie passioni e trasformarle in azioni di successo. Dopo la Laurea in Scienze Motorie presso l’interfacoltà […]

Differenze di apprendimento motorio destro-sinistro
DIFFERENZA DI STIMOLI CEREBRALI PER L’APPRENDIMENTO DEL GESTO MOTORIO COORDINATIVO DA PARTE DI UN DESTRIMANE O DI UN MANCINO L’abitudine nel mondo del calcio è quella di prendere dei luoghi comuni e riportarli sul campo. L’evoluzione dello studio e delle metodologie legate all’apprendimento del gesto tecnico ci portano sempre più a non generalizzare e quindi […]

03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli
03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli Salvatore Buzzelli, uno dei massimi esperti nella metodologia dell’allenamento, ricercatore e preparatore fisico, racconta la sua straordinaria storia su come ha inventato, elaborato e costruito gli strumenti che hanno cambiato il modo di lavorare dei professionisti. La sua carriera è caratterizzata da una innata e continua curiosità, […]

Talk Show Puntata 2 – Carlo Varalda
Carlo Varalda, Dott. in Scienze Motorie, Allenatore, Docente e Direttore Sportivo Nazionale Federazione Italiana Pesistica, Docente presso lo IUSM di Roma. In questa eccezionale puntata Carlo Varalda ci racconta l’importanza delle esperienze sportive per poter trasferire sui suoi atleti i corretti metodi di allenamento ma anche quanto è determinante, per costruire una professionalità di grande […]

Strappo nella Pesistica
Lo Strappo è una delle specialità della pesistica che assieme allo Slancio costituisce il programma olimpico. Durante questo gesto tecnico, l’atleta, in posizione accovacciato, afferra la barra del bilanciere e con un unico rapido movimento, porta il bilanciere all’altezza delle spalle. Nella successiva fase s’inserisce sotto la sbarra per poi distendere le gambe e tornare in posizione […]

Talk Show Puntata 1 – Luca Russo
Puntata 01 Scienze Motorie TalkShow. Una profonda e illuminante conversazione alla ricerca del senso dello studio per un professionista appassionato del proprio lavoro. Un dialogo che inizia dalla domanda: Cosa significa conseguire un dottorato di ricerca in Italia nell’ambito delle Scienze Motorie? Luca Russo, Dottore in Scienze Motorie, PhD, Posturologo, Tecnico Ortopedico, studente nel corso di […]

Invecchiamento ed Esercizio Fisico
Introduzione: L’invecchiamento è un processo naturale e irreversibile, che provoca diversi cambiamenti a livello biologico, morfologico e psicologico. E’ necessario distinguere due diverse tipologie di invecchiamento: (i) fisiologico, e (ii) patologico, il secondo causato da malattie e può essere reversibile. A causa dell’invecchiamento, le risposte psicofisiche risultano ridotte ed è possibile osservare una progressiva involuzione […]