13 Scienze Motorie Talk Show – Nicolò Ragalmuto

Uomo a torso nudo con bastone sulle spalle, sfondo scuro, testo "Nicolò Regalmuto" e logo Scienze Motorie visibile in basso.
05 agosto 2015

“Il combattimento è una questione di movimento. Si tratta di trovare un bersaglio, evitando di diventare un bersaglio” – Bruce Lee

Innovazione negli sport da combattimento

Nicolò Ragalmuto, Dott.Scienze Motorie, Preparatore Fisico Professionista, Trainer e Autore. Ha rivoluzionato l’approccio della preparazione fisica negli sport da combattimento e contribuito a migliorare l’approccio in numerosi ambiti delle Scienze Motorie, innovando e rivoluzionando protocolli pratici oggi utilizzati da molti professionisti. E’ uno dei pionieri del metodo scientifico Ginnastica Posturale® ed Esercizio Funzionale® e ogni anno, in qualità di Trainer ATS, incontra migliaia di professionisti nelle aule di formazione.

Una conversazione ricca di spunti con Giacomo Catalani

In questa straordinaria conversazione con Giacomo Catalani, offre numerosi spunti di riflessione e suggerimenti per migliorare professionalmente e ottenere risultati concreti.

Nicolò Ragalmuto è Trainer ATS per il corso di formazione Ginnastica Posturale®
http://www.ginnasticaposturale.com

puoi trovare ulteriori informazioni al sito:
http://www.nr-personaltrainer.it

http://www.scienzemotorie.com
info@scienzemotorie.com
Numero Verde Gratuito 800.17.30.25

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Annuncio per la formazione professionale di personal trainer, con il testo "Ne facciamo una questione Personal" e Formazione Professionale Personal Trainer". Due immagini di persone che si allenano in palestra con la maglia con il logo di Istituto ATS e i loghi di SportScience e Istituto ATS in alto, con l'emblema di ScienzeMotorie.com in basso

Ne facciamo una Questione Personal

Operare in qualità di Personal Trainer è un lavoro di grande responsabilità, che molte volte a causa di un trasferimento errato di concetti fondamentali, viene interpretato erroneamente dagli stessi addetti ai lavori e di conseguenza dai clienti. Capita ancora troppo spesso, di leggere che una persona sia finita in ospedale o addirittura deceduta, per trattamenti […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

L’immagine promuove Scienze Motorie TV+, una piattaforma di streaming innovativa per professionisti del movimento. Lo slogan “Il futuro è oggi” sottolinea l’approccio moderno. Computer e smartphone mostrano contenuti didattici, evidenziando la fruizione su più dispositivi. Il pulsante rosso “Accedi Subito” invita all’azione. In basso, il logo e il sito scienzemotorie.com confermano autorevolezza.

Scienze Motorie TV+. Il FUTURO è OGGI

Lanciato Ufficialmente Scienze Motorie TV+ Per accedere in anticipo a informazioni scientifiche, affidabili e aggiornate, accelerare moltissimo il processo di crescita professionale, la qualità dei propri servizi e delle prestazioni. Aggiornarsi nel modo più rapido e diretto con i migliori specialisti a livello internazionale. La Piattaforma Streaming Scienze Motorie TV+ presenta una programmazione con centinaia […]

L’immagine mostra Carmelo Bosco e Salvatore Buzzelli in bianco e nero, a testimonianza della loro storica collaborazione nel settore della ricerca applicata alla performance e alla chinesiologia. C'è un testo in basso che dice "La mia collaborazione con Carmelo Bosco". Sulla destra c'è il logo di Scienze Motorie.

La mia collaborazione con il Prof. Carmelo Bosco

Io e Carmelo Bosco Sin da quando ho cominciato, nel 1975, ad interessarmi di preparazione atletica, avevo in mente di proporre per i miei allievi programmi di allenamento personalizzato che fossero organizzati grazie ad una elaborazione computerizzata. Erano i tempi in cui i preparatori non avevano un ruolo ben definito e la maggior parte erano […]

Gruppo di calciatori in maglie blu e pantaloncini neri in cerchio sul campo durante una riunione tecnica. In basso è presente il logo di ScienzeMotorie.com.

I Contratti di Lavoro nelle Associazioni Sportive Dilettantesche

Premesso che nel nostro Paese districarsi nel mondo dei contratti lavorativi è spesso molto arduo, alle Associazioni, sportive e non, viene applicata la generale disciplina sui contratti di lavoro. Ma quali sono le tipologie di prestazioni di lavoro che possono essere presenti in un’Associazione? Attività di volontariato Come si capisce dal termine stesso, l’attività di […]

Uomo che corre o salta su un campo verde mentre un altro lo osserva, con la scritta “DIVENTARE PREPARATORE ATLETICO” e logo scienzemotorie.com.

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico

Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine in […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40