Articoli

Illustrazione anatomica della pelvi umana con frattura evidenziata in rosso e scritta “AUMENTARE LA DENSITÀ OSSEA”, con logo scienzemotorie.com.

Aumentare la Densità Ossea grazie all’Esercizio Fisico

Perdita di densità ossea e allenamento con i pesi Man mano che andiamo avanti nella vita, perdiamo la densità ossea. Se ciò accade, diventiamo più vulnerabili a disturbi come l’osteoporosi. Tuttavia, la buona notizia è che l’allenamento con i pesi può aiutare ad aumentare la densità ossea. Perchè questo? Leggi tutto questo articolo per saperne […]

Persona esegue distensioni su panca piana con bilanciere, sollevando il peso con entrambe le mani, esercizio di forza.

Distensioni su panca piana

Esercizi base multiarticolari Le distensioni su panca piana appartengono ad una categoria di esercizi base multiarticolari, particolarmente adatti all’allenamento della forza a livello degli arti superiori. A differenza delle accosciate con bilanciere, le distensioni su panca piana non si considerano come core lift per via della mancanza di verticalità e carico assiale. Varianti La panca […]

Tre silhouette blu che rappresentano i somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con testo “ECTOMORFO: COME E QUANTO ALLENARSI?” e logo Scienze Motorie.

Ectomorfo: dieta e allenamento per il tuo somatotipo

Qual è il significato della parola “ectomorfo”? Per poter determinare il tuo somatotipo è richiesta la rilevazione di alcune misure. Ma se ti guardi allo specchio e vedi una figura snella e longilinea, allora, molto probabilmente, sei un ectomorfo. Gli ectomorfi hanno arti magri lunghi con una quantità limitata di muscolatura. Mentre questo dà loro […]

Persona che esegue l'esercizio hip thrust con bilanciere su panca in palestra, con scritta "HIP THRUST" e logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Hip Thrust: l’esercizio migliore per i glutei?

La spinta dell’anca o Hip Thrust è un modo biomeccanicamente efficiente per lavorare i muscoli glutei. L’esercizio può essere utilizzato per massimizzare l’attivazione dei glutei, sviluppare la forza di estensione dell’anca nel gluteo massimo, aumentare la produzione di forza orizzontale e aumentare il contributo del grande gluteo rispetto ai muscoli posteriori della coscia durante il movimento […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Donna che solleva pesi in palestra con abbigliamento sportivo; testo "Fibre Muscolari Femminili" e logo di ScienzeMotorie.com in basso a destra.

Studio: fine di uno stereotipo sulle fibre muscolari femminili

Studio: Fine di Uno Stereotipo sulle Fibre Muscolari Femminili Un nuovo studio mostra che le donne pesiste d’élite hanno la stessa quantità, e in alcuni casi anche di più, delle fibre muscolari necessarie per lo sport rispetto alle loro controparti maschili. Fibre a Contrazione Rapida e Prestazioni nei Sollevamenti Queste “fibre a contrazione rapida” sono […]

Persona che esegue un sollevamento con bilanciere in palestra, con il testo "Allenamento con i pesi basato sulla scienza" e logo ScienzeMotorie.com

Allenamento con i pesi basato sulla scienza

Allenarsi sulla forza, in particolare sollevando i pesi, è l’esercizio più importante ed efficace che si può fare e praticamente tutti, dagli adolescenti agli anziani, possono e dovrebbero impegnarsi regolarmente. Allenare la forza è importante per l’acquisizione e il mantenimento della massa muscolare, uno dei fattori più sottovalutati della salute, che mantiene la sensibilità all’insulina, […]

Persona in posizione prona su campo sintetico verde che esegue esercizio con macchina inerziale, afferrando due cavi; sullo sfondo testo “MACCHINE INERZIALI” e logo ScienzeMotorie.com.

Macchine Inerziali: il funzionamento

Comprensione delle macchine inerziali e principi di base Per una comprensione ottimale di come funzionano le macchine inerziali, il primo passo importante da fare è avere una chiara conoscenza dei principi di base della fisica alla base del concetto di allenamento inerziale. Questo è fondamentale perché non avere una conoscenza di base in fisica ci […]

Kettlebell su superficie scura con marchio visibile e fascia rossa in basso con la scritta "Attrezzature per l’allenamento con i pesi" e logo scienzemotorie.com.

Attrezzature per l’Allenamento con i Pesi

Sollevare pesi è una delle cose più importanti che puoi fare per il tuo corpo. Probabilmente ne conoscete i vantaggi: ossa, muscoli, articolazioni e tendini forti, così come la costruzione di tessuto muscolare magro, che aiuta a perdere peso. Un’altra grande caratteristica dell’allenamento con i pesi è la grande varietà di equipaggiamenti che si usano. […]

Due manubri posati a terra in una sala fitness con illuminazione scura che crea ombre, testo "GLI ATLETI PIÙ FORTI SONO I MIGLIORI?" e logo Scienze Motorie.

Gli Atleti più Forti sono gli Atleti Migliori?

Per mancanza di parole migliori, questa ipotesi piuttosto intuitiva supporta l’importanza della forza. Forza muscolare, forza assoluta, forza relativa, non è altro che una questione di semantica poiché le diverse parole definiscono semplicemente la capacità di sollevare pesi più pesanti – nello sviluppo di atletismo generale. Quello che prima era un buon senso, tuttavia, è […]

Persona con maglietta blu sdraiata a terra in palestra, affaticata dopo allenamento con bilanciere e kettlebell.

Allenamento con Sovraccarichi e Overtraining

Come l’organismo reagisce allo stress dell’allenamento Definizione di stress secondo Hans Selye Hans Selye nel 1936 definì lo stress come: “La risposta che l’organismo mette in atto quando è soggetto agli effetti prolungati di svariati tipi di stress quali stimoli fisici, mentali, sociali o ambientali” Differenze tra allenamento con sovraccarichi e sport di forza L’allenamento […]

Atleta che esegue uno slancio sollevando un bilanciere sopra la testa durante una gara di pesistica a Verona.

Slancio nella pesistica

Le fasi dello Slancio Lo Slancio si compone di due momenti: il primo momento è la girata, quando il bilanciere dalla posizione a terra viene portato fino alle spalle. L’atleta può avere un pò di tempo di recupero prima di procedere alla seconda fase dell’esercizio che è la spinta in cui con un piccolissimo piegamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40