Articoli
Home /

L’IMPORTANZA DEL VANTAGGIO COMPETITIVO
Perché parlare di Vantaggio Competitivo in un momento come questo? Il cambiamento non arriva mai con un lungo preavviso, piuttosto con irruenza e rapidità. Quello che stiamo vivendo in questo periodo, è il grande cambiamento di questo inizio secolo, paradossalmente speculare a un secolo fa. Ciò che possiamo augurarci è innanzitutto di non proseguire con […]

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?
La disciplina della scienza dell’esercizio studia il modo in cui l’esercizio e il corpo umano interagiscono. La scienza dell’esercizio offre un approccio scientifico al fitness che propone alle persone che seguono questa linea di studio l’opportunità di comprendere obiettivamente la fisiologia dell’esercizio nonché i suoi benefici e risultati. L’obiettivo della scienza dell’esercizio è facilitare la […]

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness
STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per lavorare con non bodybuilder interessati a avere lo stesso aspetto eccessivamente muscoloso. Immagina di poter […]

Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer
Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed efficace programmi di fitness che aiutino i clienti a raggiungere i loro obiettivi e quindi poter affermare di essere un Personal trainer qualificato. L’industria del fitness continua a crescere a passi da gigante. In questi giorni, ora più che mai, le persone […]

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico
Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine in […]

Ergonomia: cos’è e Perchè è Importante
La maggior parte delle persone non ha mai sentito parlare della scienza dell’ergonomia e molti altri pensano che i concetti di ergonomia si applichino solo a coloro che lavorano in ufficio. La parola “ergonomia” deriva dalle parole greche érgo, che significa lavoro, e nómoi, che significa leggi. Si potrebbe pensare che si applica solo al […]

I Contratti di Lavoro nelle Associazioni Sportive Dilettantesche
Premesso che nel nostro Paese districarsi nel mondo dei contratti lavorativi è spesso molto arduo, alle Associazioni, sportive e non, viene applicata la generale disciplina sui contratti di lavoro. Ma quali sono le tipologie di prestazioni di lavoro che possono essere presenti in un’Associazione? Attività di volontariato Come si capisce dal termine stesso, l’attività di […]

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire
Chiariamo un punto: se non hai 99€ da investire su te stesso, NON HAI UN LAVORO. Puoi dire che il Summit non t’interessa, che pensi di avere già tutte le informazioni che ti servono e che non sei interessato all’aggiornamento, che la fisiologia la sai, che l’anatomia l’hai già studiata all’Università, che della biomeccanica non […]

Lavorare nelle Scienze Motorie: La Piramide dei Factotum
Il controverso caso che ha suscitato l’ultimo articolo, nel quale ho esposto la necessità di una reazione d’intraprendenza da parte di chi ha realmente il desiderio di partecipare al cambiamento delle Scienze Motorie e definirsi un Professionista in tale ambito, ha fatto tremare le dita a molti che non hanno resistito: alcuni mi hanno scritto […]

Lavorare nelle Scienze Motorie
NEL PAESE DELLA BUGIA, LA VERITA’ E’ UNA MALATTIA. Gianni Rodari Una delle caratteristiche che ho imparato a osservare delle persone che realizzano i propri obiettivi, sono i “RITUALI”. Lo facevo come atleta, l’ho fatto come preparatore fisico e lo faccio ancora oggi. Ogni persona che fissa obiettivi e li raggiunge, compie ciclicamente delle azioni, […]

Tutta la Verità, Anche Se Fa Male
I laureati in Scienze Motorie non trovano lavoro; Se esistesse un Albo Professionale, allora si che potrei lavorare; Solo i Laureati in Scienze Motorie dovrebbero lavorare nel mondo sportivo; C’è crisi, non mi faranno mai un contratto; Non lavoro perché ci sono gli “abusivi” (non è vero, per l’attuale legge italiana possono lavorare anche senza […]

Talk Show Puntata 50 – VITTORIO MARTINELLI
Vittorio Martinelli è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze. Avvocato presso uno studio multidisciplinare di Arezzo, si occupa ormai da diversi anni di diritto d’impresa e internazionalizzazione. Nel suo percorso post laurea ha conseguito due Master di specializzazione sulla responsabilità penale delle imprese e sulla contrattualistica internazionale. Vittorio è anche autore di due volumi […]

Chinesiologo: professione riconosciuta o non?
Per oltre 300 tra chinesiologi, osteopati e naturopati attivi in Italia è già scattata l’era Uni. Ovvero si sono già dotati della certificazione che li accredita sul mercato da un punto di vista qualitativo secondo regole note e condivise. A dettarle è stato l’Uni, l’ente nazionale italiano di unificazione associazione privata senza scopo di lucro […]