L’IMPORTANZA DEL VANTAGGIO COMPETITIVO

L’immagine mostra figure stilizzate in corsa, con una in primo piano a simboleggiare il "vantaggio competitivo". In alto compaiono il titolo "Scienze Motorie TV+ Vantaggio Competitivo" e il nome di Giacomo Catalani; in basso a destra, l’emblema ufficiale di Scienze Motorie.
20 ottobre 2020

Perché parlare di Vantaggio Competitivo in un momento come questo?

Il cambiamento non arriva mai con un lungo preavviso, piuttosto con irruenza e rapidità. Quello che stiamo vivendo in questo periodo, è il grande cambiamento di questo inizio secolo, paradossalmente speculare a un secolo fa. Ciò che possiamo augurarci è innanzitutto di non proseguire con la storia che già conosciamo. Piuttosto analizzare immediatamente cosa sta succedendo e come possiamo trovare il nostro posizionamento in questo nuovo scenario.

Come in ogni grande fase evolutiva, il vecchio sarà spazzato via per dare vita al nuovo e con esso tante professioni, professionisti e attività. La storia ci ricorda la trasformazione delle abitudini,  in parte dei gusti, dello stile, della moda del momento, ma mai delle necessità primarie. Senza alcun dubbio per l’attenzione alla salute, che da molti anni è già centrale e lo sarà sempre di più, anche in considerazione degli attuali eventi.

ALLORA PERCHÈ STUDIARE OGGI PER IL LAVORO DI… “QUANDO”?

Domanda che sta circolando in rete e che molti ripetono in preda all’ansia e a un comprensibile timore. Al disorientamento che questo lungo periodo sta portando inevitabilmente con sé.

OPZIONE 1 – STARE ALLA FINESTRA

Ho ascoltato più di una persona ammettere di aver scelto di “vivere alla giornata, guardando dalla finestra” per vedere cosa succede: “… che la vita faccia il suo decorso, la prenderò con filosofia “.  Non credo che questa sia una scelta sbagliata a priori. Potrebbe essere una valida opzione nel momento in cui possiedi un importante cruscotto di sopravvivenza, fondi pressoché illimitati per far fronte a questo momento ed eventuali esiti ancora più catastrofici. Ciò vale sia a livello personale che professionale, potresti decidere di chiudere la saracinesca, aspettando che la mareggiata termini e le acque si calmino, per ripartire con il tuo valore di magazzino, il tuo ambiente o i tuoi servizi richiesti in momenti più rosei.

OPZIONE 2 – AGGIORNARSI, STUDIARE E ANTICIPARE. ACCEDI AL TUO VANTAGGIO COMPETITIVO.

Mantenere il tuo posizionamento solido, riposizionarti o cambiare la tua angolazione di attacco nel mercato ultra competitivo di oggi, richiede informazioni, competenze professionali ed esperienza. Che tu viva in una metropoli o in un paesino di provincia, dovrai fare i conti con le nuove priorità e abitudini dei clienti, nuovi modi di scegliere e accedere a prodotti e servizi. Tuttavia, purtroppo la rete è satura di improvvisati che in sintonia con la moda del momento, utilizzano strategie di marketing borderline per speculare sul malfunzionamento di un sistema che non considera alcuna etica professionale e non ne penalizza la carenza. Così potresti trovarti nella condizione di affidarti nelle mani di un incompetente o peggio ancora un truffatore che ti sta gettando fumo negli occhi.

A cosa mi riferisco?

L’osservatorio che abbiamo a disposizione nell’ambito delle Scienze Motorie, del Fitness e della Salute. Con oltre 200 siti online e milioni di utenti collegati, ci offre la possibilità di leggere dati molti attendibili sull’andamento del settore.

Si stanno riversando nel mercato proposte di ogni genere clone una dell’altra e prive di preparazione, spesso un mero copia/incolla:

  • Chi ti sta vendendo una programmazione per il tuo allenamento? Un personal Trainer? No, un esperto di marketing.
  • Chi ti sta offrendo un programma di formazione professionale? Un Docente? Un Professionista o un Ricercatore con esperienza? No, uno studente al primo anno o forse qualcosa di peggio.
  • Chi ti sta offrendo una consulenza, ha mai fatto una consulenza o quantomeno ne ha pagata una? MaiNel mondo in cui l’accesso all’informazione è la cosa più svalutata, è la qualità dell’informazione stessa a fare la differenza.

Non si tratta più di trovare un ago nel pagliaio ma di trovare l’ago con la giusta cruna in mezzo a un milione di aghi. Potenzialmente molto più pericoloso e doloroso.

Gli scorsi 30 anni hanno rappresentato l’era della digitalizzazione. Il 2020 rappresenta l’era dell’IPER-digitalizzazione, un’accelerazione che ci trasporterà ormai senza alcun dubbio in un mondo completamente diverso già nel prossimo quinquennio: auto elettriche, pilota automatico, modalità di pagamento online e il quasi azzeramento della circolazione di moneta, trasformazione dei percorsi di studi, delle modalità di accesso all’informazione, di aggiornamento, di collaborazione e molto altro…

Nella mia carriera, dopo i primi errori che ho pagato a caro prezzo e ricordando lo slogan. “COSTA LA METÀ, MA VALE ZERO”, ho sempre scelto di accedere a informazioni di qualità, investendo una volta sola molto di più, per avere molto di più e riducendo al minimo il rischio collegato. Una delle competenze sulle quali ho posto maggiore attenzione è la selezione delle fonti: mentori, docenti, professionisti, libri, corsi di formazione, video corsi, consulenze, viaggi in ogni parte del mondo per incontrare chi avrebbe potuto trasferirmi indicazioni più precise e attendibili. Tutto ciò, mi ha permesso di creare alcune delle piattaforme più affidabili e produttive al mondo in ambito di formazione professionale, collegate oggi ad oltre 50.000 professionisti qualificati.

Perché Scienze Motorie TV+ rappresenta il tuo Vantaggio Competitivo?

Ciò che oggi siamo in grado di offrire con SCIENZE MOTORIE TV+ è sensazionale e in anticipo sui tempi. All’interno di questa vera e propria TV Streaming, puoi trovare lezioni multimediali e professionisti autorevoli nei propri contesti formativi. Un palinsesto costantemente alimentato in tutte le aree: Salute, Performance, Rieducazione, Ricerca, Educazione… e molto altro. Ti permetterà di capire le tendenze, i servizi e le competenze tecniche necessarie per emergere professionalmente e attestarti in un mercato sempre più selettivo. Un network di professionisti altamente qualificati e che abbiano ottenuto risultati verificabili.

Il modo migliore che ho per dimostrartelo è invitarti a seguire un estratto di una delle tante lezioni contenute al suo interno:

AREE

Potresti accedere alle lezioni di Francesco Campa PhD, sulla Valutazione Antropometrica e la Composizione Corporea. Accedendo a informazioni veritiere su come si esegue un’indagine con bioimpedenziometro e plicometro, quali sono le equazioni più aggiornate e gli strumenti sui quali investire. Un ambito professionale innovativo che ti permetterà di iniziare a introdurre o migliorare i tuoi servizi.

Preparazione Fisica Professionale con Antonio Squillante, NSCA CSCS*D RSCC, Docente e Ricercatore negli USA, tra i massimi esponenti al mondo in ambito di Allenamento della Forza. Sono già presenti numerose lezioni e molte altre in programmazione, eventi ad alto impatto tecnico che diversamente sarebbero inaccessibili.

Chinesiologia con Luca Russo PhD, ancora oggi molti confondono la Chinesiologia con la Biomeccanica, nella serie di lezioni che troverai all’interno di SCIENZE MOTORIE TV+ potrai trovare 7 ore di formazione tecnico-scientifica di altissimo valore.

Valentina Delmonte PhD,

Una delle massime autorità al mondo per la Ginnastica in Gravidanza, Allenamento al Femminile, approccio scientifico al Pilates, ti presenterà numerose lezioni su contenuti fondamentali nella gestione dell’atleta/sportiva donna.

Dott. Salvatore Buzzelli,

Preparatore Fisico Professionista, eccellenza nel mondo del tennis e autore di 2 libri a riguardo, ti accompagnerà nell’apprendimento delle innovazioni nel mondo dell’allenamento dell’attenzione e molto altro.

SCIENZE MOTORIE TV+

E’ la prima piattaforma al mondo interamente dedicata alle Scienze Motorie. Accedendo Subito, nel tempo riceverai tutti i vantaggi riservati agli Abbonati, informazioni, libri e tanti altri prodotti formativi.

Abbonamento-Scienze-Motorie-TV

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

Coppettazione su gambe di persona sdraiata, con coppette trasparenti applicate tramite aspirazione; in basso il logo di scienzemotorie.com ben visibile.

Coppettazione: trattamento per un recupero veloce

Il recupero É una parte essenziale del programma di allenamento per prestazioni di alto livello e miglioramento continuo (Dalleck, 2019). Mancanza di recupero, trauma, uso eccessivo o stress prolungato delle strutture dei tessuti, sono tutti esempi comuni delle cause del verificarsi di lesioni sportive (Bahr et al., 2015). Esistono diversi trattamenti che di solito vengono eseguiti dopo […]

Persona anziana con capelli grigi che si copre la bocca durante un colpo di tosse, sfondo neutro sfocato, con logo scienzemotorie.com in basso a destra.

Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani

Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di prevenzione e gestione più mirate riguardo a questa tipologia di disturbo. L’esercizio fisico ha un ruolo fondamentale, tra altri metodi di intervento non farmacologici, per migliorare la qualità della vita e ridurre […]

Illustrazione anatomica del cervello umano all’interno del cranio con colori luminosi, con testo "Commozione Cerebrale" e riferimento al sito scienzemotorie.com.

Commozione Cerebrale: cos’è e come si recupera

Una commozione cerebrale è una lesione cerebrale in cui il cervello è “contuso” all’interno del cranio da un impatto diretto o da un movimento di tipo a colpo di frusta in cui il cervello viene colpito attraverso il movimento accelerato della testa quando la testa viene portata violentemente in avanti e/o indietro. Storicamente, le commozioni […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40