Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire
01 ottobre 2016

Chiariamo un punto: se non hai 99€ da investire su te stesso, NON HAI UN LAVORO.

Puoi dire che il Summit non t’interessa, che pensi di avere già tutte le informazioni che ti servono e che non sei interessato all’aggiornamento, che la fisiologia la sai, che l’anatomia l’hai già studiata all’Università, che della biomeccanica non te ne può fregare nulla, che i princìpi di biochimica li stai imparando dai video di Andrea Biasci su Facebook… ma se dici che 99€ per partecipare al Summit Scienze Motorie sono un investimento troppo alto per partecipare, allora amico devi trovare la forza di alzare gli occhi e guardarti allo specchio per ammettere che NON HAI UN LAVORO ed è arrivato il momento di CREARLO.

Se a fine giornata hai corso tra 2 scuole, 3 palestre, 1 società sportiva, 3 personal e non puoi investire tempo e denaro su te stesso, la verità è che sei prossimo al burnout e prima o poi scoppierai, è solo una questione di tempo. Conosco quella situazione perché l’ho vissuta. Tanto da dare, idee, progetti e volontà, ma non il tempo e l’energia per dedicarti allo sviluppo. Una cosa l’ho sempre fatta: “Evitare i LADRI DI TEMPO” facili da riconoscere perché oltre le lagne producono 0 risultati e fanno sempre peggio anziché meglio.

Se nel 2016 il tuo impegno quotidiano è condividere lamentele improduttive e cantare che nessuno ti rispetta:
Se ci fosse un Albo Professionale, glielo farei vedere io agli abusivi…
Se mi riconoscessero per strada che sono un Laureato in Scienze Motorie…potrei anche lavorare. Forse.
Laureati in Scienze Motorie uniamoci….e marciamo verso l’infinito e oltre

Potrebbe essere già troppo tardi, il male ti tiene in pugno. Ma puoi ancora reagire, farti forza e ricordare chi eri quando, spinto dalle ambizioni, hai iniziato un percorso di studi che ti fornisse le competenze per aiutare altre persone a migliorarsi, combattere e vincere. Educare i giovani che lo sport fortifica mente e spirito, aiutare chi è in difficoltà a rialzarsi, ricercare per migliorare.
Puoi risvegliarti dall’ipnosi collettiva e mandare al diavolo chi, al tuo orecchio, ripete il mantra “COSI’ NON CE LA FAREMO MAI” e dimostrare sul campo quanto vali. Che il tuo podio non è solo quello della domenica, ma quello di ogni giorno nella vita. Altri ce la fanno, si tratta solo di guardare nel posto giusto e ascoltare le persone giuste, ti mancano alcune informazioni, senza le quali il cerchio non lo chiudi e continui sempre a sbattere in un vicolo cieco.

Viviamo in un paese complicato, dove la giustizia è ingiusta e lo stato ha perso le funzioni di:
1) PROTEGGERE i cittadini;
2) PROMUOVERE le attività;
3) PROIETTARE le opportunità e lo sviluppo economico;

Ma se un laureato in Scienze Motorie, uno che aiuta altri a non smettere mai di credere di poter vincere e rialzarsi, perde l’istinto di competere, motivare e vincere le sfide della vita, allora siamo a un passo dal baratro. E’ il segnale della resa.

Come Imprenditore e Laureato in Scienze Motorie, nel mio lavoro voglio collaborare con chi fa la differenza e condividere le strategie che hanno portato a realizzare grandi obiettivi, esperienze di vita e storie leggendarie. Ogni Imprenditore e Professionista che ho incontrato mi ha sempre dimostrato, non solo raccontato, con quale spirito si alza al mattino per vivere la giornata e costruire i propri successi. (Trovi tutte le puntate online sui canali YouTube).
Se hai già realizzato i tuoi progetti e sei proiettato verso grandi successi, il Summit sarà il momento per conoscerci, incontrarci e amplificare i tuoi risultati.

Questo messaggio è in risposta a quanti ci hanno scritto che 99€ siano un costo inaccessibile per partecipare al Summit Scienze Motorie il 05 Novembre 2016. Un evento che sponsorizziamo con ATS per offrire un aggiornamento vero in un settore che ha un’enorme potenzialità e nessuna educazione al lavoro, se non quella delineata dai PIONIERI che si sono fatti andando contro ogni aspettativa. Tanti eroi che ogni giorno danno il massimo per avere in cambio il minimo, con una laurea presa con sacrificio ai quali però, non è mai stato insegnato come utilizzare le proprie competenze.
99€ sono la cifra più simbolica che un evento del genere possa richiedere, se investi 0 ottieni 0 e devi stare fuori.

Se solo pensi che in questa edizione oltre a Mentori come Pietro Enrico di Prampero, Roberto Benis, Carlo Varalda e Giorgio Gatta, ci sarà Christos Paizis ambasciatore del CEP di Cometti, uno dei centri di ricerca e performance numero 1 in Europa, che potresti avere la possibilità di visitare. Ci saranno Andrea Biasci, che parlerà di web e prospettive di lavoro, Luca Russo, Valentina Delmonte, Paolo Lucattini, Frank Casillo, Vittorio Martinelli e Danilo Callegari, che arriverà direttamente dall’ottava montagna più alta del mondo, che in questi giorni è impegnato a scalare. 99€ potrebbe essere il costo per incontrare singolarmente ciascuno dei suddetti.
Inoltre, ti preannuncio, che tutti coloro che RISULTERANNO ISCRITTI entro Venerdì 07 OTTOBRE, otterranno un BENEFIT corrispondente a migliaia di €.

Il 05 novembre c’è un valore inestimabile nella sala dello Sheraton Milan Malpensa, 13 Speakers con informazioni ed esperienze fuori dal comune anche per i migliori, ma questo non è il solo vantaggio, il grande valore è PARTECIPARE a un evento IRRIPETIBILE, entrare in contatto con professionisti che hanno chiuso le porte alle lamentele e dimostrano con i fatti e i numeri che le Scienze Motorie sono una risorsa per il miglioramento dell’umanità e c’è tanto da fare, se solo sai come.

Che tu sia uno STUDENTE, un PROFESSIONISTA, un VETERANO, uno SPORTIVO, il 05 Novembre c’è una sala che raccoglie tanti Esploratori con tante cose in comune, che non passeranno la giornata a teorizzare e ipotizzare, ma a combinare la scienza con la pratica per presentare ciò che funziona.

www.scienzemotorie.com/summit2016

Il Summit non è un evento per tutti. Il Summit è la risposta dei Professionisti ad altri Professionisti per fare la differenza nelle Scienze Motorie.

Ci vediamo il 05 Novembre.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Cinque persone in abbigliamento formale posano accanto a un cartellone con il logo e titolo "Summit Scienze Motorie" durante un evento interno ben illuminato.

Summit Scienze Motorie a Freddo

Introduzione Ancora un evento superlativo, per la presenza e il contributo di molti specialisti di altissimo livello, per la partecipazione di professionisti il cui desiderio di vivere forti emozioni e rivoluzionare un settore, una società e una cultura, ha permesso di dedicare 11 ore filate in una sala, alla ricerca d’informazioni ed esperienze di successo […]

Immagine divisa in tre sezioni: persone che praticano ginnastica posturale e stretching, una rappresentazione grafica della colonna vertebrale evidenziata e un uomo con mal di schiena seduto al computer. In basso, testo che promuove i centri di ginnastica posturale in Italia con il logo "Ginnastica Posturale Metodo Scientifico"

Centri di Ginnastica Posturale: Campagna di Comunicazione

“Centri di Ginnastica Posturale”: la Campagna di Comunicazione che sta facendo parlare le Scienze Motorie. Per la prima volta nella storia del settore Scienze Motorie, una campagna video promozionale su scala nazionale, è volta a promuovere la Ginnastica Posturale. Un’azione mirata a stimolare la popolazione verso una decisione concreta per la propria salute, una scelta consapevole […]

Lavorare nelle Scienze Motorie

Lavorare nelle Scienze Motorie

NEL PAESE DELLA BUGIA, LA VERITA’ E’ UNA MALATTIA. Gianni Rodari Una delle caratteristiche che ho imparato a osservare delle persone che realizzano i propri obiettivi, sono i “RITUALI”. Lo facevo come atleta, l’ho fatto come preparatore fisico e lo faccio ancora oggi. Ogni persona che fissa obiettivi e li raggiunge, compie ciclicamente delle azioni, […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

La Psicologia dello Sport in Italia

La Psicologia dello Sport in Italia

La Psicologia dello Sport nasce negli anni ’60 come una disciplina specifica all’interno delle scienze delle attività motorie e sportive, ricalca i metodi della Psicologia generale, ha collegamenti interdisciplinari con la fisiologia, la pedagogia, la biomeccanica, la neurofisiologia e la medicina . In Italia viene diffusa grazie al lavoro di Antonelli e Salvini nel 1965, […]

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire

Chiariamo un punto: se non hai 99€ da investire su te stesso, NON HAI UN LAVORO. Puoi dire che il Summit non t’interessa, che pensi di avere già tutte le informazioni che ti servono e che non sei interessato all’aggiornamento, che la fisiologia la sai, che l’anatomia l’hai già studiata all’Università, che della biomeccanica non […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40