Articoli
Home /

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano
L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed è dovuta a un’alterazione della quantità o del funzionamento dell’insulina. Il diabete di tipo 2 è fortemente correlato a sovrappeso e obesità, scorretta alimentazione, sedentarietà e condizioni socio-economiche svantaggiate. Da ciò si […]

Ipotalamo: cos’è e come si mantiene sano
Ipotalamo: cos’è e come si mantiene sano L’ipotalamo è una piccola regione del cervello. Si trova alla base del cervello, vicino alla ghiandola pituitaria. Anche se è molto piccolo, l’ipotalamo svolge un ruolo cruciale in molte importanti funzioni, tra cui: liberare ormoni regolazione della temperatura corporea mantenere i cicli fisiologici quotidiani controllo dell’appetito gestione del […]

6 modi per misurare la percentuale di grasso corporeo
Grasso corporeo, che cos’è? Il grasso corporeo è spesso considerato solo un fattore negativo, ma ha uno scopo importante. Il tuo corpo immagazzina il grasso dagli alimenti che mangi nei depositi che possono essere usati per l’energia, l’isolamento e la protezione. Tutti hanno bisogno di un po’ di grasso per vivere e far funzionare bene […]

Insulina: cura per il diabete ma anche doping
L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che consente al corpo di utilizzare zucchero (glucosio) dai carboidrati che si mangia per generare energia o per conservare il glucosio per uso futuro. L’insulina aiuta a mantenere il livello di zucchero nel sangue quando è troppo alto (iperglicemia) o troppo basso (ipoglicemia). Le cellule del corpo hanno […]

Cibi Trasformati: conoscerli e saperli utilizzare
Cosa hanno in comune spinaci in scatola, tonno in scatola, olio d’oliva, barrette di cereali e burritos congelati? Sono tutti cibi trasformati. Eppure, siamo stati inondati di avvertimenti sugli effetti nocivi del consumo di cibi trasformati. Questi alimenti sono stati spesso accusati per l’epidemia di obesità nel mondo occidentale, soprattutto degli Stati Uniti, l’alta pressione sanguigna e l’aumento […]

Magnesio: benefici e dosaggi
Il magnesio è un minerale vitale per il corretto funzionamento del corpo che però non è in grado di produrre, quindi devi ottenerlo dalla dieta. Per ottenere una quantità sufficiente di questo nutriente essenziale, si raccomanda che gli uomini e le donne ottengano 400-420 mg e 320-360 mg al giorno, rispettivamente e in base all’età. […]

Diabete e Allenamento: come comportarsi
L’esercizio fisico, specie se aerobico, è parte integrante del piano di trattamento del Diabete. Chi ha il diabete di Tipo 1 è stato spesso incoraggiato a fare sport per i molti benefici che può trarne. Secondo gli esperti, l’esercizio costante aiuta chi soffre di diabete di Tipo 1 a tenere più facilmente sotto controllo la […]

Podologo: una figura professionale sempre più richiesta
Questo tipo di medico o chirurgo tratta il piede, la caviglia e le parti di collegamento della gamba. Formazione La podologia è una delle tante branche della medicina e si occupa della soluzione di problemi e patologie che interessano la conformazione del piede e la sua struttura. Quindi, quello del podologo è un ruolo strettamente legato alla riabilitazione ed una professione […]

Succo di Sottaceti: cos’è e quali sono i Benefici
I sottaceti in diverse varietà vengono usati in tanti tipi di diete e si vedono sempre in molti scaffali alimentari. Questa tendenza è proseguita e oggi ci sono aziende che offrono bevande con succo di sottaceti. Ci sono molte ragioni per cui questa tendenza sta prendendo campo, le vedremo nel proseguo di questo articolo. Cos’è […]

Diabete: panoramica, tipologie e trattamenti
Il diabete è una condizione che compromette la capacità del corpo di processare il glucosio nel sangue. Il numero stimato di persone di età superiore a 18 anni con diabete diagnosticato e non diagnosticato è di 45,2 milioni. La cifra rappresenta tra il 27,9 e il 32,7 per cento della popolazione. Senza un’attenta gestione, il […]

Maltodestrina: cos’è? Può essere pericolosa?
Avete mai notato la parola “maltodestrina” nell’elenco degli ingredienti di un pacchetto di alimenti? È un ingrediente molto comune, ma è sicuro? Questo articolo spiegherà esattamente cos’è la maltodestrina, perché è presente in così tanti cibi e se bisognerebbe o meno evitarlo. Cos’è la maltodestrina? La maltodestrina è una polvere bianca usata come additivo alimentare. […]

Camminare: l’esercizio più semplice che fa bene a tutti
Sia che vogliate apportare cambiamenti salutari allenandovi, sia che riteniate necessario recuperare un infortunio al ginocchio o semplicemente preferite l’esercizio all’aria aperta rispetto alla palestra, camminare è un’ottima soluzione. Anche per l’appassionato maratoneta, il passaggio a un programma di corsa può essere di aiuto. “Se rallenti, abbassi le probabilità di infortunarti e ti permette di fare più maratone […]

L’Allenamento della Forza Migliora l’Insulino Resistenza
La ricerca sugli animali rafforza il fatto che l’esercizio fisico può aiutare a controllare i livelli di glucosio (zucchero nel sangue) nel diabete di tipo 2 e quindi l’Insulino Resistenza. La precedente letteratura scientifica, inclusa una review di agosto 2016 sul diabete e il metabolismo , aveva stabilito che l’esercizio aerobico e la resistenza, o forza, aumentano la capacità di stoccaggio della […]