Articoli
Home /

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?
L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Cosa rende divertente lo sport per i ragazzi più giovani?
Un nuovo studio sul divertimento nello sport organizzato per bambini Un nuovo studio esamina ciò che rende divertente lo sport organizzato per i bambini e alcuni dei risultati potrebbero sorprenderti. Il nuovo studio, pubblicato oggi, dissipa il mito popolare secondo cui ciò che rende lo sport più divertente per le ragazze sono gli aspetti sociali, […]

Infanzia: quando finisce? E l’adolescenza?
Quando finisce l’infanzia? E quando finisce l’adolescenza? Infanzia e Adolescenza Quando finisce l’infanzia? Questa è la domanda che i ricercatori internazionali si stanno ponendo cercando di indicare le linee per i limiti di età per i servizi pediatrici in tutto il mondo. Quando finisce l’infanzia? E quando finisce l’adolescenza? Nel mondo ci sono chiare differenze sui limiti che […]

Lo Sport fa bene alla testa
Perché praticare sport fa bene al cervello? Praticare attività fisica in maniera costante scatena una serie di fenomeni chimici nel nostro cervello che lo rendono più reattivo e più funzionante. In un certo senso, è come se lo allenassimo e un cervello allenato funziona meglio. Quindi chi fa sport è più intelligente? In termini molto […]

La Specializzazione Aumenta il Rischio di Infortuni?
La Specializzazione Aumenta il Rischio di Infortuni? La specializzazione in uno sport è associata a un maggior volume di attività e potrebbe aumentare il rischio per i giovani atleti di subire lesioni sia traumatiche sia sovrallenamento, questo afferma un nuovo studio. Un nuovo studio infatti rileva che i bambini che si specializzano in uno sport […]

Attività Fisica di Bambini e Adolescenti
Attività Fisica di Bambini e Adolescenti I bambini e gli adolescenti è importante che facciano attività fisica e mangino cibi sani ogni giorno. Per aiutare i bambini a sviluppare abitudini che durino una vita, uno stile di vita sano e attivo deve iniziare presto nella vita. L’attività fisica ha benefici ad ogni età e aiuta i […]

Scoliosi: come si cura e quali sport fare
Cos’è la scoliosi? La scoliosi è un disturbo della colonna vertebrale da curvatura in cui le vertebre si curvano di lato (curva laterale). Una spina dorsale normale e sana ha una curva rotonda naturale nella parte superiore della schiena e una curva interna nella parte bassa della schiena. Se visto dal retro, una colonna vertebrale sana sembra […]

Colesterolo Alto: adulti e bambini
Panoramica La buona salute del cuore è la somma di tanti aspetti che si accumulano, esattamente come per l’opposto: più lo stile di vita non è sano e più la salute del cuore avrà problemi. Quanto prima si inizia a fare scelte di vita salutari, tanto più potremo sperare di invecchiare nel miglior modo possibile. […]

L’importanza dello Sport per i Bambini
La ricerca: mostra che l’esercizio fisico, che si tratti di sport di squadra, sport individuali o anche solo di andare fuori a giocare, ci rende più creativi e più attenti quando torniamo sui nostri banchi. Può anche aiutarci a imprimere l’apprendimento nella nostra memoria muscolare, proprio come un allenamento sportivo.È sempre più riconosciuto a livello […]

La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita
Il legame tra attributi mentali positivi e sport fa parte della cultura umana fin dalle prime civiltà, come evidenziato dalla poesia e dall’arte dell’antica Grecia, dai primi documenti storici dalla Cina e dai testi biblici. La disciplina, ad esempio, è spesso associata al duro lavoro di artisti marziali e campioni olimpici. Chiedi a qualsiasi atleta di […]

Ipotonia: cause, sintomi e trattamento
Ipotonia è un termine medico per indicare un basso tono muscolare. Questo è il motivo per cui è anche chiamata sindrome del bambino floscio. I medici possono diagnosticare la condizione nei primi minuti di vita. Fanno controlli di routine del tono muscolare dei neonati a 1 minuto e 5 minuti dopo la nascita. A volte l’ipotonia si presenta […]

Quali sono gli sport migliori per i bambini con autismo?
Alcuni sport possono essere difficili per i bambini con autismo. Ciò non significa che i bambini autistici debbano stare lontani dall’attività fisica, ma è importante aiutarli a scegliere gli sport che è probabile che apprezzino. L’autismo crea sfide specifiche quando si tratta di sport, ma apre anche alcune interessanti possibilità. Sport di squadra che potrebbero essere […]

Obesità e Disuguaglianze socio-economiche
Ricerche: Secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge, i bambini provenienti da contesti svantaggiati e alcuni retroterra appartenenti a minoranze etniche, compresi quelli di origine pakistana e del Bangladesh, hanno livelli più bassi di attività fisica intensa. I modelli rispecchiano le disuguaglianze osservate nei livelli di obesità infantile, suggerendo la necessità di concentrarsi maggiormente sulla promozione […]

Allenamento Cardiovascolare: quali sono i benefici?
Un componente chiave di qualsiasi programma di allenamento ben strutturato è l’allenamento cardiovascolare. L’allenamento cardiovascolare si riferisce a qualsiasi forma di esercizio che elevi la frequenza cardiaca e la mantenga elevata per un periodo di tempo più lungo. Esistono numerose forme di allenamento cardiovascolare che puoi scegliere, che esploreremo; ognuno offre i suoi vantaggi unici. […]

Allenamento della Forza in Età Giovanile – 2° PARTE
Puoi leggere prima parte di questo articolo QUI Allenamento della forza e salute Ci sono molti benefici per la salute associati all’attività fisica regolare nei bambini e negli adolescenti. Recenti scoperte indicano che l’allenamento della forza può offrire vantaggi esclusivi per bambini e adolescenti se adeguatamente prescritti e supervisionati, come influenzare positivamente diversi indici misurabili […]

Allenamento della Forza in Età Giovanile
L’allenamento della forza e della resistenza in età giovanile è un argomento di interesse per molti ricercatori, medici, professionisti e allenatori. Quando iniziare, quanto è abbastanza o troppo, e cosa prescrivere è costantemente discusso e messo sotto esame. Tuttavia, al momento, un corpo convincente di prove scientifiche supporta l’idea che esistono grandi vantaggi derivanti dalla […]

L’importanza dell’Educazione Fisica per la vita di tutti
Nel mondo di oggi l’educazione fisica è essenziale. Stanno emergendo nuove malattie, soprattutto causate da sedentarietà e postura errata, che stanno gravemente danneggiando il corpo dell’uomo. La vita dell’uomo è diventata sempre più sedentaria mentre attraverso l’educazione fisica l’uomo può vivere in modo sano la sua vita quotidiana. L’educazione fisica svolge un ruolo importante nello […]

Monitoraggio della Crescita, perchè è importante?
Sommario Tutti noi conosciamo cos’è la crescita e la sperimentiamo durante le prime fasi della vita. Per gli atleti giovani, la composizione corporea e le dimensioni sono spesso un fattore predittivo di forza e potenza rispetto all’età cronologica. I professionisti specializzati nelle prestazioni sportive possono trovare utile monitorare i dati antropometrici, come l’altezza e il peso, al fine di […]

Il raggiungimento del risultato in categorie non agonistiche
Qual è il risultato da raggiungere nelle categorie non agonistiche? Partiamo da un presupposto: qual è il RISULTATO da raggiungere nelle categorie non agonistiche? Come si deve raggiungere? Il risultato importante da raggiungere sarà la crescita del singolo ragazzo sotto tutti gli aspetti (caratteriale / comportamentale, tecnico, tattico individuale, fisico / atletico). Per quello che riguarda […]

L’allenamento della forza e attività fisica nei bambini
Attività fisica nei bambini I livelli di attività fisica tra bambini e ragazzi in età scolare tendono a diminuire rispetto agli anni passati. (1) Le conseguenze di questo progressivo declino aumentano il rischio di contrarre malattie legate ad uno scorretto stile di vita. (2,3) L’attività fisica, infatti, rappresenta una componente necessaria in tutti i soggetti, […]