Strategie di Dimagrimento

L'immagine presenta due coppie, ciascuna composta da un uomo e una donna. La coppia a sinistra mostra corpi più pieni, mentre quella a destra rappresenta una versione più snella e tonica degli stessi individui, indicando un cambiamento fisico dovuto al dimagrimento. In alto è presente la scritta "STRATEGIE DI DIMAGRIMENTO" e in basso a destra il logo di Scienze Motorie
04 maggio 2021

Che cosa si intende per miglioramento della composizione corporea?

Ci sono differenti fattori che incidono profondamente sulla perdita di peso corporeo e lo fanno secondo contributi quantitativi e qualitativi diversi. Per far capire come tali fattori incidono diversamente da un punto di vista quantitativo e qualitativo sul decremento ponderale, viene utilizzata un’analogia simbolico-concettuale tra tali fattori e diversi piani di una piramide.

Piramide suddivisa in quattro livelli con principi alimentari legati al dimagrimento.

 

Strategie di Dimagrimento

Senza prendere in considerazione alcun parametro personale, la dieta ipercalorica è data per il sesso femminile da un apporto calorico di circa 1400 kcal e per il sesso maschile di circa 1600 kcal.

A un’indagine invece più oggettiva con il concetto di dieta ipocalorica si intende un apporto di calorie con la dieta, inferiore al fabbisogno calorico totale dell’individuo.

In virtù di tale definizione per poter contestualizzare il tenore calorico della dieta ipocalorica è necessario conoscere in primis il dispendio calorico giornaliero dell’individuo di riferimento. Il fabbisogno calorico giornaliero e dato dalla somma del metabolismo di base + il metabolismo energetico.

Ipocalorica

Il secondo fattore della piramide che contribuisce di più rispetto al primo ad un indirizzamento qualitativo della perdita di peso, quindi più al dimagrimento che alla perdita di peso in sé, è la strategia iperproteica-ipoglucimica.

Iperproteica-Ipoglucidica:

  • Proteine dal 25% in su
  • Carboidrati fino al 45%

Normoproteica-Iperglucidica:

  • Proteine 15%
  • Carboidrati 55-65%
  • Grassi 20-30%

Iperproteica-Ipoglucidica VS Normoproteica-Iperglucidica

Diagramma biologico che mostra il ruolo di AMPK, FoxO e UPP nella perdita di massa magra.

Le tre linee di colore diverso identificano le tre fonti di glucosio del corpo.

Esogeno (alimenti) – si riferisce al livello di glucosio presente nel sangue in seguito all’assunzione di un pasto contenente carboidrati.

Glicogeno – il copro reperisce il suo glucosio attraverso la distruzione delle scorte di deposito energetiche presenti nel fegato sotto forma di glicogeno.

Gluconeogenesi – il corpo inizia a produrre zucchero a partire da substrati non glucidici.

Grafico che mostra come varia l’origine del glucosio (esogeno, glicogeno, gluconeogenesi) nel tempo.

Lezione SportScience.com

Strategie di Dimagrimento

Docente: Frank Casillo Primo Personal Trainer Italiano, dopo aver conseguito la Laurea Specialistica in Scienze e Tecnica dello Sport presso l’Università di Medicina di Cagliari ha proseguito la sua formazione con un Master di II livello in “Stress, Sport, Nutrizione: Nuovi approcci diagnostici e terapeutici per Wellness, Fitness, Prevenzione e Riabilitazione” presso la Facoltà di Farmacia e Medicina, “La Sapienza” di Roma e continuando a formarsi nel campo della Neuroimmunomodulazione, Nutrizione Clinica, Riabilitazione fisico-motoria e Metabolismo.

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40