Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese

L'immagine mostra un libro aperto che esplora la medicina tradizionale cinese, con illustrazioni dettagliate e caratteri cinesi che arricchiscono il contenuto. Accanto al libro, sono visibili erbe e radici secche, rimandi a trattamenti naturali utilizzati nella medicina tradizionale. In basso, il testo "Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese" e il logo di Scienze Motorie
15 dicembre 2020

Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese

Webinar Scienze Motorie TV+

vol. 1 – Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese 

Docente: Riccardo Mattia Capello, Trainner ATS, Osteopata ed esperto di tecniche complementari. Dopo la Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino, consegue il Diploma Triennale di Massofisioterapista e il titolo di Osteopata D.O.M.R.O.I. presso la scuola SIOTEMA di Torino e il CIO (Collegio Superiore di Osteopatia) di Parma. Specializzato in Osteopatia in ambito pediatrico presso la scuola SOMA di Milano e in ambito sportivo. Negli anni, studia la Medicina Tradizionale Cinese per integrare la visione olistica della persona e ampliare i “punti di vista”.


Durante questa lezione il docente Riccardo Capello, spiega i concetti fondamentali di questa arte millenaria.
La medicina cinese si fonda su un sapere costituito da diverse ed enormi conoscenze, sviluppatesi nel corso dei circa 5000 anni di storia della civilizzazione cinese.

La MTC è anche formata dalla terapia tradizionale cinese, che è l’insieme delle tecniche o metodiche di trattamento che sono utilizzate in armonia con il “principio di terapia” individuato per trattare un quadro specifico.

Tecniche di Medicina Tradizionale Cinese, quali sono i 3 gruppi?

La teoria yin-yang

Quali sono le leggi che governano la teoria dello Yin e dello Yang?

Da questi due significati di Yin e dello Yang si può desumere che sia possibile definire ogni fenomeno della realtà attraverso delle coppie di interagenti. Secondo il pensiero Cinese, la realtà e costituita dalla complementarietà degli opposti ovvero dello Yin e dello Yang che interagiscono in modo ciclico tra di loro e si trasformano incessantemente l’uno nell’altro.

Medicina Tradizionale Cinese

La teoria dei 5 elementi

Una teoria che prevede il passaggio tra vari elementi.

  • Fuoco
  • Legno
  • Acqua
  • Metallo
  • Terra

 Le sostanze fondamentali

  • Jing
  • Qi
  • Shen

Diagnosi in MTC (Medicina Tradizionale Cinese)
Cenni di diagnosi orientale e le otto regole



Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SCIENZE MOTORIE TV+
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Uomo che solleva pesi in palestra con logo di scienzemotorie.com in basso a destra

Quale è il carico ottimale per ogni sessione di allenamento?

Distribuzione del carico settimanale Per preparare la tua squadra alle difficili esigenze di una partita, il carico della partita dovrebbe costituire la base del tuo programma di allenamento. Il carico ottimale settimanale per una squadra può essere determinato in base al carico della partita. La domanda importante è: come dovrebbe essere distribuito questo carico tra […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40