Riccardo Capello

Riccardo Mattia Capello è osteopata ed esperto di tecniche complementari. Dopo la laurea in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino, consegue il Diploma Triennale di Massofisioterapista e il titolo di Osteopata D.O.M.R.O.I. presso la scuola SIOTEMA di Torino e il CIO (Collegio Superiore di Osteopatia) di Parma. Specializzato in osteopatia in ambito pediatrico presso la scuola SOMA di Milano e in ambito sportivo. Negli anni, studia la medicina tradizionale cinese per integrare la visione olistica della persona e ampliare i “punti di vista”. Gestisce un centro interdisciplinare in cui svolge la sua attività come osteopata e massofisioterapista, con una palestra annessa dove le persone possono allenarsi consapevolmente, seguite da personale qualificato. Come osteopata, segue diversi sportivi tra cui triatleti, ciclisti, nuotatori, danzatori e lavora come massofisioterapista e osteopata nel settore giovanile del Torino Fc. Da anni, collabora con la Federazione Ciclistica Italiana. Autore per il suo blog e riviste di settore, in ATS è autore e trainer.
Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti
Visualizza il Sito Professionale di Riccardo Capello

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
modelli prestativi e sport da combattimento Modelli prestativi e sport da combattimento
Gli sport da combattimento e le arti marziali presentano sempre molti attriti dal punto di vista della componente per quanto riguarda la periodizzazione.... Read more » ...
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...