Camminata veloce in gravidanza pro e contro

Donna incinta che cammina velocemente con abbigliamento sportivo con il logo di Istituto ATS. In basso è visibile la scritta "Camminata veloce in gravidanza pro e contro" accompagnata dal logo di Scienze Motorie
10 giugno 2021

Le Tre Scuse Più Utilizzate Dalle Gestanti Per Rimanere Sedentarie

Le tre scuse più utilizzate dalle gestanti per rimanere sedentarie sono mancanza di tempo, fatica, mancanza di energie e discomfort fisico.

La camminata in gravidanza a passo sostenuto può ritenersi un buon espediente?

Solo il 14-23% delle donne in gravidanza effettua esercizio fisico con livelli sufficienti. Il secondo trimestre è in generale il più attivo e la sedentarietà aumenta in correlazione dell’avvicinarsi al parto.

C’è una correlazione evidente tra camminata a passo sostenuto e riduzione di:

  • Glicemia;

  • Diabete mellito gestazionale

    (riduzione del 20%);

  • Preeclampsia (riduzione del 30%);

     

  • Aumento di peso eccessivo durante la gravidanza

    (riduzione del 29-44%);

  • Mantenimento del peso eccessivo dopo la gravidanza;

  • Depressione;

  • Altre complicazioni legate alla gravidanza.

parto mamma

Caute correlazioni

Per lo sviluppo del feto ci sono caute correlazioni tra camminata a passo sostenuto e:

  • 14-39% riduzione rischio macrosomia;
  • Riduzione del rischio di nascita sottopeso;
  • Miglior metabolismo e sistema immunitario;
  • Riduzione di rischio di nascita prematura?
  • Riduzione rischio ipoglicemia, anomalie congenite.

Nessuna correlazione tra camminata e rischio di parto cesareo.

Conclusioni

Se non ci sono controindicazioni la donna sana deve essere incentivata a praticare la camminata a passo sostenuto durante tutto il periodo della gravidanza.

La camminata può prevenire la maggior parte delle condizioni avverse legate alla gravidanza e migliorare la condizione di salute del bambino.

Lezione SportScience.com

Camminata veloce in gravidanza pro e contro

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Flywheel resistance training nel calcio

Flywheel resistance training nel calcio

Dalla rassegna della letteratura scientifica all’applicazione nel calcio Il flywheel training (allenamento al volano o isoinerziale), si basa sull’utilizzo dell’inerzia di un volano rotante per generare resistenza, concetto introdotto da Hill più di un secolo fa. Circa 30 anni fa, i dispositivi a volano furono concepiti per favorire il mantenimento della massa muscolare degli astronauti […]

Calciatori adulti durante un allenamento di calcio a campo ridotto invernale, con pettorine rosse e gialle su campo sintetico con brina.

Small-sided games nel calcio: area per player

Introduzione Gli Small-sided games (SSG) sono partite su campi di dimensioni minori rispetto al campo di gioco regolamentare, con un numero ridotto di giocatori e spesso utilizzando alcune specifiche regole di gioco (1). Gli SSG sono largamente utilizzati dagli staff tecnici, poiché forniscono numerosi benefici, tra cui: stimolare il processo decisionale nel calciatore in condizioni […]

Dissezione e conservazione del cadavere

Dissezione e conservazione del cadavere

La Dissezione Anatomica si basa sulla separazione dei diversi piani e la visualizzazione dei rapporti tridimensionali tra le singole strutture, studiate con criterio prevalentemente topografico, clinico e chirurgico. Nell’attuale formazione medica si presta talvolta molta più attenzione alle analisi passive, all’acquisizione impersonale dei dati, alla diagnostica e alle terapie, piuttosto che al contatto diretto con il […]

Illustrazione digitale del corpo umano semi-trasparente con sistema linfatico evidenziato in giallo-arancione, titolo e logo Scienze Motorie.

Il sistema linfatico: circolazione nascosta e dinamica del movimento

Architettura nascosta del corpo umano Il sistema linfatico rappresenta una delle architetture più sottili e affascinanti del corpo umano. È una circolazione “nascosta”, priva di un cuore che agisca da pompa centrale, ma dotata di una straordinaria efficienza che la rende indispensabile per l’omeostasi dei fluidi, per l’assorbimento dei grassi, per la sorveglianza immunitaria e, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40