Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Rappresentazione digitale di un cervello umano blu chiaro su sfondo scuro con scritta “Neuroplasticità”.

Neuroplasticità – 2° PARTE

Puoi leggere la prima parte dell’articolo QUI Perché la neuroplasticità è importante per lo sport? Per eseguire con successo i movimenti atletici il cervello deve coordinarsi con i gruppi muscolari necessari per produrre l’azione. Che l’atleta stia lanciando una palla da baseball, calciare un pallone da calcio o addirittura uno sprint, tutto ciò richiede una […]

Rappresentazione digitale di un cervello umano blu chiaro su sfondo scuro con scritta “Neuroplasticità”.

Neuroplasticità

La neuroplasticità si riferisce al nostro rimodellamento del cervello, all’adattamento e all’organizzazione dopo la pratica di un’abilità motoria. Questo è importante per molti professionisti (ad esempio gli allenatori) per lo sport che insegnano e in cui si sviluppano abilità atletiche specifiche con i loro atleti. Quando impariamo nuove abilità motorie, c’è una “fase veloce” e […]

Atleta in partenza per uno sprint su pista con scritta “Lo sprint dell’atleta” e logo Scienze Motorie.

Perchè gli Atleti Devono Allenarsi con lo Sprint

La capacità dell’atleta di correre a velocità elevate, di fare uno sprint, è una componente integrante nei campi correlati della riabilitazione sportiva e dell’allenamento di potenziamento delle prestazioni degli atleti. Fare uno scatto significa percorrere una breve distanza a velocità massima., in particolare sono un ottimo esercizio per diventare più veloci, per aumentare la propria […]

Primo piano della parte inferiore di un microscopio con obiettivi visibili e scritta “Cos’è il valore P?”

Cos’è il Valore P?

Il Valore P è uno dei valori più importanti nella ricerca, ma è un concetto impegnativo da comprendere. Cos’è veramente un Valore P? Valore P: il Valore P o il valore di probabilità è realisticamente il valore più importante nella scienza. Che ci crediate o no, l’approvazione di farmaci che valgono milioni (forse miliardi) di […]

Mano con guanto medico che indica icone esagonali blu con simboli medici come cuore, cartella clinica e microscopio.

Evidence Based Medicine: un approccio necessario

L’acronimo EBM, da tempo un termine presente nel lessico degli operatori sanitari di tutto il mondo, è spesso utilizzato anche in Italia per indicare la Evidence-Based Medicine. La traduzione letterale di questa espressione, Medicina basata sulle evidenze, ormai viene sempre più spesso sostituita con la locuzione “Medicina basata sulle prove di efficacia”. Anche questa scelta […]

Uomo sorridente che tiene diversi attrezzi sportivi tra cui palla da basket, guantoni da boxe, guantone da baseball e rete da lacrosse.

Gestire il Talento: Specializzazione o Differenziazione?

Non esiste un unico percorso per il successo nello sport. Sono moltissimi gli esempi di grandi atleti che hanno “scoperto” il loro talento avanti con l’età e sono poi rimasti a grandi livelli per molto tempo, ma abbiamo anche tantissimi esempi di sportivi che hanno dimostrato di essere destinati a grandi risultati già in giovane […]

Cinque illustrazioni del corpo umano in movimento, evidenziando la muscolatura durante la camminata con il testo "Chinesiologia vs Kinesiologia Applicata".

Chinesiologia VS Kinesiologia Applicata

Per prima cosa la chinesiologia non va confusa con la kinesiologia, che presenta la stessa forma fonetica, ma con una grafia differente. L’etimologia risulta la stessa per entrambe e fa riferimento ai termini greci “kinésis“, nel senso di movimento, e “logos“, nel senso di studio (con il significato dunque di “studio del movimento”), ma mentre […]

Persona con maglietta azzurra e auricolari che pratica attività sportiva all’aperto, con testo “La musica fa bene allo sport?”.

La Musica fa Bene allo Sport?

Ascoltare la musica un esempio di focalizzazione psichica su un evento piacevole e chi lo fa è convinto che utilizzando un focus positivo, sia possibile percepire meno la fatica. Se fosse così tutti i professionisti userebbero questo focus. Anche se il focus psichico positivo c’è davvero, esiste una controindicazione evidente che è quella che può […]

Primo piano di un occhio umano con grafica digitale e icone che rappresentano la tecnologia di riconoscimento biometrico e la privacy dei dati.

Privacy e Dati Biometrici

Una domanda è più importante di altre: chi possiede i dati? Mai come oggi, i dati biometrici, un termine spesso usato in senso ampio per riferirsi a parametri relativi alle caratteristiche umane, vengono raccolti a un ritmo così veloce. Dispositivi di tutti i tipi sono ora in grado di tracciare e archiviare dati come impronte […]

Sezione istologica in rosa e viola con strutture cellulari visibili al microscopio, con la scritta "Istologia 'base' per personal trainer".

Istologia “BASE” per Personal Trainer.

L’istologia è una scienza fondamentale nell’ambito delle discipline che riguardano il movimento, la riabilitazione e tutte le scienze biomediche in generale. L’istologia ci permette di studiare parti microscopiche del materiale biologico e come i costituenti corporei siano correlati strutturalmente e funzionalmente. In essa convergono discipline quali la biochimica molecolare, la genetica e la fisiologia, e […]

Otto persone in piedi su un palco durante un evento, indossano abiti formali con badge al collo.

Fitness Business Summit – Sabato 07 Aprile

Il Fitness Business Summit in programma Sabato 07 Aprile a MILANO è un evento senza precedenti durante il quale, alcuni dei migliori specialisti nel settore del Fitness e delle Scienze Motorie, spiegheranno la propria esperienza di successo, solo casi reali: come hanno costruito il proprio business, quali azioni compiere e quali evitare. Il valore di questa giornata è inestimabile, […]

Silhouette di una persona che pratica arti marziali in un paesaggio naturale al tramonto.

Taijiquan, Qi Gong e Malattie Autoimmuni

Oggi andiamo a parlare di come le discipline orientali del Taiji e del Qi Gong possono essere di aiuto nel contrastare quelle patologie definite di carattere autoimmune, ovvero dove il sistema immunitario si comporta, invece che come uno strumento di difesa dell’organismo, come uno strumento di offesa arrivando a danneggiare anche seriamente l’integrità dell’organismo stesso. Il fenomeno dell’autoimmunità è decisamente […]

Gruppo di calciatori in maglie blu e pantaloncini neri in cerchio sul campo durante una riunione tecnica. In basso è presente il logo di ScienzeMotorie.com.

I Contratti di Lavoro nelle Associazioni Sportive Dilettantesche

Premesso che nel nostro Paese districarsi nel mondo dei contratti lavorativi è spesso molto arduo, alle Associazioni, sportive e non, viene applicata la generale disciplina sui contratti di lavoro. Ma quali sono le tipologie di prestazioni di lavoro che possono essere presenti in un’Associazione? Attività di volontariato Come si capisce dal termine stesso, l’attività di […]

Persona in abbigliamento sportivo tiene una bevanda verde, con logo in basso a destra.

Quali Integratori? Barrette Energetiche, Gel o Drinks?

Drinks o Gel? Il carboidrato migliora le prestazioni durante lunghi eventi (> 2 ore). L’assunzione di fluidi può aiutare a prevenire una grave disidratazione e contribuire anche alla prestazione. Ma è meglio bere bevande sportive, gel o barrette energetiche, banane o altre fonti di carboidrati? Nelle gare gli atleti sembrano fare scelte diverse e vediamo […]

Due ciclisti in abbigliamento tecnico pedalano su una strada asfaltata durante un allenamento, con altri ciclisti sullo sfondo e il testo "Allenamento nel ciclismo" in sovrimpressione.

La Rivoluzione dell’Allenamento nel Ciclismo

Il Ruolo del Misuratore di Potenza “Il modo migliore per predire il futuro è inventarlo” Alan Kay Chissà se la frase dell’informatico americano (definizione alquanto riduttiva) Alan Kay sia stata fonte di ispirazione anche per l’ingegnere medico tedesco Ulrich Schoberer, il creatore della SRM (Schoberer Rad Messtechnik), la prima azienda ad introdurre la misurazione della […]

Partecipanti a una gara ad ostacoli affrontano una corda sospesa su terreno erboso, con il testo "Obstacle Race" e il logo di scienzemotorie.com.

L’importanza dell’Esercizio Funzionale nelle Obstacle Race

Negli ultimi anni stiamo assistendo all’espansione tra agonisti, amatori e semplici appassionati di corse a competizioni in pieno stile militare, le cosiddette Obstacle Race. In queste discipline, vengono alternate fasi di corsa su terreni vari ad ostacoli di varia natura, dove l’obiettivo principale è rappresentato dal completare la gara entro un tempo limite, stabilito in base alla […]

Calciatore in maglia gialla calcia verso la porta durante una partita, mentre il portiere in divisa viola si prepara alla parata; in basso il testo "Calcio: Il lato debole" con logo e sito scienzemotorie.com.

Calcio: Lato Debole e Giocatori di Equilibrio

Trattiamo un argomento del calcio che tocca diversi aspetti tattici; dalle catene di gioco laterali, alla ricerca del lato debole avversario, alla disposizione a triangoli sul campo e vediamo se riusciamo a riportarlo ai nostri giocatori “entrando” didatticamente da un altro lato I GIOCATORI DI EQUILIBRIO Andrea Pirlo: uno dei giocatori di “equilibrio” più importanti […]

Atleti che si allenano in montagna con corsa tirando un peso tramite imbracatura, uomo in maglia verde in primo piano, con testo "Allenamento in altitudine" e logo di ScienzeMotorie.com.

Allenamento in Altitudine

L’allenamento in Altitudine Dovrebbe funzionare? Questa potrebbe sembrare una domanda stupida per affrontare il tema dell’allenamento in Altitudine, ma in realtà, è abbastanza chiave per tutta la fisiologia. La teoria dietro l’esercizio, fino a poco tempo fa, era che bisogna rallentare perché il cuore non è in grado di pompare abbastanza sangue (e quindi ossigeno) […]

Persona in palestra esegue un salto su piattaforma come esercizio pliometrico, con abbigliamento sportivo e attrezzature sullo sfondo; in basso il testo "Allenamento Pliometrico" e il logo di ScienzeMotorie.com.

Utilizzare l’Allenamento Pliometrico

L’allenamento dei salti e gli esercizi pliometrici per la parte superiore del corpo sono importanti per molti sport. Le attività di ginnastica, di immersione, di pallavolo e di salto in pista e campo sono tutti sport in cui il successo dipende dalla capacità dell’atleta di staccarsi dalla superficie e di generare velocità verticale, velocità lineare o entrambe per raggiungere il risultato desiderato. Ma la […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Persona esegue un salto pliometrico con le mani tese in avanti, all’aperto sotto una struttura simile a un ponte; in basso la scritta "La scienza della pliometria" con logo Scienze Motorie.

La Scienza della Pliometria: Domande Fondamentali

Per la maggior parte degli allenatori, la pliometria è ancora un enigma. Sappiamo che la pliometria migliora le prestazioni, ma ci sono così poche informazioni disponibili che non sappiamo esattamente come gli esercizi pliometrici fanno quello che fanno. Le informazioni sui valori pliometrici specifici per lo sviluppo della velocità sono particolarmente scarse, al di fuori […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40