30 marzo 2021

Il Massaggio Sportivo pre-gara è un particolare tipo di massaggio che viene eseguito su specifiche regioni corporee con l’obiettivo di migliorare la performance sportiva, ridurre i tempi di recupero dopo l’attività e prevenire gli infortuni.

Obiettivo del Massaggio Sportivo Pre-Gara

  • Aumento della portata circolatoria
  • Aumento dell’elasticità dei tessuti
  • Attivazione dei fusi neuromuscolari
  • Miglioramento della propriocezione

massaggio-sportivo-crema-pregara-nutrafeld-3

Tipologie di Sport

La classificazione degli sport:

  • Ciclici (ciclismo, podismo, nuoto…)
  • Artistici (ginnastica, pattinaggio…)
  • Forza (sollevamento pesi, lanci…)
  • Mira (pistola, carabina…)
  • Motoristici (auto, moto…)
  • Di situazione

Modello Prestativo/Funzionale

Inquadramento della disciplina sportiva:

  • Meccanismi energetici
  • Caratteristiche tecniche e biomeccaniche
  • Catene cinetiche
  • Maggior utilizzo degli arti inferiori
  • Utilizzo arti inferiori e superiore/i

Catene Muscolari

Francoise Mézières ha dimostrato che l’intera struttura muscolare è funzionalmente organizzata in “catene muscolari”.

Le catene muscolari, non sono però l’unica componente fondamentale per la buona gestione dell’organizzazione generale di un corpo. Questa infatti è dipendente anche dalla fascia, intesa come insieme di ogni struttura connettiva di origine mesodermica.

Massaggio Sportivo in base allo sport

Il massaggiatore dovrà valutare quali distretti muscolari e corporei prendere in considerazione, per esempio:

  • Arti inferiori, bacino e zona lombare
  • Arti inferiori, zona lombare e cingolo scapolare
  • Zona lombare, tronco e arti superiori

Massaggio Sportivo e tempistiche

Il massaggiatore sportivo dovrà svolgere il massaggio in base alle richieste dell’atleta ed ai tempi a disposizione. Il singolo atleta sarà più facile da gestire. In sintesi il massaggio si può inserire o prima o anche dopo il riscaldamento. In una squadra i tempi e l’inserimento del massaggio cambiano in base al numero degli atleti e alle tipologie di richieste.

Lezione SportScience.com

MASSAGGIO SPORTIVO PRE-GARA

Docente: Stefano Livi Trainer ATS. Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Siena e Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Firenze, si è specializzato in ambito sportivo, rieducativo e riabilitativo e approfondito lo studio della metodologia Esercizio Correttivo®, approfondendo l’utilizzo della metodologia Taping Elastico®, delle Tecniche Manuali Integrate® e della Terapia Manuale con l’approfondimento della Normalizzazione della Fascia® e della Manipolazione della Fascia®.

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Flywheel resistance training nel calcio

Flywheel resistance training nel calcio

Dalla rassegna della letteratura scientifica all’applicazione nel calcio Il flywheel training (allenamento al volano o isoinerziale), si basa sull’utilizzo dell’inerzia di un volano rotante per generare resistenza, concetto introdotto da Hill più di un secolo fa. Circa 30 anni fa, i dispositivi a volano furono concepiti per favorire il mantenimento della massa muscolare degli astronauti […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Illustrazione schematica della sarcopenia con confronto tra muscolo sano e muscolo atrofico, collegati da una freccia che indica perdita di massa muscolare.

Sarcopenia: fisiopatologia, inquadramento e trattamento clinico

Introduzione La sarcopenia rappresenta una delle principali sfide nel campo della geriatria, poiché comporta una perdita di massa muscolare, forza e funzionalità con l’avanzare dell’età. Questa sindrome non solo è un indicatore di fragilità, ma aumenta anche il rischio di complicazioni nei pazienti anziani, rendendoli vulnerabili a eventi avversi come ospedalizzazioni e riduzione della qualità […]

Dissezione e conservazione del cadavere

Dissezione e conservazione del cadavere

La Dissezione Anatomica si basa sulla separazione dei diversi piani e la visualizzazione dei rapporti tridimensionali tra le singole strutture, studiate con criterio prevalentemente topografico, clinico e chirurgico. Nell’attuale formazione medica si presta talvolta molta più attenzione alle analisi passive, all’acquisizione impersonale dei dati, alla diagnostica e alle terapie, piuttosto che al contatto diretto con il […]

Calciatori adulti durante un allenamento di calcio a campo ridotto invernale, con pettorine rosse e gialle su campo sintetico con brina.

Small-sided games nel calcio: area per player

Introduzione Gli Small-sided games (SSG) sono partite su campi di dimensioni minori rispetto al campo di gioco regolamentare, con un numero ridotto di giocatori e spesso utilizzando alcune specifiche regole di gioco (1). Gli SSG sono largamente utilizzati dagli staff tecnici, poiché forniscono numerosi benefici, tra cui: stimolare il processo decisionale nel calciatore in condizioni […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40