Confronto tra pesistica tradizionale e alzate di potenza

L'immagine mostra una persona che solleva un bilanciere, utilizzando una cintura di sollevamento pesi, durante un'attività di sollevamento pesi o powerlifting. In basso, il testo "PESISTICA TRADIZIONALE E ALZATE DI POTENZA" è accompagnato dal logo e dal sito scienzemotorie.com
26 marzo 2021

Pesistica tradizionale

La pesistica tradizionale (powerlifting) comprende una serie di esercizi con bilanciere il cui obiettivo è quello di massimizzare la capacità di carico per aumentare i livelli di forza massima. Si tratta di esercizi multiarticolari, che fanno riferimento a schemi motori di base e coinvolgono catena cinetiche diverse in fase di spinta e di trazione. Sono esercizi con una traiettoria del bilanciere relativamente lineare e che favoriscono la co-contrazione della muscolatura coinvolta ed un regime di contrazione muscolare definito quasi-isometrico.

Esercizi di pesistica tradizionale sono:

  • Accosciata con bilanciere (barbell back squat)
  • Stacco da terra (deadlift)
  • Spinte sopra la testa (overhead press)

Esistono una serie di esercizi accessori come gli affondi, le trazioni e i rematori che permettano di favorire uno sviluppo bilanciato della muscolatura agonista e antagonista, lavorando su eventuali asimmetrie. Questi esercizi vengono eseguiti secondo il metodo degli sforzi massimali e/o secondo il metodo degli sforzi ripetuti.

Alzate di potenza

Le alzate di potenza comprendono una serie di esercizi con bilanciere normalmente praticati nel sollevamento pesi Olimpico (weightlifting) il cui obiettivo è quello di massimizzare i livelli di forza esplosiva ad alto carico. Si tratta di esercizi multiarticolari, che fanno riferimento ad abilità motorie fondamentali e coinvolgono catena cinetiche diverse in fase di spinta (weightlifting pushing derivatives) e di trazione (weightlifting pulling derivatives). Sono esercizi con una traiettoria del bilanciere meno lineare e che favoriscono la contrazione ritmica della muscolatura agonista e antagonista permettendo velocità di esecuzione superiore.

Esercizi di pesistica Olimpica sono:

Esistono una serie di esercizi accessori come le varianti power di spinta e di trazione che massimizzano la velocità del bilanciere in virtù di una traiettoria di spinta e/o trazione più lunga. Esistono anche una serie di derivate di trazione (weightlifting pulling derivatives) come le pulls e le high pulls che mantengono le caratteristiche di esplosività che contraddistinguono in gesto tecnico evitando la fase di incastro finale.

Una tabella che mostra i valori di potenza assoluta (in watt) generata in vari esercizi fisici da un maschio di 100 kg e una femmina di 75 kg. Gli esercizi inclusi sono Bench Press, Back Squat, Deadlift, Snatch, 2nd Pull, Clean, e Jerk, con alcune note in fondo.

Differenze

Una differenza fondamentale tra esercizi di pesistica tradizionale e alzate di potenza è data dai livelli di forza prodotti per unità di tempo (potenza o peak power output). A parità di intensità espressa come percentuale rispetto al massimale (%1RM) alzate olimpiche producono livelli di potenza pari o superiori al doppio. Rispetto ad esercizi di pesistica tradizionale come l’accosciata con bilanciere e le distensioni in panca piana.

Il metodo degli sforzi massimali (powerlifting) ed il metodo degli sforzi dinamici (weightlifting) fanno quindi riferimento a due profili di forza-velocità distinti. Queste differenze dal punto di vista biomeccanico si traducono in adattamenti a carico del sistema neuromuscolare diversi. Dunque applicazioni in ambito dell’allenamento della forza che sono differenti per ciascun mezzo e metodo di allenamento con sovraccarico.

Adattamenti e Benefici

Esercizi di pesistica tradizionale vanno dunque a migliorare aspetti di forza muscolare che più si contraddistinguono per impegni di carattere massimali contro resistenze esterne importanti. Al contrario, alzate di potenza vanno ad intervenire su aspetti di forza esplosiva ad alto carico che più si contraddistinguono per impegni di carattere dinamico-esplosivo. La combinazione di questi due mezzi e metodi di allenamento della forza sembra quindi risultare in miglioramenti a livello atletico e funzionali significativamente più pronunciati rispetto all’uso di ciascun metodo in isolazione.

Webinar SportScience.com

CONFRONTO TRA PESISTICA TRADIZIONALE E ALZATE DI POTENZA PER L’ALLENAMENTO DELLA FORZA

Docente: Antonio Squillante Trainer ATS, puoi vedere la sua biografia qui

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40