L’IMPORTANZA DEL VANTAGGIO COMPETITIVO

L’immagine mostra figure stilizzate in corsa, con una in primo piano a simboleggiare il "vantaggio competitivo". In alto compaiono il titolo "Scienze Motorie TV+ Vantaggio Competitivo" e il nome di Giacomo Catalani; in basso a destra, l’emblema ufficiale di Scienze Motorie.
20 ottobre 2020

Perché parlare di Vantaggio Competitivo in un momento come questo?

Il cambiamento non arriva mai con un lungo preavviso, piuttosto con irruenza e rapidità. Quello che stiamo vivendo in questo periodo, è il grande cambiamento di questo inizio secolo, paradossalmente speculare a un secolo fa. Ciò che possiamo augurarci è innanzitutto di non proseguire con la storia che già conosciamo. Piuttosto analizzare immediatamente cosa sta succedendo e come possiamo trovare il nostro posizionamento in questo nuovo scenario.

Come in ogni grande fase evolutiva, il vecchio sarà spazzato via per dare vita al nuovo e con esso tante professioni, professionisti e attività. La storia ci ricorda la trasformazione delle abitudini,  in parte dei gusti, dello stile, della moda del momento, ma mai delle necessità primarie. Senza alcun dubbio per l’attenzione alla salute, che da molti anni è già centrale e lo sarà sempre di più, anche in considerazione degli attuali eventi.

ALLORA PERCHÈ STUDIARE OGGI PER IL LAVORO DI… “QUANDO”?

Domanda che sta circolando in rete e che molti ripetono in preda all’ansia e a un comprensibile timore. Al disorientamento che questo lungo periodo sta portando inevitabilmente con sé.

OPZIONE 1 – STARE ALLA FINESTRA

Ho ascoltato più di una persona ammettere di aver scelto di “vivere alla giornata, guardando dalla finestra” per vedere cosa succede: “… che la vita faccia il suo decorso, la prenderò con filosofia “.  Non credo che questa sia una scelta sbagliata a priori. Potrebbe essere una valida opzione nel momento in cui possiedi un importante cruscotto di sopravvivenza, fondi pressoché illimitati per far fronte a questo momento ed eventuali esiti ancora più catastrofici. Ciò vale sia a livello personale che professionale, potresti decidere di chiudere la saracinesca, aspettando che la mareggiata termini e le acque si calmino, per ripartire con il tuo valore di magazzino, il tuo ambiente o i tuoi servizi richiesti in momenti più rosei.

OPZIONE 2 – AGGIORNARSI, STUDIARE E ANTICIPARE. ACCEDI AL TUO VANTAGGIO COMPETITIVO.

Mantenere il tuo posizionamento solido, riposizionarti o cambiare la tua angolazione di attacco nel mercato ultra competitivo di oggi, richiede informazioni, competenze professionali ed esperienza. Che tu viva in una metropoli o in un paesino di provincia, dovrai fare i conti con le nuove priorità e abitudini dei clienti, nuovi modi di scegliere e accedere a prodotti e servizi. Tuttavia, purtroppo la rete è satura di improvvisati che in sintonia con la moda del momento, utilizzano strategie di marketing borderline per speculare sul malfunzionamento di un sistema che non considera alcuna etica professionale e non ne penalizza la carenza. Così potresti trovarti nella condizione di affidarti nelle mani di un incompetente o peggio ancora un truffatore che ti sta gettando fumo negli occhi.

A cosa mi riferisco?

L’osservatorio che abbiamo a disposizione nell’ambito delle Scienze Motorie, del Fitness e della Salute. Con oltre 200 siti online e milioni di utenti collegati, ci offre la possibilità di leggere dati molti attendibili sull’andamento del settore.

Si stanno riversando nel mercato proposte di ogni genere clone una dell’altra e prive di preparazione, spesso un mero copia/incolla:

  • Chi ti sta vendendo una programmazione per il tuo allenamento? Un personal Trainer? No, un esperto di marketing.
  • Chi ti sta offrendo un programma di formazione professionale? Un Docente? Un Professionista o un Ricercatore con esperienza? No, uno studente al primo anno o forse qualcosa di peggio.
  • Chi ti sta offrendo una consulenza, ha mai fatto una consulenza o quantomeno ne ha pagata una? MaiNel mondo in cui l’accesso all’informazione è la cosa più svalutata, è la qualità dell’informazione stessa a fare la differenza.

Non si tratta più di trovare un ago nel pagliaio ma di trovare l’ago con la giusta cruna in mezzo a un milione di aghi. Potenzialmente molto più pericoloso e doloroso.

Gli scorsi 30 anni hanno rappresentato l’era della digitalizzazione. Il 2020 rappresenta l’era dell’IPER-digitalizzazione, un’accelerazione che ci trasporterà ormai senza alcun dubbio in un mondo completamente diverso già nel prossimo quinquennio: auto elettriche, pilota automatico, modalità di pagamento online e il quasi azzeramento della circolazione di moneta, trasformazione dei percorsi di studi, delle modalità di accesso all’informazione, di aggiornamento, di collaborazione e molto altro…

Nella mia carriera, dopo i primi errori che ho pagato a caro prezzo e ricordando lo slogan. “COSTA LA METÀ, MA VALE ZERO”, ho sempre scelto di accedere a informazioni di qualità, investendo una volta sola molto di più, per avere molto di più e riducendo al minimo il rischio collegato. Una delle competenze sulle quali ho posto maggiore attenzione è la selezione delle fonti: mentori, docenti, professionisti, libri, corsi di formazione, video corsi, consulenze, viaggi in ogni parte del mondo per incontrare chi avrebbe potuto trasferirmi indicazioni più precise e attendibili. Tutto ciò, mi ha permesso di creare alcune delle piattaforme più affidabili e produttive al mondo in ambito di formazione professionale, collegate oggi ad oltre 50.000 professionisti qualificati.

Perché Scienze Motorie TV+ rappresenta il tuo Vantaggio Competitivo?

Ciò che oggi siamo in grado di offrire con SCIENZE MOTORIE TV+ è sensazionale e in anticipo sui tempi. All’interno di questa vera e propria TV Streaming, puoi trovare lezioni multimediali e professionisti autorevoli nei propri contesti formativi. Un palinsesto costantemente alimentato in tutte le aree: Salute, Performance, Rieducazione, Ricerca, Educazione… e molto altro. Ti permetterà di capire le tendenze, i servizi e le competenze tecniche necessarie per emergere professionalmente e attestarti in un mercato sempre più selettivo. Un network di professionisti altamente qualificati e che abbiano ottenuto risultati verificabili.

Il modo migliore che ho per dimostrartelo è invitarti a seguire un estratto di una delle tante lezioni contenute al suo interno:

AREE

Potresti accedere alle lezioni di Francesco Campa PhD, sulla Valutazione Antropometrica e la Composizione Corporea. Accedendo a informazioni veritiere su come si esegue un’indagine con bioimpedenziometro e plicometro, quali sono le equazioni più aggiornate e gli strumenti sui quali investire. Un ambito professionale innovativo che ti permetterà di iniziare a introdurre o migliorare i tuoi servizi.

Preparazione Fisica Professionale con Antonio Squillante, NSCA CSCS*D RSCC, Docente e Ricercatore negli USA, tra i massimi esponenti al mondo in ambito di Allenamento della Forza. Sono già presenti numerose lezioni e molte altre in programmazione, eventi ad alto impatto tecnico che diversamente sarebbero inaccessibili.

Chinesiologia con Luca Russo PhD, ancora oggi molti confondono la Chinesiologia con la Biomeccanica, nella serie di lezioni che troverai all’interno di SCIENZE MOTORIE TV+ potrai trovare 7 ore di formazione tecnico-scientifica di altissimo valore.

Valentina Delmonte PhD,

Una delle massime autorità al mondo per la Ginnastica in Gravidanza, Allenamento al Femminile, approccio scientifico al Pilates, ti presenterà numerose lezioni su contenuti fondamentali nella gestione dell’atleta/sportiva donna.

Dott. Salvatore Buzzelli,

Preparatore Fisico Professionista, eccellenza nel mondo del tennis e autore di 2 libri a riguardo, ti accompagnerà nell’apprendimento delle innovazioni nel mondo dell’allenamento dell’attenzione e molto altro.

SCIENZE MOTORIE TV+

E’ la prima piattaforma al mondo interamente dedicata alle Scienze Motorie. Accedendo Subito, nel tempo riceverai tutti i vantaggi riservati agli Abbonati, informazioni, libri e tanti altri prodotti formativi.

Abbonamento-Scienze-Motorie-TV

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Nel calcio, come nella quasi totalità degli sport di squadra, in cui il periodo agonistico è di 6-10 mesi (M. Buchheit, 2021) la programmazione e periodizzazione dell’allenamento è molto più complessa e variabile rispetto agli sport individuali, in cui si ricerca l’espressione del massimo potenziale in un dato periodo (giorni o settimane). In particolare, il […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40