
Altri Articoli
Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie

Di:
Pasquale D'Antonio
|
27 Gennaio 2023
Nella prima parte (clicca qui per leggerla), abbiamo analizzato i meccanismi biologici correlati all’ipertrofia muscolare, fornendo un quadro generale che ha messo in... Read more » ...

Di:
Roberto Benis
|
23 Gennaio 2023
Sempre più ricerche hanno dimostrato l’utilità e la grande efficacia delle tecniche mentali per la gestione del post-infortunio. Autori importanti come Weinberg, Gould... Read more » ...

Di:
Roberto Benis
|
20 Gennaio 2023
La competizione può mettere a dura prova l’atleta; spesso è l’approccio mentale che fa la differenza. Gli psicologi dello sport e chi si... Read more » ...

Di:
Roberto Benis
|
16 Gennaio 2023
L’ansia è definita dagli esperti come un penoso stato di attesa, un’attesa ovviamente apprensiva, nei confronti di un evento negativo che sta per... Read more » ...

Di:
Pasquale D'Antonio
|
11 Gennaio 2023
Per ipertrofia muscolare, si intende l’aumento della massa muscolare, definita come aumento del diametro trasverso del muscolo (CSA, cross-sectional area). Nell’allenamento sportivo, è... Read more » ...

Di:
Pasquale D'Antonio
|
10 Gennaio 2023
L’atleta che pratica sport in genere in genere deve essere in possesso di tecnica, strategia, condizione fisica e adeguate qualità psicologiche. La prestazione... Read more » ...