Articoli

Esame fisico di un'adolescente in palestra, con un operatore che valuta la postura e la colonna vertebrale per scoliosi e cifosi. Sulla parte basse appare la scritta Scoliosi e cifosi nell’adolescente e sulla destra appare il logo di Scienze Motorie

Scoliosi e cifosi nell’adolescente

Secondo l’ISICO oltre l’80% delle scoliosi viene diagnosticato durante l’adolescenza. Riguarda in 7 casi su 10 il sesso femminile e colpisce circa il 3% della popolazione, anche se è grave in circa lo 0,5 per mille. È definita nell’80-85% dei casi idiopatica, parola che indica che non se ne conoscono le cause; negli altri casi […]

Illustrazione dell’intestino con il colon evidenziato in rosso e figura umana che mostra dolore addominale, con testo “Intestino Irritabile” e logo Scienze Motorie.

Intestino irritabile

La Sindrome dell’intestino irritabile è una condizione di infiammazione e dolore addominale associata a disturbi accessori come diarrea oppure stitichezza, oppure anche l’alternanza tra le due, e deriva dal termine inglese Irritable Bowel Syndrome (IBS). L’IBS a sua volta si divide in sottogruppi, a seconda dei sintomi prevalenti e della consistenza delle feci, di cui […]

Persona sdraiata su un lettino con coppette applicate sulle gambe per un trattamento di coppettazione terapeutica. In basso, il testo "Applicazione della Coppettazione" e il logo di Scienze Motorie

Campi di applicazione della Coppettazione

La coppettazione è un’antichissima tecnica terapeutica che nasce all’interno di un contesto che fa riferimento alla medicina popolare ed in particolar modo che affonda le sue radici nella medicina antica. Tradizionalmente associata alla medicina tradizionale cinese essa si è sempre usata anche in aree geografiche diverse. Infatti era assai diffusa nella medicina greca ippocratica e […]

Parte inferiore di un microscopio con lenti obiettive e scritta "Valutazione degli studi scientifici" accompagnata dal logo di Scienze Motorie

Linee Guida per la Valutazione degli Studi Scientifici

Studi Scientifici Quante volte leggiamo articoli del settore sportivo o della nutrizione in cui gli autori citano continuamente studi scientifici contenuti su PubMed o su riviste specialistiche? Ma siamo in grado di valutare bene la qualità di questi studi? Chi lavora nell’ambito scientifico dovrebbe approcciarsi su tre livelli distinti: In primo luogo, decidere di ottenere […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

Fragilità ed Esercizio Fisico negli anziani

La fragilità è una condizione di salute tipica che aumenta i rischi di cadute, invalidità e morte negli anziani. I segni di fragilità includono debolezza, perdita di peso, bassa velocità di deambulazione e bassi livelli di attività. Con l’invecchiamento della nostra popolazione, gli scienziati si aspettano che sempre più persone avranno bisogno di affrontare la fragilità e le relative preoccupazioni per […]

03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli

03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli

03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli Salvatore Buzzelli, uno dei massimi esperti nella metodologia dell’allenamento, ricercatore e preparatore fisico, racconta la sua straordinaria storia su come ha inventato, elaborato e costruito gli strumenti che hanno cambiato il modo di lavorare dei professionisti. La sua carriera è caratterizzata da una innata e continua curiosità, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40