Articoli

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

L'immagine mostra una persona con un top sportivo beige, mentre solleva un braccio e utilizza l'altra mano per pizzicare la pelle del braccio sollevato. Questo gesto potrebbe essere utilizzato per valutare l'obesità sarcopenica, una condizione caratterizzata dalla perdita di massa muscolare in presenza di un eccesso di grasso corporeo. In basso, una barra contiene la scritta "OBESITÀ SARCOPENICA", con il logo di Scienze Motorie

Obesità sarcopenica

Per obesità sarcopenica si intende la contemporanea coesistenza di obesità e poca massa muscolare/forza muscolare. Gli studi che hanno tentato di definire l’obesità sarcopenica hanno usato due parametri morfologico-antropometrici: massa muscolare scheletrica e superficie corporea (Stenholm et al., 2008). Conseguenza dell’obesità sarcopenica Se la perdita di massa muscolare e l’obesità considerati singolarmente condizionano negativamente lo […]

L’immagine mostra una persona che esegue esercizi di ginnastica posturale con una palla da ginnastica, sullo sfondo un ingrandimento del virus COVID-19. Il testo “GINNASTICA POSTURALE AI TEMPI DEL COVID” e il logo scienzemotorie.com

Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus

Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono sicuramente venute meno a discapito della nostra salute. Maggiore sedentarietà comporta minore movimento per le nostre articolazioni e i nostri muscoli con conseguente maggiore rigidità e minore consumo calorico. Tutto ciò si traduce, giorno dopo giorno, in dolori […]

Gruppo di bambini con magliette arancioni e gilet blu che partecipano a un’attività sportiva

L’importanza dello Sport per i Bambini

La ricerca: mostra che l’esercizio fisico, che si tratti di sport di squadra, sport individuali o anche solo di andare fuori a giocare, ci rende più creativi e più attenti quando torniamo sui nostri banchi. Può anche aiutarci a imprimere l’apprendimento nella nostra memoria muscolare, proprio come un allenamento sportivo.È sempre più riconosciuto a livello […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Persona con abito verde scuro distesa su un divano, con occhiali e telecomando in mano; testo “SEDENTARIETÀ” in basso e logo scienzemotorie.com.

Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi

Due decenni di uno stile di vita sedentaria sono associati a un rischio due volte maggiore di morte prematura rispetto all’essere fisicamente attivi, secondo i risultati dello studio HUNT presentato al Congresso ESC 2019 insieme al Congresso mondiale di cardiologia. L’autore dello studio, il dott. Trine Moholdt dell’Università norvegese di scienza e tecnologia, Trondheim, Norvegia, […]

Rappresentazione anatomica del cuore umano evidenziato al centro del corpo, con arterie in rosso e vene in blu; in basso, banner con la scritta "Evoluzione del Cuore Umano" e logo di scienzemotorie.com.

Evoluzione del Cuore Umano: Problemi per i Sedentari?

Nel cuore dell’uomo si sono verificati importanti cambiamenti fin da quando le persone sono passate dalla caccia e dal foraggiamento all’agricoltura e alla vita moderna. Di conseguenza, i cuori umani sono ora meno “scimmieschi” e più adatti ai vari tipi di attività di resistenza. Ma cosa è successo a causa dell’evoluzione del cuore? Nel corso […]

Persona con abito verde scuro distesa su un divano, con occhiali e telecomando in mano; testo “SEDENTARIETÀ” in basso e logo scienzemotorie.com.

Sedentarietà e rischio di morte: un nuovo studio

Attività fisica e riduzione della mortalità: uno studio dell’American Cancer Society Per coloro che fanno solo una quantità minima di attività fisica, la sostituzione di una mezz’ora di tempo in cui solitamente sono seduti con l’attività fisica è stata associata a una riduzione del 50% circa della mortalità. Secondo un nuovo studio dell’American Cancer Society. […]

Bicicletta elettrica nera e blu con cestino posteriore parcheggiata su una strada di campagna; in basso scritta "E-BIKE" e logo di ScienzeMotorie.com.

E-Bike: un’ottima soluzione per i più sedentari

Il doping meccanico e le e-bike Nel Tour de France, equipaggiare la bicicletta con un piccolo motore elettrico si chiama doping meccanico ed è considerato un imbroglio. Ma per il resto di noi, una bicicletta elettrica, comunemente chiamata E-Bike, potrebbe essere un modo per rendere l’esercizio sia tollerabile che pratico. I benefici dell’esercizio fisico L’esercizio […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Due persone che corrono tenendosi per mano sotto un ponte, con la scritta “ESERCIZIO FISICO REGOLARE” e il logo di Scienze Motorie con l’indirizzo scienzemotorie.com.

Esercizio Fisico: la Chiave del Dimagrimento!

Con il benessere tecnologico sta aumentando a dismisura l’ipocinesi, principale fattore di rischio per l’insorgenza di patologie a carattere metabolico e cardiovascolare. In Europa, oltre la metà degli adulti sono in sovrappeso o sono obesi. Negli ultimi tre decenni, la prevalenza di obesità infantile, causata dalla scarsa o mancata attività fisica, è aumentata del 250%. Gli italiani […]

Fisioterapista esegue esercizio correttivo di stretching su paziente sdraiato su lettino blu in centro di riabilitazione, logo Scienze Motorie.

Migliorare il movimento con Esercizio Correttivo®

Sedentarietà e Impatto sulla Funzionalità Fisica L’inattività e la sedentarietà tipiche di questi ultimi decenni, unitamente a stili di vita poco salutari (utilizzo terminali elettronici, smartphone e altra tecnologia quotidiana) portano necessariamente a un peggioramento delle qualità fisiche con un naturale effetto negativo sia sugli aspetti metabolici che sugli allineamenti posturali e quindi sull’ergonomia e […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40