Articoli
Home /

Plicometria ed equazioni per valutare la composizione corporea
Plicometria. La Valutazione Antropometrica La prima parte di una valutazione antropometrica riguarda sicuramente quelle che sono le misure come la statura, la statura da seduto e l’altezza del tronco. La seconda consiste nella misurazione dei perimetri e delle circonferenze con l’ausilio di uno strumento come il nastro metrico per poi passare alla misurazione di lunghezze […]

Il Massaggio Profondo dei Tessuti
Sappiamo bene che ci sono tantissimi tipi di massaggio. Ognuno di essi è adatto per delle situazioni particolari o alcune condizioni mediche. Invece ci sono altri che sono sostanzialmente ideali per ottenere il rilassamento. Ci sono poi dei trattamenti più benefici in quanto vanno a lavorare con alcune tecniche specifiche, e in questo caso parliamo […]

Ipertensione ed Esercizio: effetti e complicazioni
Pressione sanguigna dopo l’esercizio L’attività fisica fa bene, aiuta a tenere sotto controllo il peso e regala benessere anche all’umore, ma cosa fare se si soffre di ipertensione? L’esercizio fisico può aumentare la pressione sanguigna, ma gli effetti sono in genere temporanei. La pressione sanguigna dovrebbe gradualmente tornare alla normalità dopo aver terminato l’allenamento. Quanto […]

Forza e pressione: differenze e scopi
Ogni volta che si parla di tecnologia di mappatura della pressione del piede durante corsi o conferenze internazionali, si rimane sorpresi dal deficit di conoscenza e comprensione delle differenze tra le misurazioni di forza e pressione. Spesso si ricevono domande che in realtà mi sembrano un po’ ovvie, cercheremo di ripulire l’argomento in termini sia […]

Ipertensione: nuove tecnologie di monitoraggio
L’ipertensione: un fattore di rischio importante L’ipertensione oggi è uno dei fattori di rischio principali per l’insorgere di malattie e patologie altamente invalidanti, quali ictus, infarto e insufficienza renale. Non sorprende, quindi, che sono davvero tante le app che consentono di monitorare, giorno dopo giorno, la propria pressione arteriosa, così da correre ai ripari se […]

HIIT e ipertensione: migliorare le funzioni cardiovascolari
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ipertensione arteriosa è responsabile di quasi il 13% delle morti nel mondo, oltre 7 milioni di morti all’anno. Infatti, l’aumento della pressione sanguigna è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (inclusi ictus e malattia coronarica). L’ipertensione è caratterizzata da una pressione sistolica (quando il cuore si contrae) superiore […]

Esercizio Correttivo®: l’Auto-Rilasciamento Muscolo-Fasciale
Il metodo di Esercizio Correttivo, dopo una accurata analisi della funzionalità posturale e muscolare statica e dinamica, si basa su 2 fasi suddivise in 4 tecniche. L’auto-rilasciamento muscolo-fasciale o self myofascial release (SMR) è la prima tecnica del metodo Esercizio Correttivo. Uno dei primi autori a parlare di rilasciamento muscolo-fasciale fu Mark Barnes (1997), in […]

Coppettazione: trattamento per un recupero veloce
Il recupero É una parte essenziale del programma di allenamento per prestazioni di alto livello e miglioramento continuo (Dalleck, 2019). Mancanza di recupero, trauma, uso eccessivo o stress prolungato delle strutture dei tessuti, sono tutti esempi comuni delle cause del verificarsi di lesioni sportive (Bahr et al., 2015). Esistono diversi trattamenti che di solito vengono eseguiti dopo un […]