Articoli
Home /

Importanza di una Buona Postura
Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Come usare la musica per l’allenamento?
Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Come usare i carboidrati per la performance migliore
Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Alimentazione e integrazione nei Trekking
È molto importante curare l’alimentazione e l’integrazione nei trekking, facendo attenzione ad ogni minimo dettaglio. I preparativi Non trascurare l’allenamento è la base per preparare il sistema cardiocircolatorio all’impegno fisico che si dovrà sostenere nel trekking: La preparazione mentale L’attrezzatura L’abbigliamento I viveri Gli effetti della capsaicina sulla termoregolazione Il peperoncino è una delle componenti […]

Insonnia negli Adolescenti. Rimedi
Insonnia negli Adolescenti Gli adolescenti negli Stati Uniti semplicemente non dormono abbastanza. Le conseguenze di questa epidemia di privazione del sonno sono estese e includono tassi crescenti di ansia e depressione tra gli adolescenti, nonché pensieri e azioni suicide. Gli adolescenti con insonnia hanno maggiori probabilità di essere coinvolti in incidenti stradali e corrono un […]

Equivalente Metabolico: MET. Un indicatore importante
Non è un segreto che una buona dieta e un regolare esercizio fisico possono aiutare a prevenire malattie e molti altri problemi della vecchiaia. Nel tentativo di decifrare esattamente quale è il guadagno di fare attività fisica il Westmead Institute for Medical Research ha intervistato 1.500 adulti australiani over 50 e li ha seguiti per […]

Sleeping Low: allenamento a basso contenuto di carboidrati
I corridori che fanno allenamenti intensi senza carboidrati tendono a provare debolezza, affaticamento e prestazioni scadenti. Ma una nuova strategia chiamata “sleeping low” potrebbe dare agli atleti lo stesso vantaggio, senza la sofferenza. I fisiologi dello sport dell’Università di Copenaghen hanno sviluppato per la prima volta il protocollo “train low, compete high” nel 2005 per […]

Magnesio: benefici e dosaggi
Il magnesio è un minerale vitale per il corretto funzionamento del corpo che però non è in grado di produrre, quindi devi ottenerlo dalla dieta. Per ottenere una quantità sufficiente di questo nutriente essenziale, si raccomanda che gli uomini e le donne ottengano 400-420 mg e 320-360 mg al giorno, rispettivamente e in base all’età. […]

Allenamento della Forza in Età Giovanile
L’allenamento della forza e della resistenza in età giovanile è un argomento di interesse per molti ricercatori, medici, professionisti e allenatori. Quando iniziare, quanto è abbastanza o troppo, e cosa prescrivere è costantemente discusso e messo sotto esame. Tuttavia, al momento, un corpo convincente di prove scientifiche supporta l’idea che esistono grandi vantaggi derivanti dalla […]

Il Ciclo di Krebs: una delle fasi della respirazione cellulare
La respirazione cellulare si divide in tre fasi principali Ossidazione di molecole organiche in Acetil-CoA Ciclo di Krebs, o dell’acido citrico Fosforilazione ossidativa Tutte e tre avvengono nei mitocondri in cui sono trasportati tramite trasporto attivo secondario. In questo articolo ci occuperemo del ciclo di Krebs. Cos’è il ciclo di Krebs Il ciclo dell’acido citrico […]

Prestazioni di Resistenza e i suoi Indicatori
Come si diventa un atleta di resistenza d’élite? E ci sono alcuni indicatori predittivi che possono aiutare a determinare questo? L’allenamento di resistenza viene utilizzato per migliorare la capacità di sostenere una determinata quantità di potenza o forza per lunghi periodi di tempo, mentre le parti dell’allenamento per la forza servono a migliorare la capacità di superare una […]

Obesità e Produzione di Leptina
Molte persone credono che ingrassare o perdere peso sia dovuto esclusivamente dalle calorie e dalla forza di volontà. La ricerca scientifica che si occupa di obesità sembra non essere d’accordo. Sembra infatti che gli scienziati puntino il dito contro un ormone chiamato leptina. Diventare o essere resistente agli effetti di questo ormone porta a una condizione chiamata resistenza alla leptina. Sembra ci siano […]

Chinesiologia VS Kinesiologia Applicata
Per prima cosa la chinesiologia non va confusa con la kinesiologia, che presenta la stessa forma fonetica, ma con una grafia differente. L’etimologia risulta la stessa per entrambe e fa riferimento ai termini greci “kinésis“, nel senso di movimento, e “logos“, nel senso di studio (con il significato dunque di “studio del movimento”), ma mentre […]

Quali Integratori? Barrette Energetiche, Gel o Drinks?
Drinks o Gel? Il carboidrato migliora le prestazioni durante lunghi eventi (> 2 ore). L’assunzione di fluidi può aiutare a prevenire una grave disidratazione e contribuire anche alla prestazione. Ma è meglio bere bevande sportive, gel o barrette energetiche, banane o altre fonti di carboidrati? Nelle gare gli atleti sembrano fare scelte diverse e vediamo […]

Mental Training: Aiutare a Gestire le tue Energie
Aiutati a Gestire le Energie Uno degli obiettivi principali dell’essere umano è quello di arrivare ad ottenere il miglior risultato con il minor sacrificio o il minor dispendio di energie fisiche eo mentali. Il miglioramento del Costo Energetico è un obiettivo fondamentale di ogni atleta di alto livello, in particolare in sport come il ciclimo […]

Gestire l’Ansia Prestativa
L’Ansia Prestativa è una delle componenti dell’Ansia ma non l’unica Quando si parla di Ansia, intanto, si fa riferimento ad uno stato emotivo temporaneo che porta a provare sensazioni fisiche di tensione non necessariamente negative. Si va dall’eccitazione all’affanno, all’agitazione e alla paura. Nello specifico, l’ansia modifica diversi parametri quali quelli riferiti agli aspetti cognitivi, emotivi […]

Cheerleading
Il cheerleading è uno sport che unisce coreografie con elementi di ginnastica, danza, acrobazia per incoraggiare durante gli eventi sportivi le squadre in competizione. L’atleta che esegue il cheerleading a livello agonistico è detto cheerleader mentre chi si esibisce prima, dura o dopo le partite è chiamato dance breakets. LA STORIA Le prime manifestazioni si […]

Il Modello Prestativo della Ginnastica Aerobica
Per Ginnastica Aerobica si intende quella disciplina svolta in regime prevalentemente alternato aerobico/anaerobico lattacido e che prevede l’abilità di eseguire in forma continua, fluida, dinamica e ritmata complessi e intensi schemi di movimento originati dalla ginnastica aerobica formativa e integrati con elementi di difficoltà, eseguiti con un alto grado di perfezione tecnica. Durante la routine, […]

L’Umano: Animale Motorio alla Ricerca della Felicità
Dualismo, monismo e consapevolezza di sé Si può abbracciare il dualismo, concezione filosofica che per spiegare l’universo si appella a due principi opposti e irriducibili, oppure il monismo, dottrina filosofica che riconduce a un unico principio, la molteplicità, solo apparente, dell’esperienza. Nella visione dualistica l’individuo è costituito da sostanze materiali e sostanze spirituali, in quella […]

Il guanto di raffreddamento, un dispositivo rivoluzionario
“Simile o molto meglio degli steroidi… e non è illegale.” Il ricercatore Dennis Grahn e il professore di biologia H. Craig Heller stavano portando avanti da 10 anni una ricerca sulla termoregolazione dei mammiferi e volevano ottenere un modello attraverso il quale studiare la dissipazione del calore. Durante gli esperimenti, hanno fatto invece una scoperta […]