Articoli
Home /

La Mindfulness a Scuola
Che cosa è la Mindfulness? La mindfulness è una pratica di consapevolezza di origine buddhista. Ha tra i suoi fondamenti il portare attenzione in modo deliberato al momento presente, con un atteggiamento non giudicante. La pratica risulta una capacità accessibile a tutti, che si sviluppa attraverso le pratiche di meditazione, per poi essere introdotta nella vita quotidiana, momento […]

Gli sport ricreativi rendono migliore uno studente?
Gli sport ricreativi migliorano il rendimento degli studenti? Un nuovo studio della Michigan State University aggiunge alla crescente evidenza che la partecipazione a sport ricreativi non solo può aiutare a migliorare i voti mentre si frequenta la scuola, ma può anche aiutare gli studenti a tornare l’anno successivo. Tra le circa 1.800 matricole recenti presso […]

L’allenamento musicale migliora l’attenzione
L’allenamento musicale e i benefici sull’attenzione L’allenamento musicale produce miglioramenti duraturi del meccanismo cognitivo che aiuta le persone ad essere più attente e ad avere meno probabilità di essere distratte da stimoli irrilevanti mentre svolgono compiti impegnativi. Studio pubblicato su Heliyon: musicisti più attenti dei non-musicisti Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Heliyon, pubblicato […]

Mentalità della Crescita. Growth Mindset
L’uso più noto degli approcci al “Growth Mindset”, “mentalità della crescita” è stato con i contesti educativi, con Carol Dweck, professoressa di psicologia a Stanford, che ha condotto la maggior parte della sua ricerca nei contesti educativi. Attraverso questa ricerca Dweck ha più volte rilevato che gli studenti con una mentalità della crescita cercano situazioni difficili […]

Insegnanti di educazione fisica
Si comincia a parlare di educazione motoria a scuola. Il disegno di legge per la reintroduzione degli insegnanti di educazione fisica alle elementari è arrivato in aula alla Camera per la discussione generale. Difficile dire se sarà approvato prima che la legge di Bilancio torni indietro dal Senato, bloccando tutti gli altri provvedimenti almeno per […]

Summit Scienze Motorie 2018
Sabato 10 Novembre 2018 si è svolto il più importante evento dedicato alle Scienze Motorie in Italia. Alcuni assistono, molti subiscono e pochi realizzano i grandi cambiamenti. Scienze Motorie Summit è l’evento da vivere per entrare a far parte di coloro che disegnano nuovi orizzonti e desiderano realizzare risultati importanti. Vai al sito dell’evento

30 Scienze Motorie Talk Show – CRISTIANA CONTI
Cristiana Conti, psicologa, psicoterapeuta, psicologa dello sport, consulente e trainer di successo, collabora con importanti società di livello internazionale e coniuga i complessi mosaici dei team sportivi per raggiungere traguardi straordinari. Come fa? Lo racconta a Giacomo Catalani, sorseggiando un tè, in una stupenda conversazione a 360° del Talk Show Scienze Motorie. Imperdibile! “Il lavoro […]

Talk Show Puntata 25- PIETRO ENRICO DI PRAMPERO
Pietro Enrico di Prampero, è nato a Udine nel 1940. Laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università di Milano nel 1964. Ricercatore del CNR presso l’Istituto di Fisiologia umana dell’Università di Milano. Ha trascorso vari periodi in Germania (Gottinga), Canada (Toronto) e Stati Uniti d’America (Buffalo, N.Y) dove ha svolto attività di ricerca presso Università e […]

Corso di Laurea in Scienze Motorie Padova
La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Padova propone all’interno della sua attività formativa il corso di studi in Scienze Motorie. Offerta formativa di I livello della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’’Università degli Studi di Padova: Scienze delle Attività motorie e sportive. Il corso, della durata di tre anni, è a […]

Come diventare insegnanti di Educazione Fisica
Il seguente articolo si propone di analizzare il percorso di studi che porta ad essere insegnanti di Educazione Fisica. Il Tirocinio Formativo Attivo è il corso da svolgere per essere abilitati ad accedere alle classi di concorso della scuola secondaria di I e II grado. La durata prevista è di un anno, corrispondente a 60 […]