Articoli

L'immagine mostra un braccio con taping elastico di colore verde e giallo applicato su di esso. Accanto al braccio, ci sono tre rotoli di taping di diversi colori: verde, nero e nero con scritte rosse. Il testo sottostante recita "TAPING ELASTICO: COS'È, INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI", indicando un focus sull'uso e le precauzioni nell'applicazione del taping elastico. Sulla destra dell'immagine si trova il logo di Scienze Motorie.com

Taping Elastico: cos’è? benefici e controindicazioni

L’utilizzo del bendaggio elastico nacque in asia oltre 40 anni fa e venne da allora studiato e sviluppato in numerosi campi d’applicazione. Alle olimpiadi di Seul nel 1988, il bendaggio adesivo elastico fece la sua prima apparizione internazionale con le atlete della pallavolo nipponica, da quel momento la diffusione del metodo ha corso in tutto […]

Persona che pratica la respirazione quadrata in posizione yoga, con occhi chiusi e espressione rilassata, accompagnata da un diagramma del processo ciclico della tecnica. in basso la scritta "Respirazione Quadrata" e il logo di Scienze Motorie.com

La respirazione quadrata: “Box breathing”

Questa tecnica viene anche detta respirazione quadrata o “box breathing” perché ogni parte della respirazione ha una tempistica uguale all’altra. Risulta molto utile in alcuni situazioni sportive ma in realtà possono aiutare chiunque a migliorare la gestione delle proprie risorse fisiche e mentali. Quello che fa, sostanzialmente, è bilanciare l’influenza del sistema nervoso parasimpatico, che […]

L'immagine è suddivisa in due sezioni per rappresentare la differenza tra sport di squadra e sport individuali. A sinistra, un'azione di rugby con più giocatori in campo e un arbitro che supervisiona il gioco. A destra, un uomo su un campo da tennis con racchetta in mano, che simboleggia la concentrazione, la tecnica e la gestione individuale della prestazione sportiva. Il testo in basso, "APPROCCIO FUNZIONALE: SPORT DI SQUADRA E INDIVIDUALI" accompagnato dal logo di Scienze Motorie.com

Approccio funzionale agli sport di squadra e individuali

Il significato del termine, preso dal dizionario e adattato all’ambito dell’attività fisica, dichiara che: l’allenamento funzionale è una forma di allenamento correlata alla funzione per la quale esiste un muscolo, o meglio una catena cinetica. E per “funzione” possiamo aprire le pagine di un altro libro in cui si spiega come funzione sia sinonimo di […]

Ciotola scura con germogli di grano su una tovaglietta di iuta, accompagnata da un cucchiaio di legno forato. In basso, il testo "GERME DI GRANO" e il logo di Scienze Motorie

Germe di grano

Il germe di grano è un ottimo integratore alimentare, ed è l’embrione del grano, quella parte cioè che dà vita alla pianta. Pur essendo molto piccolo il germe di grano contiene una notevole quantità di proprietà e vitamine utili al nostro organismo, poiché è una fonte ricca di vitamine come la E, la B, di […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Persona sdraiata su un lettino con coppette applicate sulle gambe per un trattamento di coppettazione terapeutica. In basso, il testo "Applicazione della Coppettazione" e il logo di Scienze Motorie

Campi di applicazione della Coppettazione

La coppettazione è un’antichissima tecnica terapeutica che nasce all’interno di un contesto che fa riferimento alla medicina popolare ed in particolar modo che affonda le sue radici nella medicina antica. Tradizionalmente associata alla medicina tradizionale cinese essa si è sempre usata anche in aree geografiche diverse. Infatti era assai diffusa nella medicina greca ippocratica e […]

L'immagine raffigura un uomo seduto su un lettino da massaggio, con indosso solo pantaloncini neri e un tatuaggio visibile sul braccio destro. Un operatore posizionato dietro di lui gli tocca il braccio, suggerendo un intervento manuale o una valutazione. L'ambiente è scarsamente illuminato, e in basso si legge la scritta “FONDAMENTI DI ESERCIZIO CORRETTIVO”, accompagnata dal logo “scienzemotorie.com”.

Fondamenti dell’Esercizio Correttivo

Esercizio Correttivo® Esercizio Correttivo è una metodologia multidisciplinare che trae i suoi fondamenti da una serie ampia di tecniche e metodi di lavoro, ma soprattutto dall’anatomia funzionale e dalla fisiologia umana. Presenta un processo sistematico d’identificazione dei disequilibri e dei mal funzionamenti neuro-muscolo-scheletriche, per lo sviluppo d’un piano d’azione con implementazione di strategie correttive. 3 […]

L'immagine mostra un gruppo di bambini che corrono felici su un sentiero all'aperto, circondati da erba alta. Al centro, un bambino sorride mentre corre. In basso, il testo "LO SPORT FA BENE ALLA TESTA" e il logo "SCIENZE MOTORIE" rafforzano il messaggio positivo sull’attività fisica e il benessere mentale.

Lo Sport fa bene alla testa

Perché praticare sport fa bene al cervello? Praticare attività fisica in maniera costante scatena una serie di fenomeni chimici nel nostro cervello che lo rendono più reattivo e più funzionante. In un certo senso, è come se lo allenassimo e un cervello allenato funziona meglio. Quindi chi fa sport è più intelligente? In termini molto […]

Immagine con foglie di menta piperita su sfondo bianco, accompagnata dalla scritta "MENTA PIPERITA" e dal logo Scienze Motorie. Ideale per contenuti su fitoterapia, benefici naturali, salute e nutrizione sportiva.

Menta Piperita, benefici per la salute

Menta Piperita: cos’è e quali sono i benefici La menta piperita è una pianta aromatica, creata dalla fusione della menta bergamotto e la menta verde. È usata per aggiungere aromi o profumi a cibi, cosmetici, saponi, dentifrici, collutori e altri prodotti, e può avere alcuni usi medicinali. Le foglie di menta piperita (Mentha piperita) possono […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Fotografia ravvicinata di carote arancioni brillanti, alcune con le foglie verdi ancora attaccate. Le carote sono disposte orizzontalmente e riempiono quasi tutta l’immagine, trasmettendo un senso di freschezza e abbondanza. Sul bordo inferiore, una fascia rossa con il testo “VITAMINE E MINERALI” e il logo di ScienzeMotorie.com

Vitamine e Minerali: una guida definitiva

Sappiamo tutti che vitamine e minerali svolgono un ruolo vitale nel nostro sviluppo e nella salute generale. In questo articolo, ti forniamo importanti informazioni su vitamine e minerali e dove puoi trovarli. Le vitamine sono vitali per il corpo. Sono necessari per il metabolismo, la vista, la salute immunitaria e la crescita e lo sviluppo. I minerali […]

Due donne incinte fanno esercizi in un ambiente interno luminoso, con scritta "NUTRIZIONE ED ESERCIZIO IN GRAVIDANZA" e logo "Scienze Motorie".

Durante la Gravidanza Nutrizione ed Esercizio 

Una dieta sana ed equilibrata combinata con un regolare esercizio fisico e una buona assistenza prenatale riduce il rischio di complicanze durante la gravidanza. Mantenere una gravidanza sana è importante sia per la mamma che per il bambino. Ciò che si mangia e si beve durante la gravidanza può avere un impatto importante sulla crescita […]

L’immagine mostra un dettaglio ravvicinato di foglie verdi, probabilmente di Moringa oleifera, con piccole foglioline ovali disposte lungo un picciolo. Lo sfondo sfocato verde scuro evoca un contesto naturale. In basso, una barra bordeaux con la scritta "SUPERFOOD" e il logo di scienzemotorie.com

Superfood: quali sono e perché fanno bene

I superfood sono diventati un grande business nel settore della salute e della nutrizione, ma funzionano? Indaghiamo su cosa li rende sani e perché dovremmo integrarli nelle nostre diete. Nel 2018 abbiamo assistito a un aumento di un certo numero di tendenze e mode della salute e nessuna è più popolare oggi rispetto ai superfood, cibi […]

L’immagine mostra un primo piano dettagliato di un’ape, con capo, antenne, zampe e ali trasparenti ben visibili. Il corpo peloso presenta chiazze arancioni e nere. In basso, la barra con la scritta "SESTRINA" e il logo scienzemotorie.com indica il contesto scientifico.

Sestrina: una proteina al posto dell’esercizio fisico?

Un tipo di proteina naturale, chiamato sestrina, recentemente scoperto dai ricercatori dell’Università di Medicina del Michigan (USA), ha dimostrato di essere in grado di imitare molti dei benefici per la salute dell’esercizio di mosche e topi. I risultati potrebbero aiutare gli scienziati a combattere la perdita di massa muscolare dovuta all’invecchiamento e ad altre cause. […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Persona che fa zip line con casco verde, guanti e imbracatura di sicurezza, sullo sfondo alberi e vegetazione, con scritta “SPORT RICREATIVI” e logo di scienzemotorie.com

Gli sport ricreativi rendono migliore uno studente?

Gli sport ricreativi migliorano il rendimento degli studenti? Un nuovo studio della Michigan State University aggiunge alla crescente evidenza che la partecipazione a sport ricreativi non solo può aiutare a migliorare i voti mentre si frequenta la scuola, ma può anche aiutare gli studenti a tornare l’anno successivo. Tra le circa 1.800 matricole recenti presso […]

Esame DXA per la densitometria ossea con paziente disteso, operatrice in camice bianco al monitor, scritta “DXA: DENSIOMETRIA OSSEA” e logo di scienzemotorie.com.

DXA, Densiometria Ossea: cos’è, vantaggi e rischi

La densitometria ossea, detta anche assorbimetria a raggi X a doppia energia, DEXA o DXA (Dual-Energy X-ray Absorptiometry), utilizza una dose molto piccola di radiazioni ionizzanti per produrre immagini dell’interno del corpo (di solito la spina dorsale e i fianchi inferiori (o lombari) per misurare la perdita ossea. È comunemente usata per diagnosticare l’osteoporosi, per valutare […]

Persone che si allenano su tapis roulant in palestra durante un allenamento cardiovascolare, con testo "ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE" e sito scienzemotorie.com.

Allenamento Cardiovascolare: quali sono i benefici?

Un componente chiave di qualsiasi programma di allenamento ben strutturato è l’allenamento cardiovascolare. L’allenamento cardiovascolare si riferisce a qualsiasi forma di esercizio che elevi la frequenza cardiaca e la mantenga elevata per un periodo di tempo più lungo. Esistono numerose forme di allenamento cardiovascolare che puoi scegliere, che esploreremo; ognuno offre i suoi vantaggi unici. […]

Donna allegra che fa esercizio fisico all’aperto in un parco, con capelli mossi dall’energia; testo “Combattere l’ansia con l’esercizio fisico” e logo Scienze Motorie.

Combattere l’Ansia con l’Esercizio Fisico

L’ansia è un meccanismo di difesa, che viene attivato contro potenziali minacce. Tutte le persone possono soffrire di ansia, è qualcosa di completamente normale, migliora la nostra capacità di rispondere prima dei rischi che stiamo affrontando. Il problema viene quando soffriamo di attacchi d’ansia, che è un disturbo che può influenzare la qualità della vita di […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Persona di spalle in abbigliamento sportivo con sudore sulla schiena durante attività fisica all’aperto, testo “Sudare fa veramente dimagrire?” e logo Scienze Motorie.

Sudare fa veramente dimagrire?

La sudorazione è il modo naturale del corpo di regolare la temperatura corporea. Lo fa rilasciando acqua e sale, che evapora per rinfrescare il corpo. Ma sudare fa veramente dimagrire? La sudorazione stessa non brucia una quantità misurabile di calorie, ma la sudorazione di liquidi sufficienti provoca la perdita di peso in acqua. È solo […]

Persona che solleva un bilanciere in palestra, indossa pantaloncini neri con dettaglio rosso; altre persone sfocate sullo sfondo e testo "ALLENARSI A STOMACO VUOTO" con logo Scienze Motorie.

Allenarsi a stomaco vuoto è una buona idea?

“Per anni, ci è stato detto che la colazione è il pasto più importante della giornata, che fornisce l’energia di cui si ha bisogno per alimentare i compiti del mattino – quindi sembra particolarmente contro-intuitivo, per non dire stupido, saltare la colazione e andare ad allenarsi a stomaco vuoto. Ma il digiuno è stato uno […]

Performer circense con top scuro e fazzoletto al collo manipola attrezzo con fiamme, con la scritta “LE ATTIVITÀ CIRCENSI” e il logo di scienzemotorie.com in basso.

Le Attività Circensi: un mondo ricco di potenzialità

Le Attività Circensi Le attività circensi aprono il regno dello sport a persone di tutte le età e livelli di fitness. Possono aiutare le persone, specialmente i bambini e gli studenti, a sviluppare pazienza e perseveranza. Ci ricordano che le sfide possono essere divertenti. Stimolano l’immaginazione e la risoluzione dei problemi di ordine superiore. Danno […]

Gruppo di persone che si allena facendo trazioni su barre all'aperto, con testo "Benefici e rischi del CrossFit" e logo ScienzeMotorie.com

Crossfit. Benefici e Rischi del Crossfit

Da oltre dieci anni, i programmi di allenamento ad alta intensità stanno guadagnando attenzione. Molti studi hanno dimostrato i benefici degli sforzi ad alta intensità per la salute e le prestazioni atletiche.  Tra queste attività, il cross-training (cioè, la miscelazione di diverse attività fisiche e diversi tipi di sforzo in una sola sessione) è diventato molto […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40