23 marzo 2022

La massa muscolare è un tessuto metabolicamente attivo, ossia che consuma calorie. Più precisamente, sono necessarie calorie per supportarne i valori quantitativi.

Se la essa va incontro ad un processo di accrezione tissutale – un processo anabolico di aumento quantitativo – aumenta anche il metabolismo di base.

Questo è un fattore di indubbio vantaggio per chi vuole dimagrire, vediamo perchè.

Perché aumentare la massa muscolare favorisce il dimagrimento?

Dimagrire non vuol dire perdere peso, potrebbe voler dire anche perdere peso se tale perdita di peso è data da tessuto adiposo. Ma non necessariamente un dimagrimento si accompagna ad una perdita di peso. Se viene incrementata di 1kg la massa muscolare e decrementata di 1kg la massa grassa il peso non varia. Tuttavia si ha un dimagrimento ed un aumento di massa muscolare.

Pensiamo ad un soggetto che abbia un metabolismo di base di 1000 calorie, cioè che senza far niente brucia 1000 calorie. In condizioni di riposo vige un metabolismo di tipo aerobico ossidativo ed il contributo dei grassi a tale metabolismo è di circa il 90%. Vuol dire che se il mio metabolismo di base è di 1000 calorie, 900 calorie di queste deriveranno dai grassi.

Di quanti grassi si sta parlando? Basta dividere le 900 calorie per 9 (apporto calorico per 1gr di grasso) e si ottiene esattamente 100gr di grassi, che vengono consumati a riposo.

massa muscolare

Qualora il soggetto andasse in contro ad un aumento della massa muscolare, poniamo che il suo metabolismo di base aumenti ad esempio a 1500 calorie. Applicando sempre il contributo percentuale dei grassi alle 1500 calorie ecco che le calorie derivanti da grassi saranno 1350, che diviso per 9 fanno 150gr di grassi che verranno utilizzati a supporto del metabolismo basale.

Ecco che aumentare la massa muscolare consente di bruciare più grassi a riposo, e se tutto ciò è accompagnato da un valido protocollo nutrizionale e di allenamento si ha un ottimizzazione nella riduzione della massa grassa.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025

Articoli Correlati

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Nel calcio, come nella quasi totalità degli sport di squadra, in cui il periodo agonistico è di 6-10 mesi (M. Buchheit, 2021) la programmazione e periodizzazione dell’allenamento è molto più complessa e variabile rispetto agli sport individuali, in cui si ricerca l’espressione del massimo potenziale in un dato periodo (giorni o settimane). In particolare, il […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40