L’Attività Fisica contro Obesità e Malattie Cardiovascolari

Tre persone in magliette bianche corrono lungo la spiaggia vicino al mare, con la scritta “Attività fisica contro l’obesità” e il logo “Scienze Motorie”
02 gennaio 2020

In un editoriale pubblicato nell’attuale numero di Cardiology, i professori del Collegio di medicina Charles Schmidt presso la Florida Atlantic University hanno valutato la totalità delle prove e hanno concluso che l’attività fisica regolare può essere considerata un “proiettile magico” per combattere l’epidemia mondiale di obesità e malattie cardiovascolari.

Le statistiche sull’attività fisica regolare negli Stati Uniti sono pessime;

solo il 20%  degli americani (23 % degli uomini e il 18 % delle donne) si impegnano in attività fisica regolare. Circa il 64 % non fa mai alcuna attività fisica. In Europa, le statistiche non sono molto migliori. Solo il 33 % che svolgono attività fisica con qualche regolarità, mentre il 42 % non fa mai attività fisica.

Se l’attività fisica regolare fosse una pillola, forse molte più persone la userebbero regolarmente“, ha affermato Charles H. Hennekens, MD, Dr.PH, coautore dell’articolo intitolato “Attività fisica regolare: un” pallottola magica “per le pandemie dell’obesità e della malattia cardiovascolare “.

L’aumento di peso, il sovrappeso o l’obesità in età media aumentano il rischio di malattie cardiovascolari tra cui attacchi cardiaci e ictus, nonché diabete di tipo 2, osteoartrosi e alcuni tumori comuni e fatali come il cancro del colon.

Gli autori sottolineano inoltre che l’attività fisica conferisce importanti effetti benefici, il peso corporeo che includono la pressione sanguigna, il colesterolo, il trigliceride, il diabete, gli attacchi cardiaci, i colpi, il cancro del colon. Possibilmente anche i tumori del seno e della prostata così come l’artrite, l’umore, l’energia e la vita sessuale.

Quindi, con tutti questi grandi vantaggi, perché le persone non esercitano più regolarmente?

Gli autori suggeriscono che forse il tempo e lo sforzo necessario per un’attività fisica regolare. Accoppiati con la limitata conoscenza accurata dei suoi benefici immediati e a lungo termine, possono contribuire a stili di vita in gran parte sedentari. Questa ipotesi è supportata dai dati del sondaggio provenienti dall’Europa. Il 42 per cento danno questo come motivo principale per il loro stile di vita sedentario.

Ci sono molte percezioni sul ruolo dell’attività fisica regolare, l’apporto calorico e le calorie bruciate durante l’esercizio fisico”, ha dichiarato Steven Lewis, Ph.D., coautore e professore presso il College of Medicine di FAU. “E, di conseguenza, la dieta a restrizione calorica è stata raccomandata come più pratica per il controllo del peso rispetto alla normale attività fisica, e questo è un grosso problema“.

A partire dagli anni ’30, gli americani e molti europei tendono a guadagnare da 1 a 3 chili di peso corporeo all’anno. Dai 55, molti sono tra i 30 e i 50 chili in sovrappeso. Questo aumento di peso tipico è anche segnato da un aumento della massa dei tessuti adiposi e la perdita di massa corporea magra che accompagna uno stile di vita inattivo.
La maggior parte delle persone ha grandi difficoltà nel raggiungere e mantenere la perdita di peso solo limitando l’assunzione di calorie“, ha affermato Hennekens. “Di conseguenza, i moderni stili di vita inattivi sembrano essere importanti almeno quanto la dieta nel problema dell’obesità“.
Gli autori notano che la camminata veloce per soli 20 minuti al giorno brucia circa 700 calorie alla settimana, comporta un rischio ridotto del 30-40% della malattia coronarica e può essere eseguito anche dagli anziani. Sottolineano che l’attività fisica regolare dovrebbe anche includere esercizi di resistenza come i pesi, che possono anche essere eseguiti in sicurezza dagli anziani e dai pazienti con insufficienza cardiaca.

La manutenzione o l’aumento della massa corporea magra derivata dai pesi e promuove un aumento delle calorie che la gente brucia a riposo, che aggiunge un significativo contributo supplementare al controllo del peso corporeo.
I vantaggi generali che derivano dall’allenamento di resistenza per gli adulti di età media e più anziana sono molti. La prevenzione o la limitazione della sarcopenia legata all’età, una migliore manutenzione della forza muscolare e un minore rischio di fratture ossee, fisiologiche dell’osteoporosi “, ha detto Lewis.
La mancanza di attività fisica è la causa principale per il 22 per cento delle malattie coronariche, il 22 per cento del cancro del colon, il 18 per cento delle fratture osteoporotiche, il 12 per cento del diabete e l’ipertensione e il 5 per cento del cancro al seno. Inoltre, l’inattività fisica è la causa principale per circa il 2,4 per cento delle spese sanitarie statunitensi o circa 24 miliardi di dollari l’anno.

I medici e i loro pazienti devono essere consapevoli del ruolo fondamentale dell’attività fisica regolare nel migliorare la qualità e la quantità della vita“, ha affermato Hennekens. “Esiste anche la necessità di aumentare la consapevolezza dell’importanza dall’allenamento di resistenza come un valido ausilio di un’attività aerobica regolare come la camminata veloce. Infine, c’è una terribile esigenza di educare i pazienti sull’importanza dell’attività fisica regolare per il controllo del peso “.

Infine, gli autori prendono chiedono attenzione sul fatto che la malattia cardiovascolare è oggi l’assassino leader in tutto il mondo e un problema principale nei paesi in via di sviluppo, dove sta aumentando l’obesità e diminuendo i livelli di attività fisica.

Tre persone con magliette bianche corrono lungo una spiaggia soleggiata con onde che si infrangono sullo sfondo.

Origine:

Materiali forniti da Florida Atlantic University. Originario scritto da Gisele Galoustian. Nota: il contenuto può essere modificato per stile e lunghezza.

Riferimenti:

Steven F. Lewis, Charles H. Hennekens. Attività fisica regolare: un ‘pallottola magica’ per le pandemie dell’obesità e della malattia cardiovascolare. Cardiologia, 2016; 134 (3): 360 DOI: 10.1159 / 000444785

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Terapeuta che esegue Gua-Sha su un paziente a torso nudo con strumento metallico, su sfondo scuro, con titolo “CENNI STORICI DEL GUA-SHA” e logo Scienze Motorie.

Cenni storici del Gua-Sha nel mondo e nella MTC

Gua-Sha: L’Antica Terapia Cinese tra Stasi di Sangue e Contro-Reazione Il Gua-Sha è una delle tecniche di trattamento fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), con radici storiche che si intrecciano con l’antica pratica del salasso. Letteralmente, Gua significa “strofinare/graffiare via”, mentre Sha si traduce come “calore/febbre”. L’obiettivo primario di questa tecnica è “graffiare via la […]

Calciatori adulti durante un allenamento di calcio a campo ridotto invernale, con pettorine rosse e gialle su campo sintetico con brina.

Small-sided games nel calcio: area per player

Introduzione Gli Small-sided games (SSG) sono partite su campi di dimensioni minori rispetto al campo di gioco regolamentare, con un numero ridotto di giocatori e spesso utilizzando alcune specifiche regole di gioco (1). Gli SSG sono largamente utilizzati dagli staff tecnici, poiché forniscono numerosi benefici, tra cui: stimolare il processo decisionale nel calciatore in condizioni […]

Insegnante di educazione fisica guida un gruppo di bambini durante una lezione motoria con esercizi di equilibrio secondo il Metodo Griglia.

Che cos’è il Metodo Griglia?

La necessità di un cambiamento nella scuola Il Metodo Griglia nasce con l’obiettivo di promuovere un nuovo orientamento nell’apprendimento scolastico, mettendo al centro l’attività, la curiosità e la motivazione del bambino.Ogni insuccesso scolastico è spesso il risultato dell’inefficacia del sistema educativo, che tende a reprimere la spontaneità e la creatività degli studenti. Come evidenziava Laborit […]

Illustrazione digitale del corpo umano semi-trasparente con sistema linfatico evidenziato in giallo-arancione, titolo e logo Scienze Motorie.

Il sistema linfatico: circolazione nascosta e dinamica del movimento

Architettura nascosta del corpo umano Il sistema linfatico rappresenta una delle architetture più sottili e affascinanti del corpo umano. È una circolazione “nascosta”, priva di un cuore che agisca da pompa centrale, ma dotata di una straordinaria efficienza che la rende indispensabile per l’omeostasi dei fluidi, per l’assorbimento dei grassi, per la sorveglianza immunitaria e, […]

Word cloud con termini legati a database, big data e tecnologia, con intestazione rossa "DATABASE E MOTORE DI RICERCA" e logo Scienze Motorie.

Definizione di database e motori di ricerca

Definizione e Differenze Cos’è un Database Un database, o banca dati, è un insieme organizzato di informazioni strutturate e facilmente consultabili.Ogni volta che si gestisce un insieme di dati – come un foglio Excel con i risultati dei test di utenti o clienti – si sta utilizzando un database.Il suo scopo principale è archiviare, gestire […]

Bandiera italiana sventola in uno stadio gremito durante una partita di calcio, con il punteggio Italia 2-0 visibile sul tabellone.

Analisi della situazione calcistica attuale per un’inversione di rotta

Il Lungo percorso La situazione del calcio italiano ormai da anni è critica.Dal 2006 in poi abbiamo vissuto sulla longevità degli eroi mondiali senza avere un vero ricambio generazionale. Paradossalmente, il mondiale 2006 – a livello di programmazione – ci ha fatto regredire, avendo nascosto le falle che già si stavano creando per il ritiro […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40