Tutti gli Articoli

Crossfit. Benefici e Rischi del Crossfit
Da oltre dieci anni, i programmi di allenamento ad alta intensità stanno guadagnando attenzione. Molti studi hanno dimostrato i benefici degli sforzi ad alta intensità per la salute e le prestazioni atletiche. Tra queste attività, il cross-training (cioè, la miscelazione di diverse attività fisiche e diversi tipi di sforzo in una sola sessione) è diventato molto […]

Polimorfismi: cosa sono e come influiscono nello sport
Una combinazione delle parole greche poly (che significa multiplo) e morph (che significa forma). Polimorfismo è un termine usato in genetica per descrivere molteplici forme di un singolo gene che esiste in un individuo o in un gruppo di individui. I polimorfismi ci permettono di comprendere alcune variazioni del fenotipo, ma non solo. Anche alcune predisposizioni al […]

Fragilità ed Esercizio Fisico negli anziani
La fragilità è una condizione di salute tipica che aumenta i rischi di cadute, invalidità e morte negli anziani. I segni di fragilità includono debolezza, perdita di peso, bassa velocità di deambulazione e bassi livelli di attività. Con l’invecchiamento della nostra popolazione, gli scienziati si aspettano che sempre più persone avranno bisogno di affrontare la fragilità e le relative preoccupazioni per […]

L-carnitina: benefici, effetti collaterali, fonti e dosaggio
La L-carnitina è un derivato dell’aminoacido presente in natura che viene spesso assunto come integratore. Viene utilizzata per la perdita di peso e può avere un impatto sulla funzione cerebrale. Tuttavia, le affermazioni popolari sugli integratori non sempre coincidono con la scienza. Questo articolo esamina i potenziali rischi e benefici degli integratori e spiega come […]

I Principi di Mendel: l’origine della genetica
Ti sei mai chiesto perché sei l’unico nella tua famiglia con il naso di tuo nonno? Il modo in cui i tratti sono passati da una generazione all’altra – e talvolta saltando le generazioni – è stato inizialmente spiegato da Gregor Mendel. Sperimentando con l’allevamento delle piante di piselli, Mendel sviluppò tre principi di ereditarietà […]

Inibizione della Miostatina: cos’è, come funziona e vantaggi
La Miostatina è un fattore di crescita che regola le dimensioni dei muscoli a partire dallo sviluppo embrionale precoce e continua per tutta la vita. La miostatina agisce inibendo la crescita dei muscoli, impedisce quindi loro di crescere troppo ed è anche nota come fattore di crescita e differenziazione 8 (GDF-8). È una proteina composta […]

Bioprinting 3D: un Avanzamento Rivoluzionario all’Orizzonte
L’idea che gli scienziati sviluppino parti del corpo in laboratorio di solito evoca immagini di fantascienza, troppo inverosimile per essere mai considerata al di fuori di uno stereotipo di scienziato pazzo. In realtà, i settori dell’ingegneria medica e dei tessuti hanno fatto grandi progressi nell’utilizzo della tecnologia di stampa 3D in combinazione con materiali biologici per fare […]

Vitamina B12: cos’è e perchè importante
Cos’è la vitamina B12? Le vitamine sono composti essenziali per il normale funzionamento ma non possono essere sintetizzate dal corpo umano. Devono, quindi, essere acquisite dalla dieta oppure tramite integratori. La vitamina B12, chiamata anche cianocobalamina, è una vitamina idrosolubile di origine animale fondamentale per la sintesi del DNA e per la produzione di energia. È […]

Trigger Points: cosa sono e come curarli
I trigger points (TP) o “nodi” muscolari sono punti sensibili nei tessuti molli e quando si presentano in numero elevato si definisce “sindrome del dolore miofasciale“. Solitamente vengono descritti come micro-crampi , ma la scienza è ancora poco chiara e la loro natura è controversa. Un trigger point può essere descritto come un punto in un muscolo […]

L’OMS sdogana la Medicina Tradizionale Cinese
Era il 2004 quando un gruppo di circa 20 medici, rappresentanti delle nazioni asiatiche, ha intrapreso uno sforzo enorme per ridurre migliaia di anni di conoscenza della medicina tradizionale cinese in un sistema di classificazione ordinato. Poiché le pratiche variano notevolmente per regione, i medici trascorsero ore interminabili in riunioni trascinate per anni, discutendo la […]

Nutrigenetica e Nutrigenomica: il Futuro delle Scienze dell’Alimentazione.
Ciò che è importante sapere sulle due scienze è che sono relativamente nuove e riguardano l’influenza del nostro genotipo sulla nutrizione e l’impatto del cibo sul nostro genotipo. Di conseguenza, la nutrigenetica mira a identificare come la variazione genetica influenzi la risposta ai nutrienti. Mentre la nutrigenomica studia gli effetti degli alimenti sull’espressione genica. I […]

La Glutammina è davvero importante per gli atleti?
La Glutammina è prodotta naturalmente nel corpo. È classificata come un amminoacido ed è estremamente comune nel corpo umano. Anche se il nostro corpo lo produce in modo naturale, l’assunzione di un integratore può avere risultati eccellenti. Cos’è la glutammina? La glutammina, o L-glutammina, è un amminoacido non essenziale presente in natura, che viene comunemente […]

Le Malattie del Motoneurone e lo Sport
Le malattie del motoneurone sono un gruppo di condizioni che fanno perdere alcune funzioni ai nervi della colonna vertebrale e al cervello. Sono una forma rara ma grave e incurabile di neurodegenerazione progressiva. Le malattie del motoneurone (in inglese motor neuron disease, MND) possono comparire a qualsiasi età, ma la maggior parte dei pazienti ha […]

Tutto sul Testosterone
Il testosterone è l’ormone sessuale maschile; si trova in entrambi i sessi e in molte specie diverse. Svolge una grande varietà di funzioni nel corpo come lo sviluppo sessuale e fisico, l’influenza metabolica e comportamentale e molto altro ancora. È importante sapere cosa aumenta e diminuisce questo ormone, così come quando i livelli sono troppo […]

La vitamina C è importante per tutti, anche per gli atleti?
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico o L-ascorbato, è una vitamina essenziale per il corpo umano. Dovrebbe sicuramente essere una delle vitamine più importanti da assumere quotidianamente. La vitamina C è più conosciuta come la prima soluzione che una persona prova quando ha il raffreddore. È una vitamina idrosolubile che è necessaria per […]

BDNF: l’Ormone Responsabile della Neurogenesi
Il Fattore neurotrofico derivato dal cervello – o BDNF in breve – è un ormone della crescita naturale che è responsabile della neurogenesi: la creazione di nuovi neuroni. Livelli più elevati di BDNF sono associati a maggiore intelligenza, umore, produttività e memoria insieme a minori rischi di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson. BDNF […]

GH: l’ormone della crescita. Cos’è, benefici e controindicazioni
Gli ormoni della crescita (GH) possono davvero giovare all’invecchiamento? Poche persone oggi credono nelle acque miracolose, ma molti, a quanto pare, credono nella siringa della giovinezza. Invece di bere acque ringiovanenti, iniettano l’ormone della crescita umano per rallentare il battito dell’orologio. Alcuni sono motivati dalle affermazioni del movimento “anti-invecchiamento”, altri dagli esempi di giovani atleti […]

Creatina:Integratori e Tipi di Creatina
La creatina è una sostanza che viene sintetizzata dal nostro corpo ma può essere assunta anche come integratore. Viene usata molto spesso dagli sportivi, soprattutto di élite, per accrescere la massa muscolare. Questa sostanza è già presente nel nostro organismo in una quantità proporzionale al peso corporeo della persona e la sua massa muscolare (circa […]

Cosa è la creatina? Guida completa
La creatina è un acido organico che aiuta a mantenere energiche le cellule in tutto il corpo, in particolare quelle muscolari. È presente naturalmente nella carne rossa, è prodotta dal corpo e può anche essere assunta attraverso gli integratori. Gli integratori sono utilizzati dagli atleti per migliorare le loro prestazioni, dagli anziani per aumentare la […]

Allenamento Basato sulla Velocità
Il Velocity Based Training (VBT) è qualcosa di più della semplice velocità. Si tratta di misurare lo sforzo con la metrica della velocità, sia scalare che vettoriale. L’uso di misure di velocità per integrare le tue decisioni di allenamento può essere fonte di confusione e di sfida se non hai familiarità con il perché e […]