Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Gruppo di giocatori di football americano in divise rosse che celebrano un'azione di gioco, con scritta “Preparazione Atletica Football Americano” e logo Scienze Motorie.

Preparazione Atletica nel Football Americano – Primo Macrociclo

Continua la disamina sulla preparazione atletica nel football americano in Italia e, seguendo il filo rosso della programmazione, scendiamo nei dettagli. Qualche mese fa abbiamo visto gli aspetti più generali, i principi guida che dovrebbero presiedere un valido programma di preparazione fisica ad un campionato, in particolar modo di alto livello. Oggi affrontiamo un ruolo specifico: il […]

Giocatori di calcio con maglie rosa durante un allenamento di passaggi su campo d’erba, con scritta “Il giro palla nel calcio” e logo Accademia Scienze Motorie.

Calcio: Il “Giro Palla”

Introduzione Negli anni ’50 il difensore bravo era quello che non si faceva mai superare dall’avversario diretto, a nessuno importava che modi usava per fermarlo ma soprattutto a nessuno interessava se il difensore era scarso tecnicamente e tirava dov’era girato. Con l’avvento del calcio totale olandese e dopo il passaggio in Italia di allenatori come Liedholm e […]

Giocatori di calcio eseguono esercizi di agilità su campo erboso con ostacoli bassi, durante un allenamento sportivo.

Metodologia dell’Allenamento nel Calcio

Il Concetto di carico interno e carico esterno nel calcio Il gioco del calcio allo stato attuale richiede una notevole applicazione di differenti aspetti per analizzare la performance fisica e tecnico tattica del giocatore. Il gioco in sé rimane uguale, dai dilettanti ai professionisti, le regole sono le stesse e così come il numero di partecipanti. Ciò […]

Gruppo di atleti esegue una coreografia di ginnastica aerobica con costumi blu.

Il Modello Prestativo della Ginnastica Aerobica

Per Ginnastica Aerobica si intende quella disciplina svolta in regime prevalentemente alternato aerobico/anaerobico lattacido e che prevede l’abilità di eseguire in forma continua, fluida, dinamica e ritmata complessi e intensi schemi di movimento originati dalla ginnastica aerobica formativa e integrati con elementi di difficoltà, eseguiti con un alto grado di perfezione tecnica. Durante la routine, […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Due ciclisti tagliano il traguardo durante una gara, uno in blu esulta mentre l’altro in rosso lo segue. In basso è visibile il logo di ScienzeMotorie.com.

Valutazioni EMG degli Arti Inferiori nel Ciclismo

Introduzione Esistono numerosi aspetti controversi relativi al settaggio biomeccanico ciclistico, in particolare la scienza della biomeccanica ha lo scopo di ottimizzare la prestazione evitando l’instaurarsi di patologie e complicanze a carico di muscoli, tendini ed articolazioni. Bisogna considerare numerosi aspetti relativi a ciò, a partire da complicanze che potrebbero favorire la comparsa di paramorfismi fino […]

Corridori su strada durante una gara o allenamento; in primo piano gambe con scarpe arancioni, coni segnaletici sullo sfondo. In basso, scritta “Tapering: cos’è e come si gestisce?” e logo ScienzeMotorie.com.

Il Tapering: Breve Guida per la sua Ottimizzazione

Con Tapering si intende una riduzione dei carichi di allenamento in vista di un evento o di una competizione importante, allo scopo di massimizzare lo stato di forma dell’atleta. In questa fase i miglioramenti non sono solo a livello fisiologico e prestativo, ma anche psicologici con effetti sull’umore e sul benessere generale. Questi si ottengono modulando una […]

Ciclista su bici da corsa Trek durante un’analisi biomeccanica dell’angolo della gamba.

La Biomeccanica del Ciclista

Cos’è la biomeccanica nello sport? La biomeccanica è lo studio della struttura e della funzione dei sistemi biologici attraverso i metodi della meccanica (Hatze, J Biomech 1974) La biomeccanica è quel settore delle scienze dello sport che applica le leggi della meccanica alla prestazione umana (Sureshbabu, BR J Sports Med 2010) Chi è il biomeccanico? […]

Due pugili a torso nudo con guantoni rossi durante un incontro di boxe.

Plasticità Muscolare per il Riequilibrio Posturale

Plasticità Muscolare per il Riequilibrio Posturale Vogliamo essere dei veri professionisti delle scienze motorie? Vogliamo davvero rendere la nostra figura e la nostra professione come target evoluto nel campo del movimento? Se la risposta è REALMENTE “SI” dobbiamo elevarci rispetto ad altre figure professionale e per distinguerci dovremo SICURAMENTE conoscere alcune cose basilari del nostro […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Giocatore di football americano dei Patriots pronto a lanciare la palla.

Il Giocatore di Football Americano

Caratteristiche generali e problematiche del giocatore italiano Il Football Americano è uno sport estremamente complesso, non solo nel suo svolgimento in fase di gara, a causa del grande numero di regole, ma anche per le caratteristiche tecnico/tattiche dello sviluppo del gioco. Non è mia intenzione entrare nel merito di una descrizione esauriente del Football Americano, […]

Persona che beve acqua da una borraccia nel deserto durante attività fisica, con testo sulla corretta idratazione e logo Scienze Motorie.

Guida per una Corretta Idratazione Durante l’Attività Fisica

Qualcosa di nuovo nell’acqua? Nel corso degli anni, l’attenzione nei confronti dell’idratazione per lo sportivo si è fatta più vivida, grazie anche al fervido mercato degli “sport drink”. Di conseguenza, diversi organismi internazionali hanno riunito commissioni al fine di discutere e quindi promuovere appropriate linee guida al riguardo. Le più recenti appartengono alle position stands […]

Persona che si allaccia una scarpa sportiva rossa con dettagli blu su asfalto, con scritta "La scarpa adatta per lo sport" e logo Scienze Motorie.

La Scelta della Scarpa per lo Sport

Importanza dell’attrezzatura sportiva La scelta delle calzature in base all’attività L’attrezzatura sportiva, così come i movimenti da svolgere, è una parte fondamentale per qualsiasi attività fisica che vogliamo fare. Esistono innumerevoli tipologie di calzature, ognuna studiata e creata specificamente per un determinato tipo di attività. Tutti conosciamo le calzature per il calcio, per il basket […]

Due uomini sorridenti in posa accanto a una piscina di competizione, entrambi fanno il gesto del pollice in su. Sullo sfondo si vedono le gradinate.

Talk Show Puntata 52 – Andrea Di Nino

Fondatore e Direttore Tecnico di A.D.N Swim Project Andrea Di Nino è Fondatore e Direttore Tecnico di A.D.N Swim Project, primo programma europeo per nuotatori internazionali. Professionista intraprendente e appassionato, ha maturato grandi esperienze negli USA, a Coral Springs sotto la guida di Michael Lohberg, 6 volte allenatore Olimpico (1984, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004), […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Due uomini seduti su poltrone rosse durante un'intervista. Uno indossa un maglione beige, l'altro un abito elegante a righe. Tra loro un tavolino con due tazze. Sullo sfondo, una tenda nera. In basso si legge "Alessandro Barbero" e il logo di Scienze Motorie con l'indirizzo web.

Talk Show Puntata 51 – ALESSANDRO BARBERO

Alessandro Barbero: preparatore atletico di football americano Alessandro Barbero è un Preparatore Atletico specializzato nel lavoro applicato a uno sport tra i più difficili e complessi da allenare, il Football Americano. In forza ai Lancieri Novara da qualche anno, è anche Personal Trainer di molti atleti della nazionale Italiana di Football. Un’esperienza diretta raccontata nel Talk Show […]

Luisa Righetti e Giacomo Catalani seduti su sedie rosse durante un’intervista o conversazione, con un piccolo tavolino con due tazze tra di loro. Lo sfondo è nero. In basso è visibile il nome "Luisa Righetti" e il logo di scienzemotorie.com.

Talk Show Puntata 46 – LUISA RIGHETTI

Docente e professionista del fitness Luisa Righetti docente di Fitness ai corsi di laurea in Scienze Motorie di Roma Tor Vergata e San Raffaele Università Telematica. Preparatrice Fisica e Giudice Internazionale Una carriera al servizio dell’eccellenza Tecnico Internazionale e Giudice per la Ginnastica Aerobica, Luisa Righetti è una Preparatrice Fisica Professionista che fa della costanza […]

Christian Ferrante indossa una giacca blu con cappuccio, seduto davanti a sedili di uno stadio sportivo. In basso c’è una barra con il nome "Christian Ferrante" e il logo di Scienze Motorie.

Talk Show Puntata 43 CHRISTIAN FERRANTE

Preparatore di punta della Fiorentina Christian Ferrante è attualmente uno dei preparatori di punta della Fiorentina, a cui è approdato dopo numerose esperienze di successo in ambiti sportivi e accademici diversi. Esperienze professionali Ha allenato atleti di vertice nel calcio con Lazio, Bologna e Modena, e ha lavorato anche nel mondo della pallavolo.È stato docente […]

Fabrizio Bartoli indossa una cuffia da nuoto e occhiali riflettenti; ha un folto baffo arricciato. In basso appare una striscia rossa con il suo nome e il logo di Scienze Motorie.

Talk Show Puntata 42 FABRIZIO BARTOLI

Tra sport, natura e stile di vita Dove vive e lavora Fabrizio Bartoli Fabrizio Bartoli vive, lavora e si allena a Castagneto Carducci,  nel cuore della Maremma livornese, al centro della cosiddetta costa degli Etruschi. Le origini e Podere Arduino Proprio lungo la famosa strada del vino, nel tratto che collega Castagneto Carducci a Bolgheri, si trovano le […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Due uomini partecipano a un evento sportivo; uno corre con occhiali da sole e maglia blu, l’altro, probabilmente un arbitro o allenatore, ha un fischietto al collo. In basso c'è il nome "Sergio Contin" e il logo Scienze Motorie.

Talk Show Puntata 40 Sergio Contin

Un tecnico di riferimento per la nazionale italiana Sergio Contin dal 2001 ricopre il ruolo di responsabile tecnico della nazionale italiana assoluta su lunga distanza. Dal 1994 al 2000 ha svolto attività di tecnico nello staff del settore giovanile nazionale e tecnico del comitato regionale veneto sempre per la FITRI. Ha partecipato ad oggi in […]

Frank Casillo esegue esercizi con attrezzi in palestra, concentrato sull’allenamento, con attrezzature sullo sfondo e il logo ScienzeMotorie.com.

Talk Show Puntata 38 Frank Casillo

Frank Casillo: eccellenza nello sport e nel fitness Formazione accademica e specializzazioni Frank Casillo, Dott. in Scienze Motorie, specializzato in Scienze e Tecnica dello Sport, Master in Stress, Sport, Nutrizione e poi in Fitness, Prevenzione e Riabilitazione. Collaboratore e autore per numerose riviste tecniche e siti di riferimento in Italia e USA. Risultati sportivi di […]

Danilo Callegari sorride con occhiali da sci in un paesaggio alpino innevato, con edifici tipici di montagna e il logo di Scienze Motorie in basso.

Talk Show Puntata 37 Danilo Callegari

Passione per gli sport estremi e la montagna Esperienza militare e approccio alla vita Fin da giovanissimo Danilo Callegari si appassiona agli sport estremi e alla montagna. Sperimenterà in prima persona anche la cruda e triste realtà della guerra partendo per l’Iraq con i paracadutisti dell’Esercito Italiano e rimanendo nel deserto per 5 mesi. Quest’importante […]

Quattro schermidori italiani con tute "Italia" posano in piedi in un'arena sportiva, con il testo "FIORETTO ITALIANO" e il logo di Scienze Motorie in basso.

Il fioretto italiano conquista Rio2016

Un secondo posto amaro nella penultima prova della Coppa del Mondo di fioretto La finale contro gli Stati Uniti Il risultato ottenuto in Francia nella penultima prova della Coppa del Mondo di fioretto è un secondo posto, alle spalle degli Stati Uniti che hanno battuto in finale, con il punteggio di 45-43, il quartetto italiano […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40