Talk Show Puntata 52 – Andrea Di Nino

Due uomini sorridenti in posa accanto a una piscina di competizione, entrambi fanno il gesto del pollice in su. Sullo sfondo si vedono le gradinate.
03 maggio 2016

Fondatore e Direttore Tecnico di A.D.N Swim Project

Andrea Di Nino è Fondatore e Direttore Tecnico di A.D.N Swim Project, primo programma europeo per nuotatori internazionali. Professionista intraprendente e appassionato, ha maturato grandi esperienze negli USA, a Coral Springs sotto la guida di Michael Lohberg, 6 volte allenatore Olimpico (1984, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004), ma anche in Italia e in Grecia, che lo hanno portato alla partecipazione alle Olimpiadi di Atene nel 2004.

Esperienze e atleti allenati

Andrea Di Nino, grazie alla creazione di un programma unico per chi vuole competere ad alti livelli, ha allenato moltissimi atleti:

  • 4 atleti per le Olimpiadi di Londra 2012

  • 6 atleti per i Campionati Mondiali di Shanghai 2011

  • 4 atleti per i Campionati del Mondo di Roma 2009

  • 3 atleti per le Olimpiadi di Pechino 2008

  • 3 atleti ai Campionati Mondiali di Melbourne 2007

Risultati come capo allenatore A.D.N Swim Project

Atleti e loro successi

Evgeny Korotyshkin (Russia)
Secondo alle Olimpiadi di Londra 2012, Campione Mondiale Dubai 2010 in vasca corta, Primatista del Mondo in vasca corta, Campione europeo a Istanbul 2009/Budapest 2010/Herning 2013, Finalista mondiale Barcelona 2013.

Andrey Govorov (Ukraina)
Campione ai Universiade Kazan 2013 – 50m farfalla, Terzo ai Universiade 2013 Kazan – 50m stile libero, Finalista mondiale Barcelona 2013 nei 50m farfalla, Campione Europeo a Herning 2013 – 50m farfalla, Terzo a Herning 2013 – 50m stile libero.

Sergey Fesikov (Russia)
Terzo alle Olimpiadi di Londra 2012, terzo ai Campionati Mondiali Dubai 2010 in vasca corta, è stato Primatista del Mondo in vasca corta, Campione Europeo nei 100 stile libero 2011, Vice campione europeo, Finalista mondiale.

Milorad Cavic (Serbia)
Campione del Mondo Roma 2009, argento nella stessa manifestazione con primato europeo, Campione europeo a Rijeca 2008 in vasca corta.

Jason Dunford (Kenya)
Primo ai Giochi del Commonwealth Delhi 2010, Finalista mondiale, Primatista continentale.

Roman Sludnov (Russia)
Finalista alle Olimpiadi di Pechino 2008.

Randall Bal (USA)
Due primati del mondo, in vasca corta e vasca lunga.

Fabiola Molina (Brasile)
Olimpica a Pechino 2008, finalista ai Campionati del mondo di Roma 2009.

Un professionista straordinario

Un Professionista Straordinario i cui suggerimenti valgono ORO. Nella 52° puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani conversa con Andrea Di Nino, Da Vedere e Memorizzare!

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40