Celiachia: cause e rimedi

llustrazione che confronta mucosa intestinale sana e danneggiata dalla celiachia, con intestino al centro e scritta "CELIACHIA: CAUSE E RIMEDI", in basso a destra appare il logo di Scienze Motorie
08 giugno 2021

La Celiachia

La Celiachia non è considerata una vera e propria malattia, è più una sindrome ormai nota da molti anni. In questi ultimi anni il numero di persone affetti da celiachia sono aumentate decisamente.

Ci sono alcuni Paesi che non sono cosi predisposti all’evoluzione di questa malattia. La popolazione di questi paesi ha un tasso di sindrome celiaca molto basso per il fatto che non ci sono esami diagnostici per rilevare questa tipologia di malattia come per esempio nelle aree del Sud Africa.

Argomenti trattati

  • Epidemiologia
  • Definizione di celiachia: cause eziopatogenetiche, segni e sintomi.
  • Gestione dietetica: alimentazione nello sportivo celiaco
  • Sensitività al frumento Non celiaco: gluten sensitivity

celiachia

Epidemiologia: reazioni avverse ad alimenti

Più del 20% della popolazione soffre di reazioni avverse ad alimenti.

La percentuale di allergie ad alimenti è maggiore nei bambini rispetto che negli adulti. (Allergie alimentari: Adulti 2- 4,5% – Bambini 10%).

Il deficit di lattasi è al primo posto nella classifica delle intolleranze alimentari.

La Celiachia occupa un posto importante nella popolazione italiana: si stima che ne soffre maggiormente il sesso femminile rispetto al maschile, l’età in cui c’è un incremento delle diagnosi negli ultimi anni è compresa fra i 20-40 anni.

Definizione di celiachia, cause eziopatogenitiche, segni e sintomi

La mucosa intestinale si infiamma, a causa di una risposta immunitaria inappropriata nei confronti della Gliadina. (frumento, orzo, segale, avena) T-linfociti producono anticorpi anti Gliadina. T-linfociti producono anticorpi anti Gliadina.

  • Atrofia villare
  • Ipertrofia delle cripte
  • Infiltrazione linfocitaria intraepiteliale
  • Malassorbimento: diarrea, perdita di peso, carenza di Ferro, Vitamina B12, anemia, stanchezza cronica.

Dermatite Erpetiforme

Si manifesta con lesioni vescicolose pruriginose che interessano simmetricamente la superficie di braccia, gambe, tronco, collo e testa.

Questa manifestazione interessa circa il 25% dei soggetti con celiachia.

La diagnosi deve essere sempre fatta da un dermatologo che consiglierà le indagini del caso.

 

L'immagine mostra tre diverse viste del tessuto intestinale: una endoscopica dell'intestino tenue, una vista ravvicinata dei villi intestinali e una microscopica dei villi colorati.

Dieta priva di Glutine

  • Fonti di carboidrati: prediligere quelle particolarmente energetiche come miglio, quinoa, grano saraceno, teff.
  • Non rinunciare agli amidi: riso, patate, mais.
  • Non rinunciare mai a frutta e verdura.
  • Integratori: verificare sempre la composizione, leggere attentamente le etichette.
  • Fare un buon uso di sali minerali e acqua.

Gluten sensivity

Insieme di sintomi vari, sia intestinali che extraintestinali, non attribuibili né a celiachia né ad allergia al grano che scompaiono o migliorano rapidamente con l’eliminazione del glutine.

Reintroduzione del glutine in doppio cieco con placebo in 34 soggetti non celiaci con diagnosi di colon irritabile e a dieta senza glutine da > 6 settimane – Nel 68% dei casi ricompaiono i sintomi dopo assunzione di glutine (19 soggetti) contro 40% di quelli che assumono placebo (15 soggetti).

Conclusioni

Attenzione: non esiste nessuna evidenza scientifica che una dieta senza glutine migliori la performance sportiva nei soggetti non celiaci. Tuttavia vi sono soggetti definiti gluten sensitivity per i quali è utile una dieta a rotazione impostata da un nutrizionista. Per tutti i soggetti celiaci è utile effettuare esami del sangue specifici almeno una volta all’anno per valutare lo stato generale. Negli sportivi celiaci sempre utili il dosaggio di vitamina D, vitamina B12, Ferro, ferritina ed esame emocromocitometrico.

Lezione SportScience.com

Celiachia: cause e rimedi

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40